Documenti e certificati per l'auto

Delega guida all'estero: fac simile PDF, DOC

delega guida all'estero, delega a condurre word

La delega guida all'estero si rende necessaria quando si guida fuori dai confini nazionali un veicolo di cui non si è proprietari.

Delega guida all'estero: quando è necessaria

Come detto è consigliabile (non obbligatorio) possedere una simile delega quando si conduce all'estero un mezzo di cui non si è proprietari. In questo modo se si viene fermati ad un posto di blocco è facile dimostrare alle forze dell'ordine che il veicolo non è stato rubato oppure non è stato esportato illegalmente.

La delega è rilasciata dal proprietario del veicolo con firma autenticata da un notaio. L'autentica non può essere effettuata presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista (ex art. 7 L. 248/2006), c...

Patente in scadenza cosa fare

rinnovo patente, rinnovo patente di guida

Con la patente in scadenza ci si può affidare ad una agenzia di pratiche auto oppure agire in totale autonomia. In questo secondo caso occorre muoversi per tempo e tenere a mente tutti i documenti da predisporre (bollettino di versamento, carta di identità, foto tessere) e le attività da porre in essere (visita medica in primis) per conseguire il rinnovo della patente.

Relazione visita medica rinnovo patente PDF

modulo visita medica patente, relazione visita medica rinnovo patente pdf

Modello di relazione della visita medica per il rinnovo di validità della patente di guida. Il modulo è disponibile in formato PDF e WORD.

Relazione visita medica rinnovo patente: a cosa serve

La patente di guida va rinnovata a scadenze diverse a seconda della categoria posseduta e dell’età del conducente. Ad esempio la patente B deve essere rinnovata ogni 10 anni fino a 50 anni di età, ogni 5 anni tra i 50 e 70 anni, ogni 3 anni tra 70 e 80 anni e ogni 2 anni dagli 81 anni in poi. La scadenza della patente coincide con il giorno del proprio compleanno.

Ricordiamo che guidare con la patente scaduta espone al rischio di una sanzione amministrativa da 155 a 624 euro e del ritiro della paten...

Modello ricorso commissione medica patenti: WORD, PDF

modello ricorso commissione medica patenti, modulo ricorso rfi

Modello di ricorso presso l'Unità Sanitaria Territoriale di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) nel caso in cui non si condivida la valutazione espressa dalla commissione medica patenti in occasione del conseguimento o rinnovo del documento di guida.

Modello ricorso commissione medica patenti: a cosa serve

Nel caso in cui l'esito dell'accertamento dei requisiti psico-fisici, ad opera della Commissione medica locale per il conseguimento o il rinnovo della patente di guida, non sia considerato "giusto", è possibile proporre un ricorso e chiedere una nuova visita medica presso un'Unità Sanitaria Territoriale di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana).

Il modulo ricorso Rfi va presentato con raccomandata...

Permesso provvisorio di circolazione: PDF

permesso provvisorio di circolazione

Modulo di permesso provvisorio di circolazione che viene rilasciato dalle autorità di pubblica sicurezza a seguito di denuncia di smarrimento, sottrazione o distruzione del libretto a carta di circolazione.

Permesso provvisorio di circolazione: a cosa serve

In caso di smarrimento, furto o distruzione della carta di circolazione occorre presentare una denuncia agli organi di Polizia. Da questo momento la carta di circolazione identificata nella denuncia non è più valida e, in caso di ritrovamento o restituzione, deve essere distrutta. Se la denuncia è stata presentata all'estero deve essere ripetuta in Italia.

In occasione della denuncia il funzionario di Polizia verifica se il libretto di...

Modulo DTT 953I per rinnovo patente di guida

modulo DTT 953I

Il modulo DTT 953I è utilizzato dal medico esaminatore per dichiarare l'idoneità o meno del soggetto a conseguire il rinnovo della patente di guida e specificare le eventuali prescrizioni (obbligo lenti o protesi acustica).

Modulo DTT 953I: a cosa serve

Il rinnovo patente avviene a scadenze diverse a seconda della categoria posseduta e dell’età del conducente.

La procedura di rinnovo, a partire dal 1° ottobre 1995, si è notevolmente semplificata. In pratica oggi rimane a carico dell'utente solo l'effettuazione della visita medica per l'accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida, Tale visita viene effettuata da medici abilitati: medici delle Asl, militari e altri, ...

Denuncia furto auto: fac simile PDF editabile

denuncia furto auto

Fac simile e modalità con cui denunciare alle forze dell'ordine (Polizia di Stato o Carabinieri) il furto dell'auto. La denuncia furto auto è un passaggio fondamentale per attivare la procedura di indennizzo assicurativo.

Denuncia furto auto: come farla

In caso di furto auto occorre come prima cosa effettuare una denuncia alle Autorità competenti. Se nel veicolo erano custoditi anche libretto di circolazione e certificato di proprietà, occorre naturalmente denunciare anche il furto di questi documenti.

A tal fine si può utilizzare il modello disponibile presso tutti i Comandi di Polizia o le Stazioni dei Carabinieri oppure dettare a voce quanto accaduto al funzionario in servizio. Questi ...

Denuncia furto auto assicurazione: fac simile WORD, PDF

denuncia furto auto assicurazione

Fac simile di lettera denuncia furto auto indirizzata alla compagnia di assicurazione al fine di chiedere l'attivazione della relativa garanzia. La lettera va trasmessa all'agenzia assicurativa entro 3 giorni dal fatto.

Denuncia furto auto assicurazione: quando inviarla

Chiaramente una simile lettera va trasmessa nel solo caso in cui il proprietario del veicolo abbia provveduto ad assicurare il veicolo contro il furto.

Da precisare che si tratta di una garanzia che protegge l'auto dai danni provocati da furto, tentato furto, scoppi ed esplosioni. Il risarcimento previsto in caso di furto auto, che non può comunque superare il limite assicurato, viene determinato sulla base del valore assi...