Diritti del cittadino

Reclamo Garante Privacy fac simile

reclamo Garante Privacy, Segnalazione Garante privacy modello

Modello con cui un cittadino può presentare una segnalazione o un reclamo al Garante Privacy, ossia un modello con cui può rappresentare al Garante una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento (Ue) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali).

Garante della Privacy: chi è e cosa fa

Il Garante per la protezione dei dati personali, o Garante della Privacy, è un’autorità amministrativa indipendente composta da quattro membri eletti dal Parlamento. Questi ultimi restano in carica per 7 anni e il loro mandato non è rinnovabile.

Le funzioni del Garante della Privacy sono definite dal Regolament...

Modello informativa privacy 2023 WORD

modello privacy pdf, fac simile informativa privacy

In questa scheda rendiamo disponibili due versioni del modello informativa privacy 2023 WORD, redatti ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (GDPR). In particolare uno dei due è stato predisposto dal Consiglio Nazionale Forense.

Fac simile informativa privacy: a cosa serve, cosa contiene

Si tratta di un documento che consente al titolare del trattamento di fornire all'interessato, nel momento in cui raccoglie i suoi dati personali, informazioni su finalità e modalità del trattamento

In particolare tali informazioni devono essere rese dal titolare del trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiar...

Passaporto per animali da compagnia: PDF

passaporto per animali da compagnia

Il passaporto per animali da compagnia, ossia il passaporto per cani, gatti e furetti, deve essere obbligatoriamente richiesto dai proprietari che vogliono portare i propri animali all’estero.

Passaporto per animali da compagnia: quali informazioni contiene

Il documento di identificazione dell'animale è rilasciato nel formato di un passaporto conforme al modello disponibile in questa scheda e contiene le voci necessarie all’inserimento delle informazioni seguenti:

  • ubicazione del trasponditore o del tatuaggio e data di applicazione o data di lettura del trasponditore o del tatuaggio, nonché codice alfanumerico indicato sul trasponditore o sul tatuaggio;
  • nome, specie, razza, sesso, colore,...

Modulo richiesta passaporto cane: WORD, PDF

modulo richiesta passaporto cane

Il modulo richiesta passaporto cane va compilato e consegnato dal proprietario al Servizi Veterinari dell'Azienda Sanitaria Locale. Il passaporto per animali da compagnia è necessario per gli spostamenti all'interno dei Paesi della UE di cani, gatti e furetti accompagnati dal proprietario o da persona che se ne assume la responsabilità per conto del proprietario.

Viaggiare all'estero con i propri animali

Da qualche anno andare in vacanza con i nostri amici a quattro zampe non è più un problema. Sono tante ormai le strutture ricettive (alberghi, agriturismi, case vacanza, b&b, ecc.) che hanno camere e appartamenti appositi per i viaggiatori con cani e gatti. Così come non si contano più ristoranti,

Tabella a medicinali di bordo: PDF

tabella a medicinali di bordo

La tabella medicinali di bordo è una tabella che riporta la quantità minima indispensabile del materiale sanitario (medicinali, oggetti di medicatura e utensili vari), di cui devono essere dotate le navi battenti bandiera nazionale o assoggettate a normativa nazionale e comunitaria.

Tabella medicinali di bordo: cosa contiene

Le navi mercantili da traffico e da pesca, nonché le imbarcazioni e le navi da diporto devono avere in dotazione, secondo le istruzioni indicate nell'allegato 1, i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili vari indicati nelle tabelle riportate in allegato 2: analgesici, antipiretici, antireumatici, anestetici, antiacidi, antiasmatici, antibiotici, antibiabe...

Dichiarazione sostitutiva di copia conforme all'originale ACI

Dichiarazione sostitutiva di copia conforme all'originale ACI

La dichiarazione sostitutiva di copia conforme all'originale presente in questa scheda va utilizzata per espletare formalità burocratiche presso l'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Si tratta in particolare di un modello con cui si dichiara che la copia di un certo atto/documento digitale o cartaceo, rilasciato/conservato dall’amministrazione pubblica, è conforme all’originale (Artt. 19 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).

Così il cittadino che deve presentare la copia autentica di un atto, può produrre una fotocopia e richiedere che l'autenticazione sia fatta dal dipendente addetto dell'ACI dietro semplice esibizione dell'originale che non deve restare depositato presso l'Am...

Agenzia delle Entrate guida agevolazioni fiscali disabili 2023

agenzia delle entrate guida agevolazioni fiscali disabili 2023

La guida alle agevolazioni fiscali per i disabili redatta dall'Agenzia delle Entrate ed aggiornata a Febbraio 2023. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni di seguito indicate.

Guida disabili Agenzia Entrate: cosa contiene

Come detto si tratta di una guida realizzata dall'Agenzia delle Entrate che illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di disabilità, indicando con chiarezza le persone che ne hanno diritto. 

In particolare tali benefici spettano a coloro che presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, ...

Autocertificazione abilitazione insegnamento: fac simile WORD

autocertificazione abilitazione insegnamento

Fac simile con cui è possibile autocertificare la propria abilitazione all'insegnamento nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado ecc.

I dati riportati nel modello assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell’articolo 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all’articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per il soggetto che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Ai sensi dell’articolo 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione.

Il competente ufficio che riceve la dichiarazione potrà disporre gli adeguati controlli su...