Altro su mobilità

Richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale

Richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale

Puoi avanzare richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale se a causa di una buca stradale la tua auto è rimasta danneggiata o sei rovinosamente caduto dalla bici o dalla moto con conseguenti danni e lesioni personali.

Richiesta intervento manutenzione stradale: fac simile WORD

richiesta asfaltatura strada comunale, raccolta firme per rifacimento manto stradale

Un paio di modelli con cui i cittadini raccolgono le firme per una richiesta di intervento manutenzione stradale da parte del Comune, in particolare una petizione finalizzata ad ottenere il rifacimento del manto stradale fortemente dissestato.

Richiesta intervento manutenzione stradale: quando presentarla

Nelle nostre città capita spesso di vedere strade con buche, avvallamenti, crepe, rattoppi, marciapiedi dissestati. Ciò evidentemente rappresenta un grosso problema per la sicurezza degli automobilisti e in particolar modo dei motociclisti e ciclisti.

Le cause del dissesto del manto stradale sono tante: le temperature sempre più elevate, le piogge torrenziali, l'aumento del traffico e in...

Richiesta installazione dossi artificiali: fac simile WORD

richiesta installazione dossi artificiali o dissuasori di velocità

La richiesta di installazione di dossi artificiali o dissuasori di velocità ha l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli nei centri abitati, nei pressi di scuole, parchi o ospedali, in prossimità di uscite o attraversamenti pedonali.

Richiesta installazione dossi artificiali: quando presentarla

Il modulo richiesta dossi artificiali, qui disponibile in duplice versione, può essere utilizzato nel caso in cui si volesse segnalare al Comune, alla Provincia o comunque all'ente proprietario/gestore del tratto di strada, l'elevata pericolosità - soprattutto per i pedoni - di un certo tratto di strada per via dell’elevata velocità alla quale circolano le autovetture.

Con l'obiettivo, dunque,...

Rimborso autostrada: tramite app in caso di lavori

rimborso autostrada per lavori, cashback autostrada

In caso di ritardi subiti a causa di lavori in corso e a cantieri presenti in autostrada è possibile ottenere, tramite l'App Free to X, un rimborso che può variare dal 25% al 100% del pedaggio (cashback). Ecco come fare.

Autocertificazione casello di entrata Telepass

autocertificazione biglietto autostradale smarrito, biglietto autostradale non ritirato

Modulo per autocertificare il casello autostradale di ingresso al fine di pagare il pedaggio relativo all'effettiva tratta percorsa. Tale modulo va utilizzato nel caso in cui il biglietto autostradale sia stato smarrito o non ritirato.

Autocertificazione biglietto autostradale smarrito: quando utilizzarla

Cosa succede se non si è in grado di riconsegnare il biglietto autostradale di ingresso, perché smarrito o non ritirato?  In prima istanza ci si può limitare al pagamento del pedaggio relativo alla tratta dichiarata invece che alla più lontana stazione di entrata (il casellante non può opporsi al passaggio), salvo poi vedersi recapitare a casa una lettera con la quale la società autostra...

Conciliazione autostrade: modulo PDF e regolamento

conciliazione autostrade

Modello con cui il consumatore può attivare la procedura di conciliazione nel caso in cui abbia una controversia aperta con Società Autostrade per l’Italia S.p.A., Telepass S.p.A, Raccordo Autostradale Valle d’Aosta, Tangenziale di Napoli e gli utenti del servizio autostradale (per servizi prestati).

Conciliazione autostrade: cos'è e quando si può richiedere

La conciliazione consente una risoluzione stragiudiziale della controversia, dunque senza comparire davanti ad un Giudice. E' una soluzione semplice, rapida e soprattutto gratuita per l'utente.

Da precisare che il modulo conciliazione autostrade può essere utilizzato nel solo caso in cui il consumatore abbia già presentato un reclamo ...

Bagaglio danneggiato: le istruzioni per richiedere il risarcimento dei danni

risarcimento danneggiamento bagaglio in nave, risarcimento perdita bagaglio nave

In caso di bagaglio danneggiato o smarrito durante un viaggio in nave, il passeggero può chiedere alla compagnia di navigazione il risarcimento dei danni subiti. Infatti gode delle tutele previste dalla legge non solo chi viaggia in aereo o in treno, ma anche chi naviga per mare, fiume o lago con una imbarcazione a motore (Regolamento UE 1177/2010).

Mancato pagamento autostrada: quando e come contestarlo

mancato pagamento autostrada, contestazione mancato pagamento pedaggio autostradale

Fac simile con cui l'automobilista che ha ricevuto un verbale per mancato pagamento autostrada, può contestare formalmente le pretese della società ed in questo modo esimersi dal versamento.

Mancato pagamento autostrada: in cosa consiste

Può capitare, nel momento in cui ci si appresta ad uscire dall'autostrada, di non ritrovare il biglietto ritirato al casello di ingresso.

Così come può accadere che al casello di ingresso la macchina distributrice non funzioni oppure che per distrazione si imbocchi la corsia del Telepass pur non avendo l'apposito dispositivo a bordo.

Ma può accadere, altresì, che non sia possibile saldare l’importo del pedaggio al casello di uscita, a causa della mancanza...