Diritti del cittadino
Disdire canone RAI: in quali casi è possibile e come procedere
Per disdire il canone Rai occorre compilare ed inviare una comunicazione entro il 31 Gennaio 2024. Solo rispettando questa scadenza si può essere certi di essere esonerati dal pagamento per l'intero anno. Nel prosieguo di questo post ti diremo in quali casi è possibile sottrarsi al pagamento e qual è la corretta procedura da seguire.
Come non pagare il canone rai 2024
Dicci la verità, cosa faresti pur di non pagare il canone Rai 2024? Saresti disposto a disfarti del tuo televisore? Forse no. Torneresti a vivere con mamma e papà? Decisamente no. Magari potresti leggere questo articolo e scoprire quali sono i requisiti che danno diritto ai contribuenti (e quindi anche a te) di non pagare il canone Rai. In fondo, non ti ruberemo più di 5 minuti
Dichiarazione sostitutiva canone Rai 2024: a cosa serve, come trasmetterla
La dichiarazione sostitutiva canone Rai dell'Agenzia delle Entrate va utilizzata da quei contribuenti titolari di un’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che intendono comunicare la disdetta dell'abbonamento RAI.
Dichiarazione sostitutiva canone Rai 2024: quando utilizzarla
La dichiarazione canone Rai altro non è che un’autocertificazione con cui i soggetti titolari di un’utenza elettrica di tipo domestico residenziale possono comunicare all'Agenzia delle Entrate:
- il possesso dei requisiti necessari per ottenere l'esonero canone Rai;
- il venir meno di quei presupposti che danno diritto all'esonero. Ad esempio il modello va utilizzato quando, avendo dichi...
Modulo disdetta canone RAI per decesso: PDF ed istruzioni 2024
Modello che gli eredi dell'intestatario dell'abbonamento possono utilizzare in caso di decesso al fine di richiedere la disdetta del canone Rai. Il modulo disdetta canone RAI per decesso, disponibile in formato PDF, è stato predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Come compilare il modulo disdetta canone RAI per decesso
Fondamentalmente nella sezione "Dati generali" del modulo disdetta canone Rai per decesso occorre inserire il nominativo, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale del dichiarante - che nel caso specifico coincide con l'erede - mentre nella sezione sottostante ("in qualità di erede di") occorre riportare i dati del defunto.
A questo punto non resta che esplicitare su...
Agevolazioni canone Rai over 75: come beneficiarne
Può godere dell'esenzione dal pagamento del canone Rai non solo chi non possiede un televisore o chi riveste la carica di diplomatico o è un militare straniero, ma anche il cittadino over 75 che ha un livello di reddito non superiore a 8.000 euro. Ecco cosa deve fare.
Modulo esenzione canone Rai over 75 2024: PDF e istruzioni
Dichiarazione sostitutiva con cui il contribuente attesta il possesso dei requisiti e delle condizioni che consentono l'esenzione canone Rai over 75 (Art. 1, c. 132, Legge 24 dicembre 2007, n. 244).
Quando si può utilizzare il modulo esenzione canone Rai over 75
Il modello in questione può essere utilizzato da contribuente che risulta in possesso dei seguenti requisiti
- compimento dei 75 anni anni;
- non convivenza con altre persone diverse dal coniuge, titolari di reddito proprio (fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti);
- reddito annuo proprio e del coniuge non superiore a 8.000 euro.
Attenzione: perché si abbia diritto esenzione è necessario che l’apparecchio televisi...
Modulo disdetta canone Rai 2024
Il modulo disdetta canone Rai 2024 va compilato se non si è in possesso di alcun televisore, se si è intestatari di una doppia utenza elettrica o di una seconda casa oppure in caso di decesso dell'intestatario delle fornitura. Il modulo per la disdetta canone Rai, predisposto dall'Agenzia delle Entrate, deve essere compilato dal contribuente titolare di utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale.
Modulo disdetta canone Rai per non possesso televisore
Questo modulo va utilizzato quando nessun componente della famiglia anagrafica detiene un apparecchio televisivo, né presso l’abitazione principale, né presso quelle (eventuali) abitazioni secondarie (secondo appa...
Disdetta canone Rai 2024: va comunicata entro il 31 Gennaio
Come sai il canone Rai viene addebitato direttamente sulle fatture dell'utenza elettrica in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno, per l'importo complessivo di 90 euro. Ciò in quanto si presume che chi disponga di un'utenza elettrica residenziale possieda anche un apparecchio televisivo. In virtù di questa presunzione, vediamo di capire in quali casi è possibile