agevolazioni fiscali casa
Agevolazioni prima casa under 36: requisiti
Il bonus prima casa under 36 è un'agevolazione fiscale che lo Stato riconosce per l'acquisto di un immobile con i requisiti “prima casa” da parte di quei giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni e che hanno un ISEE non superiore a 40.000 euro annui. Scopo di questo post è quello di capire come funziona questa agevolazione e quali sono i requisiti per usufruirne.
Bonus prima casa under 36: in cosa consiste
La Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 il bonus prima casa under 36.
Il bonus prima casa giovani under 36, istituito dal DL Sostegni bis (D.L. n. 73/2021), prevede per i giovani in possesso di determinati requisiti (li vedremo nel dettaglio nel prossimo paragrafo...
Bonus ristrutturazione bagno 2023: importo e requisiti
L'intervento per la ristrutturazione del bagno consente al proprietario, inquilino o comodatario dell'immobile di fruire di una importante agevolazione fiscale: una detrazione fiscale del 50% su un tetto di spesa massimo di 96.000 euro. Il bonus ristrutturazione bagno è stato confermato per gli anni 2023 e 2024.
Bonus ristrutturazioni 2023: tutto quello che c'è da sapere
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato al 31 dicembre 2024 la possibilità di fruire del bonus ristrutturazione, sia sotto forma di detrazione che di cessione/sconto. In pratica fino alla data indicata, i cittadini privati avranno la possibilità di detrarre dall'Irpef il 50% delle spese sostenute per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici
Bonus elettrodomestici 2023: in cosa consiste e come beneficiarne
Il bonus elettrodomestici è una detrazione fiscale di cui si può beneficiare nel 2023 quando si acquistano grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Nel testo che
Bonus mobili Maisons du Monde: un'agevolazione del 50% sugli acquisti
Il bonus mobili Maisons du Monde non è altro che la possibilità di usufruire di una detrazione fiscale per l'acquisto di salotti, divani, librerie, armadi, credenze, letti ma anche di frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, forni, condizionatori, stufe elettriche, ventilatori, ecc. presso presso la nota azienda francese che produce arredamento per casa ed ufficio
Bonus cucina 2023: come beneficiare dello sconto sulle tasse
Il bonus cucina è stato prorogato per gli anni 2023 e 2024. Si tratta in breve di una agevolazione che consente al cittadino di recuperare negli anni il 50% di quanto speso per l'acquisto di una nuova cucina. L'obiettivo di questo post è spiegarti in che modo è possibile rientrare delle spese sostenute, quali condizioni occorre soddisfare, con quali modalità pagare
Bonus mobili IKEA: come funziona e come averlo
In questo post ti parleremo del bonus mobili Ikea, vale a dire della possibilità di fruire, acquistando armadi, librerie, divani, cucine, scrivanie e quant'altro dall'azienda multinazionale svedese, di una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta. Ti diremo in particolare quali sono le condizioni da soddisfare, come effettuare i pagamenti e quale documentazione
Bonus divani 2023: guida all'utilizzo
Il bonus divani 2023 consiste in una detrazione fiscale del 50% concessa a chi decide di acquistare poltrone, divani e complementi (pouf, tavolini, madie, librerie, tappeti, lampade, specchi ...) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia. In questo post ti diremo in quali casi è possibile fruire della detrazione, qual è l'importo massimo di