Altro su gas, luce e acqua
Rateizzazione bollette 2023: fac simile WORD, PDF
La rateizzazione delle bollette 2023, in particolare quelle di luce e gas, è probabilmente l'unica, concreta via di uscita per quelle tante famiglie che in questo periodo stanno ricevendo bollette da capogiro per la fornitura di energia elettrica e gas naturale. In questa scheda un fac simile editabile con cui farne richiesta a compagnie come Eni, Enel, Sorgenia, A2A, Edison, Acea, IREN, ENGIE, E.On, Green Network, Optima, ecc.
Rateizzazione delle bollette luce e gas: cosa prevede la legge
Con il nuovo fronte di guerra che si è aperto in medio oriente, le bollette energetiche subiranno ancora una volta degli aumenti. Di fronte a questi scenari che ormai si ripetono con una certa consuetud...
Rateizzazione bolletta energia elettrica: fac simile PDF, WORD
Modello con cui, al verificarsi di determinate condizioni, è possibile richiedere al proprio fornitore di energia la rateizzazione bolletta energia elettrica. Il fac simile è disponibile anche in formato editabile, dunque facilmente adattabile ad ogni circostanza. Questo, invece, il modello con cui richiedere la rateizzazione bolletta gas.
Rateizzazione bolletta luce: quando richiederla
Per gli utenti con contratto a condizioni regolate dall'Autorità (maggior tutela) possono chiedere la rateizzazione bolletta energia elettrica quando:
- l'importo della bolletta a conguaglio supera del 150% (250% per i clienti non domestici) l'addebito medio delle bollette su consumi stimati, ricevute dopo ...
Rateizzazione bollette gas scadute: modulo DOC editabile
La rateizzazione delle bollette gas scadute può essere richiesta nel mercato tutelato rispettando le condizioni stabilite dall'Arera, oppure nel mercato libero secondo le modalità previste dal contratto. Sulle somme rateizzate il cliente è tenuto a pagare interessi pari al tasso di riferimento fissato dalla BCE. Questo invece il modulo con cui richiedere la rateizzazione bolletta luce.
Rateizzazione bolletta gas 2023: quando può essere richiesta
Per gli utenti del Servizio di Maggior Tutela e per quelli che beneficiano del bonus sociale, la rateizzazione può essere richiesta se:
- al cliente viene richiesto il pagamento di consumi non registrati a causa di un malfunzionamento del contatore...
Chi sono i clienti vulnerabili: autocertificazione WORD, PDF
I clienti cosiddetti vulnerabili possono beneficiare sulle forniture di gas ed energia elettrica di specifiche condizioni contrattuali ed economiche a partire dal 2024, quando il mercato tutelato dell'energia cesserà definitivamente di esistere.
Fine mercato tutelato del gas: quali opzioni
Dal 10 Gennaio 2024 il mercato tutelato per la fornitura gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'ARERA e destinati ai clienti domestici cessa di esistere. Entro questa scadenza famiglie e condomini dovranno scegliere se
- passare al mercato libero scegliendo una delle offerte dell'attuale fornitore oppure sottoscrivendo un nuovo contratto con un diverso fornitore;
- ac...
Fac simile lettera di spiegazioni: WORD, PDF
Esempio di lettera con cui una persona presenta una formale richiesta di spiegazioni e chiarimenti riguardo ad una vicenda, ad una decisione presa, ad un documento pervenuto, ad un comportamento riscontrato e via discorrendo.
Si tratta chiaramente di un fac simile generico di lettera di spiegazioni che va contestualizzato e personalizzato rispetto ai bisogni specifici. Ad esempio la lettera può essere compilata quando
- il consumatore vuole maggiori dettagli rispetto a determinate voci dell'offerta tecnica e/o economica ricevuta da un'azienda;
- il lavoratore dipendente intende chiedere lumi rispetto ad un trattamento del datore che ritiene ingiusto e discriminatorio;
- il cittadino intende co...
Cambio intestazione bollette per decesso
In occasione del decesso si rende necessario provvedere al cambio di intestazione delle bollette relative alle varie utenze attive presso una determinata abitazione: luce, gas, acqua, telefonia, ecc. (voltura mortis causa).
Cambio intestazione bollette per decesso: come farlo
Gli adempimenti previsti dopo un decesso sono davvero tanti. Tra questi vi è il cambio di intestazione delle bollette. In pratica per ciascuna delle utenze domestiche occorre provvedere al cambio del nominativo indicato nel contratto di fornitura e riportato sulla fattura. In altre parole il coniuge superstite o il figlio che continua ad abitare l'appartamento, deve richiedere in qualità di erede la voltura dei diver...
Attivazione contratto energia elettrica non richiesto: come difendersi
Ci si può difendere dall'attivazione di un contratto di energia elettrica non richiesto chiedendo il disconoscimento dello stesso per pratica commerciale scorretta.
Attivazione contratto energia elettrica non richiesto
Si tratta purtroppo di un fenomeno abbastanza diffuso. Molte compagnie operanti nel mercato libero dell'energia si affidano a società esterne per la commercializzazione delle proprie offerte. Tra queste purtroppo ce ne sono alcune che adottano comportamenti non improntati al rispetto dei principi di correttezza, buona fede e trasparenza.
Il loro unico obiettivo è ottenere un contratto ad ogni costo, non importa se la tariffa è impossibile da praticare o se l'offerta non è c...
Denuncia disconoscimento contratto: modulo editabile
In questa scheda è disponibile un modulo di denuncia disconoscimento contratto che può essere utilizzato indipendentemente dal fatto lo stesso si riferisca ad una fornitura di gas naturale o di energia elettrica. Il fac simile reclamo per contratto non richiesto è disponibile nei formati WORD e PDF.
Contratto luce non richiesto: come avviene
Innanzitutto è bene che tu sappia riconoscere quali sono le situazioni “a rischio truffa”, ovvero quelle in cui è bene drizzare le orecchie e far attenzione a ciò che i venditori "promettono".
Solitamente le aziende fornitrici di energia elettrica e gas naturale si avvalgono di agenzie specializzate per la commercializzazione delle nuove offerte e per...