fisco

F24 enti pubblici editabile: modello PDF

f24 ep, f24 enti pubblici editabile

L'F24 EP o modello F24 enti pubblici è un modello che particolari enti pubblici devono utilizzare per pagare ritenute alla fonte, Irap, tributi erariali e comunali, contributi previdenziali e premi INAIL.

In particolare sono tenuti all'utilizzo del modello f24 enti pubblici le Province, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, le Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere, le Autorità portuali, l'Inps, l'Inail, l'Istituto Superiore di Sanità, la Croce Rossa Italiana, gli Enti parchi nazionali e regionali, l'ENEA, le Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo, le Aziende di promozione turistica, l'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC), il Club alpino italiano (CAI), le Un...

Modelli IVA 2023: PDF e istruzioni

Modelli IVA 2023

Il modello IVA 2023 deve essere utilizzato per presentare la dichiarazione Iva (anno d'imposta 2022). In particolare sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva tutti i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali.

Il modello va presentato - esclusivamente per via telematica - tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2023.

Per la presentazione del modello IVA/2023 devono essere utilizzati i codici attività desunti dalla nuova tabella di classificazione delle attività economiche Ateco 2007 (aggiornamento 2022), predisposta dall’Istat per la produzione e la divulgazione di dati statistici a partire dal 1° gennaio 2022.

Sono eso...

Modello CUPE

modello CUPE

Il modello CUPE è una certificazione che deve essere rilasciata entro il 16 Marzo ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti, in qualunque forma corrisposti.

Il modello Cupe può essere rilasciato anche ai soggetti non residenti in Italia percettori di utili o proventi che scontano la ritenuta a titolo d'imposta o l'imposta sostitutiva.

Il soggetto che rilascia la certificazione deve riportare, oltre ai propri dati identificativi e il codice fiscale, anche l’indirizzo completo, indicando il comune, la sigla della provincia, il C.A.P. e la via con il numero civico.

La CUPE è rilasciata dai ...

Modello IRAP 2023: PDF e istruzioni

Modello IRAP 2023

Il Modello IRAP 2023, parte integrante della dichiarazione dei redditi, va utilizzato per dichiarare l’Imposta Regionale sulle Attività Produttive relativa al periodo di imposta 2022.

Quando si applica l'Irap

Presupposto per l'applicazione dell’imposta, il cui periodo coincide con quello valevole ai fini delle imposte sui redditi, è l’esercizio abituale, nel territorio delle regioni, di attività autonomamente organizzate dirette alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi.

L’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisce in ogni caso presupposto d’imposta.

A decorrere dal periodo d’imposta 202...

Modello CNM 2023: PDF e istruzioni

Modello Consolidato Nazionale e Mondiale

Il modello CNM (Consolidato Nazionale e Mondiale) deve essere utilizzato da parte dei soggetti che sono ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti, nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti.

Il modello CNM 2023 si compone dei seguenti quadri:

  • Quadro NF - Determinazione del reddito complessivo globale
  • Quadro NX - Trasferimenti al gruppo
  • Quadro NI - Interruzione della tassazione di gruppo
  • Quadro NR - Crediti d’imposta per redditi prodotti all’estero e per imposte assolte dalle controllate estere
  • Quadro NE - Crediti d’imposta di cui al comma 6, art. 165 del TUIR
  • Quadro NC - Riepilogo crediti, art...

Modello Redditi ENC 2023 (Enti Non Commerciali ed Equiparati)

Modello Redditi ENC 2023

Il modello Redditi Enc 2023 è utilizzato per presentare la dichiarazione dei redditi degli enti non commerciali ed equiparati - Periodo d'imposta 2022 (Fonte: agenziaentrate.gov.it).

Chi deve compilare il modello Redditi ENC 2023

Devono compilare e presentare il modello Redditi Enc i seguenti soggetti Ires:

  • enti non commerciali (enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust, che non hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali), residenti nel territorio dello Stato;
  • organizzazioni non lucrative di utilità sociale – Onlus (articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460) a eccezione delle società cooperative, comprese le cooperat...

Modello Redditi Società di Persone 2023: PDF e istruzioni

modello Redditi Società di Persone 2023

Il modello Redditi SP 2023 è utilizzato dalle società di persone (società semplici, snc, sas, ecc.) al fine di presentare la dichiarazione dei redditi maturati nel corso del 2022. Per le istruzioni sulla compilazione si possono estrarre e consultare gli allegati presenti in questa stessa scheda.

Chi deve compilare il modello Redditi Sp 2023

Sono tenuti alla compilazione:

  • le società semplici
  • le società in nome collettivo e in accomandita semplice
  • le società di armamento (equiparate alle società in nome collettivo o alle società in accomandita semplice, a seconda che siano state costituite all’unanimità o a maggioranza)
  • le società di fatto o irregolari (equiparate alle società in nome coll...

Modello Unico società di capitali 2023

Modello Unico società di capitali 2023

Il Modello Unico società di capitali 2023 è il modulo con cui le società di capitali, gli enti commerciali ed equiparati possono presentare la dichiarazione dei redditi e dell'IVA relativamente al periodo d’imposta 2022.

Chi deve presentare il modello redditi SC 2023

In sintesi sono tenuti alla presentazione i soggetti sottoposti all'IRES, l'imposta sul reddito delle società. Più precisamente:

  • società di capitali (spa, srl, ecc.), società cooperative, cooperative sociali, società di mutua assicurazione residenti nel territorio dello Stato;
  • enti commerciali (enti pubblici e privati, diversi dalle società e i trust, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività comme...