Altri mezzi di trasporto
Reclamo Enjoy: modalità e recapiti
Il cittadino può sporgere un reclamo nei confronti di Enjoy se, ad esempio, si vede addebitare una penale per mancato rispetto di talune condizioni di servizio, oppure se gli vengono addebitate delle maggiori spese, se gli vengono contestati dei danni all'autovettura e via discorrendo.
Modulo reclamo Enjoy
Modulo da compilare nel caso in cui avessi riscontrato problemi e disservizi prima, durante o dopo l’utilizzo del servizio di car sharing Enjoy: l'addebito di una tariffa diversa da quella concordata, il mancato riconoscimento di un voucher o di una tariffa agevolata, i disagi derivanti dall'avaria del veicolo, un'errata fatturazione, una contestazione sui danni al veicolo o sulle responsabilità connesse al furto totale, rapina del veicolo e/o atto vandalico, ecc.
Il modulo reclamo Enjoy può essere altresì utilizzato per contestare l'addebito di importi a titolo di penale, per il fatto di aver tenuto un comportamento estraneo al Regolamento e alle Condizioni Contrattuali del servizio (la ...
Reclamo taxi: modulo WORD, PDF
Modello da utilizzare nel caso in cui il passeggero voglia esprimere un reclamo per un comportamento scorretto o scarsamente professionale da parte del conducente di un taxi. Il modulo reclamo taxi è disponibile anche in formato editabile.
Regolamentazione del servizio taxi
Il servizio di taxi è considerato dalla Legge n. 21/1992 un autoservizio pubblico non di linea ed ha, insieme al servizio di noleggio con conducente, una funzione complementare e integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea (ferroviari, automobilistici, marittimi, ecc.).
Ogni regione stabilisce i criteri generali cui devono attenersi i Comuni nel redigere i regolamenti del servizio taxi. I comuni, dal canto loro...
Denuncia bici rubata: fac simile Word, Pdf
Alcuni modelli con cui denunciare al comando di Polizia Municipale il furto di una bicicletta.
Bici rubata: come comportarsi
Con l'uso esponenziale delle bici per il lavoro, il tempo libero o lo sport, sono cresciuti anche i furti. Si pensi che in Italia vengono rubate ogni anno ben 320.000 bici.
Se in alcuni casi si tratta di vecchi trabiccoli che scoraggiano perfino la denuncia (sono soltanto 13.700 le dununce registrate in un anno), in altri casi il danno può essere davvero rilevante.
Purtroppo recuperare una bici rubata non è cosa semplice, per cui il consiglio è di adottare ogni possibile accorgimento utile a scoraggiare possibili malintenzionati, come ad esempio:
- fare uso di un buo...
Bla Bla Car: cos'è
BlaBlaCar è un servizio che consente a chi possiede un’automobile e deve percorrere una tratta medio-lunga, di mettere a disposizione i posti liberi, così da condividere le spese del viaggio con chi va nella stessa direzione. Nel prosieguo ti spiegheremo in tutta semplicità come funziona BlaBlaCar Italia e anche come risolvere eventuali problemi.
Reclamo Bla Bla Car
Il passeggero ha a disposizione un periodo di 24 ore dalla conclusione del viaggio per aprire un reclamo nei confronti di BlaBlaCar. Se entro questo termine non farà pervenire alcuna contestazione, BlaBlaCar considererà il viaggio confermato con la conseguenza che il Conducente avrà a disposizione un credito riscuotibile sul proprio account.
Come inoltrare un reclamo a Hertz
Hertz è una società leader nel settore dell'autonoleggio che garantisce massima qualità, affidabilità ed efficienza. Tuttavia qualora riscontrassi un problema nella fruizione del servizio, ti consigliamo di esporre un reclamo Hertz seguendo le indicazioni che troverai nei successivi paragrafi. Da questa scheda è possibile scaricare un documento molto utile predisposto da Hertz su cosa fare in caso di incidente o di guasto del veicolo.
Reclami Hertz Italia: come trovare le condizioni di noleggio
Prima di descriverti come fare un reclamo Hertz è necessario dare un'occhiata alle Condizioni di Noleggio, qualora non lo avessi già fatto. Come abbiamo anticipato in premessa, Hertz è una grande r...
Rimborso Hertz: modulo DOC editabile
Fac simile che può essere utilizzato dal cliente nel caso in cui, per una controversia insorta con Hertz, voglia mettere in chiaro le proprie ragioni chiedendo alla società di autonoleggio di rinunciare alle proprie pretese o di rimborsare quanto illegittimamente addebitato sulla propria carta di credito.
Quando utilizzare il modulo rimborso Hertz
In particolare il modulo rimborso Hertz scaricabile da questa scheda fa riferimento al caso in cui il cliente, trascorso un certo periodo dalla riconsegna del mezzo, si vede addebitare sulla propria carta di credito una ulteriore somma, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione da parte dell’agenzia di autonoleggio circa l’eventuale causal...