Diritti del cittadino

Modulo richiesta porto d'armi uso sportivo

modulo richiesta porto d'armi uso sportivo

Modello da compilare e presentare al Questore al fine di ottenere il rilascio del porto d'armi per uso sportivo, una licenza (valida 5 anni) che consente l'impiego del fucile per il tiro a volo o il tiro a segno. Lo stesso modulo va utilizzato per richiedere il rinnovo della licenza.

Richiesta porto d'armi uso sportivo: a chi farla

Il porto d'armi uso sportivo consente di detenere, trasportare ed utilizzare un’arma per il tiro a volo e il tiro a segno. Per il tiro a segno è necessario iscriversi presso una Sezione di Tiro a Segno Nazionale o presso un'associazione di tiro iscritta ad una federazione sportiva affiliata al CONI.

La richiesta porto d'armi uso sportivo va presentata al Commis...

Modulo richiesta porto d'armi per difesa personale

modulo richiesta porto d'armi per difesa personale

Modulo richiesta porto d'armi per difesa personale (arma lunga e corta) messo a disposizione dalla Polizia di Stato. Lo stesso modulo va utilizzato per richiedere il rinnovo della licenza.

Richiesta porto d'armi difesa personale: quando e come presentarla

Per ottenere il porto d'armi per difesa personale è necessario non solo essere maggiorenni, ma anche dimostrare di avere una valida ragione che giustifica il bisogno di possedere un'arma: ad esempio si svolge la professione di rappresentante di gioielli, si lavora presso un'oreficeria, si è esposti al rischio di sequestro di persona o di vendetta e via discorrendo.

La richiesta di porto d'armi per difesa personale va presentata in Questu...

Sardinia Ferries rimborso per ritardo: PDF

sardinia ferries rimborso per ritardo, rimborso ritardo traghetto corsica ferries

In caso di ritardo alla partenza o di cancellazione ai passeggeri della Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve essere fornita adeguata assistenza e riprotezione su altra partenza disponibile o annullamento con rimborso totale del prezzo del biglietto. In caso di ritardo all'arrivo, invece, spetta un risarcimento in misura percentuale sul prezzo del biglietto.

Sardinia Ferries rimborso per ritardo alla partenza

In caso di cancellazione o ritardo alla partenza, la compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve informare quanto prima (e comunque non oltre 30 minuti dopo l’orario di partenza previsto) i propri passeggeri e assicurare loro:

  • una adeguata assistenza. In parti...

Reclamo Sardinia Ferries: modulo PDF

reclamo sardinia ferries, reclamo corsica ferries

Modello con cui esporre un reclamo nei confronti della compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries per ritardi, cancellazioni, tariffe discriminatorie o altri disservizi.

Reclamo Corsica Sardinia Ferries: come farlo

Corsica Ferries Sardinia Ferries è il marchio commerciale delle società italo francese Corsica Ferries SAS, attiva da oltre 50 anni nel trasporto marittimo di persone. In particolare offre collegamenti di traghetti da e per Francia, Corsica, Italia, Sardegna, Sicilia, Isola d'Elba e Isole Baleari.

La Corsica Ferries Sardinia Ferries offre una vasta gamma di servizi a bordo (punti ristorazione, cinema, aree dedicate) e dispone di un personale sempre pronto a sod...

Lettera segnalazione degrado: modelli WORD, PDF

lettera segnalazione degrado

Fac simile con cui il privato cittadino può segnalare al Comune situazioni di degrado e di abbandono di una zona o di un intero quartiere della città. In particolare la lettera segnalazione degrado è disponibile in diverse versioni, tutte in formato DOC editabile.

Come utilizzare la lettera segnalazione degrado

Come detto con i modelli disponibili in questa scheda chiunque può comunicare il proprio dissappunto sulla situazione di degrado in cui versa, ad esempio, una particolare via della città, un quartiere residenziale, un parco pubblico, un'area sportiva, una spiaggia, un'area turistica attrezzata e così via.

In particolare le segnalazioni possono avere per oggetto: 

  • situazioni di per...

Richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale

Richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale

Puoi avanzare richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale se a causa di una buca stradale la tua auto è rimasta danneggiata o sei rovinosamente caduto dalla bici o dalla moto con conseguenti danni e lesioni personali.

Segnalazione cantieri stradali: fac simile WORD

segnalazione cantieri stradali

Segnalazione di pericolo per la presenza di un cantiere di lavori su un tratto di strada non adeguatamente segnalato. Il modulo di segnalazione cantieri stradali è disponibile in formato DOC. Una variante a questo modulo è rappresentata dalla lettera di segnalazione strada pericolosa.

Segnalazione cantieri stradali: fac simile editabile

Si tratta in particolare di un modello con cui il cittadino segnala all’amministrazione responsabile (Comune, Provincia, Anas, ecc.) che su un certo tratto di strada, vi è un cantiere per lavori non adeguatamente segnalato e che per questo potrebbe costituire un serio pericolo per l’incolumità delle persone.

Con lo stesso modello il cittadino può far prese...

Lettera risarcimento danni buca stradale: Word, Pdf

lettera risarcimento danni buca stradale

Fac simile con cui richiedere il risarcimento per i danni causati dalla presenza di buche, voragini, crepe, materiale pericoloso (olio, ghiaia, ghiaccio) sul manto stradale. La richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale può essere avanzata anche in presenza di una griglia di tombino rotta o non a raso con il pavimento stradale, di guardrail non in sicurezza e così via.

Strada pericolosa: cosa fare

Se una strada si presenta particolarmente pericolosa a causa dell'asfalto dissestato, della mancanza di segnaletica o della scarsa illuminazione, è opportuno segnalarla alle autorità competenti affinché provvedano  ad adottare i necessari correttivi. Si può prendere spunto da qu...