Eon Energia

Modulo EON dati catastali: PDF e istruzioni

modulo eon dati catastali, eon energia modulo dati catastali

Modulo EON con cui comunicare i dati catastali identificativi dell’immobile presso cui è attivata la fornitura di gas naturale e/o energia elettrica (art. 1 comma 333, Legge n. 311 del 30/12/2004). 

Modulo EON dati catastali

Nel momento in cui si sottoscrive un nuovo contratto per la fornitura di luce e/o gas occorre compilare anche il modulo EON dati catastali. Questo perché il fornitore è tenuto per legge a verificare a quale titolo l'utente richiede una voltura, un subentro, una prima attivazione o un allaccio presso una determinata abitazione.

Tale comunicazione spetta a chiunque entri in possesso di un determinato immobile. Dunque non solo al proprietario, ma anche ad esempio all'aff...

Disdetta EON: modulistica e recapiti

disdetta eon, eon chiusura contratto

Il cliente domestico o non domestico può comunicare la disdetta EON in qualsiasi momento, al fine di cambiare fornitore (in tal caso il nuovo fornitore esercita il recesso in nome e per conto del cliente) oppure per disattivare il punto di fornitura. Ecco come procedere nell'uno e nell'altro caso.

Disdetta EON: diritto di ripensamento

Se attraverso il sito o per telefono hai appena sottoscritto un contratto di fornitura EON gas e luce, sappi puoi chiederne l’annullamento esercitando il diritto di ripensamento. Non ci sono costi da sostenere, né giustificazioni da fornire: basta inviare a EON il modello presente in questa scheda debitamente compilato e sottoscritto.

Ricordati di allegare u...

EON reclami: modelli e recapiti

EON reclami

Due modelli PDF da utilizzare per effettuare reclami EON: l'uno generico e l'altro per la fatturazione di importi anomali. Ecco come comportarsi in caso di problemi e disservizi.

Asistenza clienti EON

Cominciamo con dire che per qualsiasi informazione o chiarimento il cliente ha a disposizione non solo il sito internet, ma anche un efficiente servizio Clienti. In particolare può

  • comporre il numero 800 999 777 oppure il numero a pagamento 02 91646102 (se si trova all'estero). Se il cliente è un professionista o una PMI può comporre i numeri 800 999 222 (dall'Italia) e 02 9164 6103 (dall'estero);
  • utilizzare l'Area Riservata MYEon (https://myeon.eon-energia.com/);
  • rivolgersi agli “Sportelli...

Rateizzazione bolletta EON: fac simile WORD, recapiti

rateizzazione bolletta EON

I casi nei quali è possibile richiedere una rateizzazione bolletta EON e le modalità con le quali avanzare al fornitore una simile richiesta.

EON rateizzazione bolletta: quando si può richiedere

Diciamo subito che se il cliente ha sottoscritto un contratto di Tutela Gas o un’offerta PLACET (a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela) potrà ottenere condizioni di maggior favore. In particolare per costoro si applicano le condizioni di rateizzazione definite dall'ARERA.

In questi casi la rateizzazione bolletta EON può essere richiesta ad esempio se:

  • la bolletta elettrica contiene un ricalcolo per consumi effettivi e supera del 150% (250% per i clienti non domestici) l'addebito medio...

Voltura EON: modelli, costi e tempistiche

voltura eon, eon cambio intestatario

La voltura EON è una procedura che consente al cliente di effettuare il cambio intestatario del contratto luce e/o gas, senza che la fornitura venga interrotta. In questa scheda alcuni moduli utili alla sottoscrizione del contratto.

Voltura EON: quando si richiede

La voltura EON è un'operazione che permette il cambio di intestazione di una utenza, domestica o business, senza che la relativa fornitura di energia elettrica e/o gas venga interrotta per un solo istante.

Tale procedura generalmente ricorre in occasione della compravendita di un immobile, oppure nel caso dell'affitto di un appartamento, di un ufficio o di un negozio. In questi casi le parti possono accordarsi per un cambio di t...

Subentro EON: quando e come si richiede

subentro eon

Il subentro EON si richiede quando si vuole ottenere la riattivazione a proprio nome di una fornitura di luce e/o gas, in seguito alla cessazione del contratto da parte del precedente intestatario.

Subentro EON: in cosa consiste

Come detto il subentro si può richiedere solo con la cessazione del contratto e la richiesta di disattivazione del contatore da parte del precedente cliente. La richiesta in questo caso può essere avanzata nei confronti di EON oppure di un altro fornitore di energia.

Sono questi gli elementi che distinguono il subentro dalla voltura EON. In entrambi i casi è previsto un cambio intestatario, tuttavia mentre la voltura prevede che il contatore sia attivo e che quind...