ecobonus
Detrazione infissi 2019: ecco come cambia
Sostituire le finestre della tua abitazione rappresenta sempre un buon affare. Ciò nonostante la detrazione infissi dallo scorso anno si sia un po' assottigliata, passando dal 65% al 50%. C'è da considerare comunque che la sostituzione delle finestre esistenti con modelli
Bonus caldaie 2019: ecco cosa cambia
Come ogni anno hai sottoposto la tua caldaia a revisione e manutenzione, ma in occasione dell'ultima visita il tecnico che ti assiste ti ha consigliato caldamente di provvedere quanto prima alla sua sostituzione. Purtroppo si tratta di un impianto obsoleto e a lungo andare potrebbe diventare anche un pericolo per la tua stessa salute. In una simile circostanza potresti valutare
La guida aggiornata sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
L'ultima legge di bilancio ha prorogato per tutto il 2019 le agevolazioni fiscali per risparmio energetico, misura nota anche come ecobonus, confermando tutte le novità introdotte lo scorso anno. Ne approfittiamo per ricordare che tra le agevolazioni fiscali casa, il Governo ha previsto per quest'anno anche il rinnovo del bonus ristrutturazioni e del sisma bonus, oltre che
Detrazione impianto fotovoltaico
Ci hai pensato e ripensato, ma alla fine hai deciso di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa. Beh, decisione migliore non potevi prenderla: oltre al fatto di produrre energia pulita e rinnovabile, potrai fruire di una importante detrazione impianto fotovoltaico che abbatterà non poco il valore del tuo investimento. Così approfittando delle agevolazioni
Scheda informativa per interventi di qualificazione energetica: finestre, infissi, pannelli solari
Scheda informativa per interventi di cui all'articolo 1, comma 345, limitatamente agli interventi di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità; immobiliari e 346 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Allegato F). Necessario per fruire della detrazione del 65% sulle spese sostenute.
Sull'argomento si segnalano i seguenti articoli:
- "Le
detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione
energetica";
- "Detrazione
65% infissi: ecco come
beneficiarne".
Scheda informativa per interventi di qualificazione energetica
Scheda informativa per interventi di riqualificazione energetica di cui all'articolo 1, comma 344,345, 346 e 347 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Allegato E), necessario per fruire della detrazione del 65% sulle spese sostenute.
Sull'argomento si segnalano i seguenti articoli:
- "Le
detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione
energetica";
- "Detrazione
65% infissi: ecco come beneficiarne";
- "Sostituzione
della caldaia, ecco come ottenere le detrazioni".
Attestato di certificazione (o qualificazione) energetica
Attestato di certificazione (o qualificazione) energetica prodotto da un tecnico abilitato successivamente all'esecuzione degli interventi (Allegato A), necessario per fruire della detrazione del 65% sulle spese sostenute.
L’attestato di certificazione (o di qualificazione) energetica non è richiesto per la sostituzione di finestre e per l’installazione di pannelli solari.
Sull'argomento si segnalano i seguenti articoli:
- "Le
detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione
energetica";
- "Detrazione
65% infissi: ecco come beneficiarne";
- "Sostituzione
della caldaia, ecco come ottenere le detrazioni".
Comunicazione asseverazione per interventi di riqualificazione energetica
Contenuti della comunicazione di asseverazione con cui un tecnico abiliato attesta che l'intervento di riqualificazione energetica possiede i requisiti tecnici richiesti dalla normativa per usufruire della detrazione di imposta del 65%.
Sull'argomento si segnalano i seguenti articoli:
- "Le
detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione
energetica";
- "Detrazione
65% infissi: ecco come beneficiarne";
- "Sostituzione
della caldaia, ecco come ottenere le detrazioni".