Hera

Subentro Hera: cos'è e come si richiede

subentro hera, hera subentro utenze

Il subentro Hera è una procedura che consente di attivare a proprio nome un nuovo contratto di energia elettrica o gas nel caso in cui sia stato acquistato o preso in affitto un appartamento o un locale commerciale e il contatore risulti chiuso. In questa scheda è presente il modello di dichiarazione di estraneità al debito del precedente intestatario.

Subentro Hera: in cosa consiste

Il subentro Hera è da richiedersi quando, ad esempio, si trasloca in una casa in cui la fornitura è stata disdetta e il contatore disalimentato, oppure quando ci si trasferisce in una casa di nuova costruzione in cui il contatore appena installato deve essere attivato.

Se invece la fornitura di luce e/o gas è...

Voltura Hera: procedura e costi

voltura hera, Hera cambio intestatario

La voltura Hera è una procedura che consente di effettuare il cambio intestatario della fornitura di energia senza che venga interrotta l'erogazione di luce e gas. In questa scheda sono presenti alcuni moduli necessari per eseguire la voltura Hera.

Voltura Hera: in cosa consiste

In parole molto semplici richiedere una voltura Hera significa intestare a proprio nome un contratto intestato ad altra persona, senza che venga interrotta la fornitura di luce e/o gas. Una procedura, dunque, che può essere richiesta solo se il contatore è aperto.

Se invece il contratto è cessato o il contatore è stato disattivato, occorre richiedere un subentro Hera, che consiste nell’attivazione di una nuova for...

Rateizzazione bolletta Hera: fac simile WORD

rateizzazione bolletta hera

Fac simile con cui richiedere per iscritto la rateizzazione bolletta HERA in caso di importi a debito manifestamente superiori rispetto alla media degli importi indicati nelle ultime fatture di luce e gas.

Hera rateizzazione bollette: quando chiederla

Il cliente può chiedere la rateizzazione della bolletta HERA quando ad esempio:

  • gli viene richiesto il pagamento di un conguaglio per consumi di luce che supera del 150% l'addebito medio delle bollette sui consumi stimati. La soglia è del 250% per i clienti non domestici;
  • gli viene richiesto il pagamento di un conguaglio per consumi di gas che supera del doppio l'importo più alto fatturato nelle bollette su consumi stimati. Questa condizion...

Disdetta Hera: fac simile per luce e gas

modulo disdetta contratto hera

In questa scheda proponiamo due distinti fac simile di disdetta contratto Hera: l'uno riguardante la fornitura di energia elettrica e l'altro quella del gas naturale. Entrambi i modelli sono disponibili in formato editabile. Hera Comm è una società del Gruppo Hera con sede a Imola (https://heracomm.gruppohera.it).

In quali casi comunicare la disdetta Hera

Comunicare la disdetta Hera significa sostanzialmente chiedere la cessazione definitiva della fornitura luce e/o gas con relativa chiusura del contatore. In pratica l'erogazione della corrente elettrica e/o del gas viene interrotta e il contatore sigillato. Quest'ultimo in particolare non potrà più essere utilizzato fino alla sottoscrizi...

Reclamo Hera: modelli e istruzioni

reclamo Hera

Da questa scheda si possono scaricare quattro differenti modelli di reclamo Hera, riguardanti rispettivamente il servizio energia elettrica e gas, il servizio idrico integrato, il servizio ambiente e il servizio teleriscaldamento. Scaricabili altresì da questa scheda il modulo e il regolamento di conciliazione paritetica Hera Comm.

Hera reclami: modello per luce e gas

Va detto innanzitutto che per qualsiasi problematica o richiesta di chiarimento il cliente può rivolgersi al Servizio Clienti Hera Comm. Questi i canali messi a disposizione dell'azienda:

  • numero verde gratuito 800.999.500 sia da telefono fisso che cellulare, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18;
  • f...