Documenti e certificati
Copia conforme all'originale dicitura
Si tratta di un fac simile di dicitura che la persona interessata è tenuta a riprodurre, anche in calce all'ultima pagina della copia del documento, titolo o atto, per attestarne la conformità all'originale. Si tratta di una dichiarazione che può essere utilizzata solo quando ricorrono specifiche situazioni (vedi la scheda dedicata alla dichiarazione di copia conforme all'originale).
In tutti gli altri casi l'attestazione di conformità all'originale della copia di un documento può essere effettuata solo dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l’originale, o al quale deve essere prodotto il documento (leggi il posto dedicato alla "copia conforme").
Di...
Dichiarazione di copia conforme all'originale Word
Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 19 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, con cui il cittadino attesta la conformità all'originale della copia di atti o documenti. Tale dichiarazione sostituisce la richiesta di copia conforme o copia autentica.
Quando si fa uso dell'autocertificazione copia conforme
L'autocertificazione copia conforme può essere utilizzata in specifici casi e più precisamente quando si tratta di
- atti o documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione
- copie di pubblicazioni (ad es. testi scientifici, articoli su riviste, ecc.)
- titoli di studio o di servizio
- documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati
In tutti q...
Bollettino postale per passaporto: PDF precompilato
Il documento in "doc" presente in questa pagina contiene il bollettino postale per passaporto da stampare, compilare, versare e allegare al resto della documentazione necessaria per formalizzare la richiesta di rilascio del passaporto elettronico.
Fac simile bollettino postale per passaporto da stampare: dove reperirlo come usarlo
Il bollettino postale per passaporto è disponibile in questa pagina ma può essere anche trovato altrove: solitamente è reperibile presso gli uffici postali, ma qualora non ce ne fossero sarebbe altresì possibile utilizzare un bollettino postale generico. Ad ogni modo per evitare sgradevoli seccature consigliamo agli interessati di scaricare qui il bollettino pr...
Come ottenere la patente internazionale: modulo, versamenti e documenti
Per ottenere la patente internazionale in Italia occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile e presentare la domanda su Modello TT 746, unitamente a due foto recenti, fotocopia fronte-retro della patente di guida, attestazioni di versamento e marca da bollo.
Dichiarazione di autenticità documento: Word, PDF
La dichiarazione di autenticità serve ad attestare che un determinato documento è conforme all’originale in possesso del dichiarante o all'originale depositato presso un ente.
Dichiarazione di autenticità documento: a cosa serve
In pratica attraverso questa semplice procedura un soggetto, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, può dichiarare che un determinato documento, titolo o atto rilasciato da un certo ente e riprodotto per intero o per estratto (ad es. da pag. 1 a pag. 5 e quindi composto da n 5 fogli), è conforme all'originale conservato dal dichiarante oppure presso un...
Autocertificazione stato libero: fac simile DOC e PDF
Con l'autocertificazione stato libero un soggetto attesta la propria libertà di stato, dichiarando l’assenza del vincolo del matrimonio e indicando in particolare se celibe o nubile, vedovo oppure divorziato.
Cos’è il certificato di stato libero
Il certificato di stato libero è un documento rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del comune di residenza che contiene e certifica le informazioni riguardanti la libertà di stato di una persona (celibe/nubile, vedovo/a, divorziato/a).
Salvo esenzioni il certificato di stato civile viene rilasciato in bollo (16 euro) e dietro il pagamento dei diritti comunali. Ha una validità di 6 mesi.
Può richiederlo non solo il diretto interessato, ma chiunque ne a...
Correzione errore materiale atto di stato civile: fac simile richiesta WORD
Fac simile con cui richiedere la correzione di un errore materiale atto di stato civile, ossia un modello da compilare e presentare in comune nel caso in cui una persona abbia l'esigenza di segnalare e far correggere delle difformità presenti in uno dei documenti che riguarda la vita propria o di un familiare (nascita, cittadinanza, matrimonio, morte). Sempre in questa scheda sono presenti alcuni modelli di rettifica atto di stato civile da presentare presso il Tribunale competente.
Correzione errore materiale atto di stato civile: differenza con la rettifica
I certificati di stato civile sono atti, documenti, che riguardano l'intero arco della vita di una persona: nascita, cittadinanza, ...
Richiesta certificato di stato civile: modulo DOC
Il certificato di Stato civile viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del Comune dietro presentazione da parte della persona interessata di un modello come quello disponibile in questa scheda.
Cos'è il certificato di Stato Civile
Si tratta di un certificato che riguarda una serie di fatti o manifestazioni di volontà attinenti la vita del cittadino: nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza, divorzio.
Validità certificato di stato civile
La validità è di 6 mesi a partire dalla data del suo rilascio. La validità può essere prolungata se il cittadino sullo stesso documento annota in calce una frase del tipo "Le informazioni contenute nel certificato non hanno subito variazioni ...