Altri mezzi di trasporto
Fac simile liberatoria BlaBlaCar per trasporto minorenni
Fac simile di liberatoria che un conducente di auto iscritto a BlaBlaCar può richiedere al genitore (o tutore legale) di un minore che ha già compiuto 13 anni, nel caso in cui quest'ultimo abbia la necessità di viaggiare da solo.
Liberatoria Blablacar per trasporto minorenni: quando serve
I bambini di età superiore ai 13 anni possono viaggiare in carpooling da soli solo se muniti del modulo di autorizzazione minori firmato e rilasciato dai genitori o dal tutore legale. Ciò sia per i viaggi nazionali che internazionali.
Si tratta in particolare di un modello con cui il padre, la madre o il tutore legale autorizza una determinata persona, di cui specifica il nome, al trasporto del passegger...
Tabella a medicinali di bordo: PDF
La tabella medicinali di bordo è una tabella che riporta la quantità minima indispensabile del materiale sanitario (medicinali, oggetti di medicatura e utensili vari), di cui devono essere dotate le navi battenti bandiera nazionale o assoggettate a normativa nazionale e comunitaria.
Tabella medicinali di bordo: cosa contiene
Le navi mercantili da traffico e da pesca, nonché le imbarcazioni e le navi da diporto devono avere in dotazione, secondo le istruzioni indicate nell'allegato 1, i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili vari indicati nelle tabelle riportate in allegato 2: analgesici, antipiretici, antireumatici, anestetici, antiacidi, antiasmatici, antibiotici, antibiabe...
Scheda danni autonoleggio: modelli PDF
Scheda da utilizzare per appuntare eventuali danni presenti sul mezzo preso a noleggio prima della partenza, al fine di tutelarsi da possibili accuse di danneggiamento ed evitare in questo modo controversie in merito all'autonoleggio. Una delle due schedi qui presenti è stata predisposta dall'Avis Autonoleggio.
Scheda danni autonoleggio: perché è utile
L'agenzia che fornisce l'auto a noleggio prima di affidare il proprio veicolo (check-out) compila e consegna al cliente un report sulle condizioni del mezzo. Si tratta di una scheda estremamente utile che consente al cliente di visionare l'auto e di approvarne le condizioni prima di mettersi in viaggio.
In particolare la scheda riporta indi...
Lettera reclamo noleggio auto: come contestare eventuali addebiti
Fac simile da utilizzare per esporre un reclamo nei confronti della società di noleggio auto (Hertz, Europcar, Sixt, Avis, Alamo, Budget, Maggiore, Rentalcars, Targarent, National, ecc.) nel caso si riscontrino addebiti imprevisti e contestazioni di danni da parte della società stessa.
Quando utilizzare la lettera reclamo noleggio auto
Questo fac simile va utilizzato dalla persona che, pur avendo provveduto a regolarizzare l’importo per il noleggio del veicolo così come da contratto, si vede addebitare una ulteriore somma sulla propria carta di credito, tuttavia senza ricevere nel merito alcuna spiegazione da parte dell'agenzia.
Cosa riportare sulla lettera di contestazione addebito auton...
Moduli per licenza di pesca: PDF
I moduli con cui richiedere il rilascio o rinnovo della licenza di pesca, il rilascio dell'autorizzazione ad effettuare l'attività di pesca - turismo e il rilascio dell'autorizzazione per la pesca subacquea professionale.
Rilascio/rinnovo licenza di pesca
Per ottenere la licenza necessaria per esercitare la pesca costiera locale, costiera ravvicinata, mediterranea o di altura, il proprietario o armatore dell'imbarcazione deve presentare un'apposita istanza in bollo al Ministero delle Politiche Agricole.
Sulla domanda, redatta in conformità al documento scaricabile da questa scheda (Allegato B al DM 26.01/2012), deve essere riportata la firma autenticata della persona interessata. In alte...
Passaggio da imbarcazione a natante: PDF editabile
Modello con cui l'intestatario può chiedere il passaggio da imbarcazione a natante o disimmatricolazione imbarcazione, ossia la cancellazione dell’unità dal Registro delle Imbarcazioni da Diporto (R.I.D) essendo la sua lunghezza pari o inferiore a 10 metri.
Disimmatricolare imbarcazione: in cosa consiste
Il Registro delle Imbarcazioni da Diporto (R.I.D.) è un archivio che raccoglie tutta la documentazione e le attività (passaggi di proprietà, ecc.) relative alle unità destinate alla navigazione da diporto: natanti, imbarcazioni e navi. L'immatricolazione è obbligatoria solo per
- le imbarcazioni, ossia unità dotate di scafo lungo tra i 10 e i 24 metri
- le navi da diporto, di lunghezza magg...
Tabella dotazioni di bordo: PDF
La tabella dotazioni di bordo riporta la lista dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza minime da tenere a bordo di imbarcazioni e natanti diporto in relazione alla distanza dalla costa o dalla riva.
Tabella dotazioni di sicurezza: cosa comprende
Di seguito la lista delle dotazioni di sicurezza per le unità da diporto (con o senza marcatura CE):
- zattera di salvataggio (per tutte le persone a bordo)
- zattera di salvataggio costiera (per tutte le persone a bordo)
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo)
- salvagente anulare con cima
- boetta luminosa
- boetta fumogena
- bussola e tabelle delle deviazioni
- Orologio
- barometro
- binocolo
- carte nautiche della zona in cu...
Domanda patente nautica: PDF
La domanda per patente nautica va presentata nel caso in cui si intenda condurre alcuni tipi di natanti e imbarcazioni o navi da diporto. A seconda dei casi la domanda va presentata alle Capitaneria di Porto, agli Uffici Circondariali Marittimi o agli Uffici Provinciali della Motorizzazione.
Quando serve la patente nautica
Cominciamo col dire che per unità da diporto si intende un'imbarcazione destinata alla navigazione per scopi sportivi o ricreativi. A seconda delle dimensioni in lunghezza si distinguono le seguenti unità da diporto:
- natante da diporto. Si tratta di un'unità da diporto a remi, a motore o a vela che non supera i dieci metri di lunghezza (non devono essere iscritti al Re...