Altro sulla PA
Rimborso bollettino postale: moduli e istruzioni per pratiche auto
Il rimborso bollettino postale può essere richiesto in svariate occasioni: ad esempio per diritti erroneamente corrisposti alla Camera di Commercio, per somme erroneamente versate in occasione della richiesta di rilascio / rinnovo del passaporto elettronico (vedi "rimborso bollettino postale passaporto") e via discorrendo. In questo post ci occuperemo in modo particolare del rimborso bollettino postale a cui si ha diritto nel caso in cui gli errati versamenti siano in favore del Dipartimento trasporti terrestri per il disbrigo di pratiche auto: passaggio di proprietà, perdita targhe, demolizione e radiazione veicolo, furto automezzo, rinnovo patente ecc.
Rimborso bollettino postale: versa...
Dichiarazione di smarrimento: modulo PDF
Il modulo di dichiarazione smarrimento presente in questa scheda è un PDF generico che può essere utilizzato dal cittadino per dichiarare alle Autorità di Pubblica Sicurezza (nella fattispecie alla Questura), sotto la propria responsabilità e per ogni effetto di legge, la perdita di documenti di riconoscimento (quali ad esempio documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.), della tessera sanitaria, della carta di circolazione, del bancomat o della carta di credito e via discorrendo.
Nella denuncia occorre possibilmente specificare la data e il luogo in cui è avvenuto lo smarrimento.
Attenzione perché sulla base di quanto stabilito dall'art. 495 del Codice Penale chiunque dich...
Delega riscossione eredi: fac simile WORD, PDF
Modelli di delega riscossione eredi da personalizzare ed utilizzare nei confronti di Inps, banche, comuni, Agenzie delle Entrate, Consorzi di bonifica ed altri soggetti pubblici o privati.
Delega riscossione eredi: quando utilizzarla
In generale questi modelli vanno compilati quando gli eredi legittimi o testamentari intendono delegare un coerede alla riscossione di una somma spettante al defunto: ad esempio un rimborso IMU, TASI o TARI assegnato dal comune a seguito della presentazione di una regolare istanza, oppure i ratei di pensione maturati e non riscossi dall’INPS, oppure un credito maturato nei confronti del consorzio di bonifica e via discorrendo.
In ciascuno dei modelli occorre ...
Modulo richiesta contributo economico al comune: fac simile per indigenti
Il modulo richiesta contributo economico al Comune è un fac simile che possono utilizzare quelle persone che si trovano in una condizione di estremo disagio economico, prive delle risorse necessarie per assicurare un approvvigionamento alimentare a se stessi e alle proprie famiglie e per fronteggiare economicamente le cure indispensabili per la propria salute.
Richiesta contributo economico al comune: quando farla
Chi si trova in una condizione come quella descritta in premessa può innanzitutto verificare se sussistono le condizioni per la richiesta del reddito di cittadinanza, un sussidio destinato ai cittadini italiani o europei o extracomunitari (in regola con permesso di lungo soggio...
Patrocinio significato: come richiederlo al Comune
Volendo attribuire un significato al termine patrocinio, possiamo dire che esso rappresenta una forma simbolica di adesione e sostegno e una attestazione di apprezzamento del Comune a iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, artistiche, storiche, sportive, scientifiche o umanitarie. In questo articolo ti diremo in particolare quali sono le caratteristiche
Richiesta patrocinio comune WORD
Alcuni fac simile in formato editabile da utilizzare per la richiesta di concessione al Comune del patrocinio in riferimento a iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità di promozione sociale, culturale, artistica, sportiva o scientifica.
Cos'è il Patrocinio del Comune
Si tratta di una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune a iniziative di carattere sociale, culturale, scientifico o di interesse pubblico promosse da associazioni, enti, fondazioni o altri soggetti.
Chiaramente deve trattarsi di iniziative meritevoli di promozione, menzione ed evidenza per la città e non avere scopo di lucro. Le uniche iniziative aventi scopo di lucro che posso...
Richiesta patrocinio Garante Privacy: modulo WORD
Modulo per la richiesta di concessione del patrocinio e/o l'autorizzazione all'utilizzo del logo istituzionale del Garante per la protezione dei dati personali in occasione di eventi aperti al pubblico di carattere culturale, di studio o divulgativi, ecc.
Richiesta patrocinio e/o utilizzo logo Garante: quando è possibile
I criteri generali per la concessione del patrocinio e/o l’autorizzazione all’utilizzo del logo istituzionale del Garante per la protezione dei dati personali sono disciplinati dalla Deliberazione del 23 novembre 2017.
Cominciamo col dire che patrocinio e logo possono essere concessi dal Garante unicamente in occasione di corsi studio, convegni, seminari, workshop, promos...
Revoca delega INPS: PDF editabile AA12
Modulo PDF editabile per la revoca delega Inps, un modello cioè con cui chiedere la revoca dell'identità digitale precedentemente rilasciata ad una persona di fiducia.
Revoca delega INPS: quando comunicarla e come
Lo scorso 1° Ottobre si è detto addio al
Pin Inps. A partire da quella data chi vuole accedere
ai servizi online dell'Inps deve necessariamente essere in possesso
delle credenziali SPID. In alternativa può
utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o
la Carta di Identità Elettronica (CIE 3.0).
Fanno eccezione, almeno per il momento, le aziende, gli
intermediari e le persone residenti all’estero senza
documento di riconoscimento italiano.
Tuttavia qualora la persona interessa...