bolletta luce
Bonus elettrico 2022: aumenta la platea dei beneficiari
Dal 1 Aprile 2022 le famiglie con un Isee inferiore a 12.000 € hanno la possibilità di fruire del cosiddetto bonus elettrico o bonus luce, uno strumento che insieme al bonus gas è in grado di assicurare un discreto risparmio sulla spesa annua per l'energia. Dal 2021 il bonus luce, in particolare quello per disagio economico, viene riconosciuto automaticamente, dunque senza la
Modulo B disagio fisico: PDF, XLS
Da questa scheda è possibile scaricare in formato PDF il modulo B disagio fisico, vale a dire il modello con cui il cliente domestico può richiedere il bonus elettrico per disagio fisico.
Bonus elettrico per disagio fisico: in cosa consiste
Si tratta di un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica a favore di quei cittadini affetti da grave malattia e che utilizzano apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Tali apparecchiature sono state individuate con Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011: carrozzine elettriche, sollevatori mobili, materassi antidecubito, ventilatori polmonari, tende per ossigeno terapia, ecc.
Il bonus elettric...
Cambio destinazione d'uso energia elettrica: fac simile WORD
Modello con cui richiedere al proprio fornitore il cambio destinazione d'uso energia elettrica. Il fac simile è in formato editabile, come tale può essere facilmente adattato a qualsiasi gestore (Servizio Elettrico Nazionale, Enel, Eni, A2A, Acea, Edison, Illumia, Axpo, Green Network, Hera, Sorgenia, Iren, Eon, Engie, ecc.), che tuttavia potrebbe prevedere a riguardo l'adozione di uno specifico modello.
Destinazione d'uso energia elettrica: cosa significa
Innanzitutto cosa si intende per destinazione d'uso energia elettrica?
Ai contratti di fornitura di energia elettrica generalmente si associano due tipologie di utenze: utenza domestica e utenza non domestica o utenza per usi diversi.
Ne...
Come fare autolettura luce: fac simile PDF
Dopo aver visto come fare autolettura gas, vediamo come prendere la lettura della luce. L'autolettura della luce è molto importante in quanto consente al cliente, anche in assenza di una lettura effettiva, di ricevere una bolletta sempre in linea con i propri consumi.
Autolettura luce: perché farla
L'autolettura luce è un’operazione molto semplice da svolgere, ma al contempo molto importante, se vuoi ricevere una fatturazione quanto più possibile basata su consumi reali, non su stime approssimative, calcolate sulla base dei dati relativi ad anni precedenti, presenti negli archivi del tuo fornitore. Ricorda tra l'altro che il tuo fornitore è tenuto ad informarti, almeno una volta l'anno, d...
Rateizzare bolletta Servizio Elettrico Nazionale: fac simile PDF, DOC
Fac simile con cui è possibile, nel rispetto di certe condizioni che tra poco vedremo, chiedere al Servizio Elettrico Nazionale la rateizzazione della bolletta in scadenza. Presente anche modello da utilizzare nel caso in cui si voglia chiedere la rateizzazione fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette emesse fino al 30 Aprile 2022, sulla base di un Accordo tra Enel Energia e le Associazioni dei Consumatori.
Rateizzare bolletta Servizio Elettrico Nazionale: quali le condizioni
Chiariamo innanzitutto che il modulo in questione può essere utilizzato esclusivamente nei confronti del Servizio Elettrico Nazionale, che opera nel mercato di Maggior Tutela (o mercato tutelato).
Nei confront...
Modulo prescrizione Servizio Elettrico Nazionale: PDF e recapiti
Il modulo prescrizione Servizio Elettrico Nazionale in formato PDF può essere utilizzato qualora il cittadino intenda opporsi alla richiesta di pagamento delle fatture insolute avanzata dall'azienda facendo valere la prescrizione bolletta luce.
Quando si parla di prescrizione ci si riferisce all'estinzione di un diritto (nel caso specifico alla riscossione del credito maturato) che il titolare (in questo caso il Servizio Elettrico Nazionale) non ha esercitato per il periodo definito dalla legge.
Nel caso della fornitura di energia elettrica, la prescrizione può essere richiesta per tutte le fatture relative a periodi superiori a 2 anni e con scadenza successiva al 01/03/2018. Dunque tras...
Rateizzazione bollette Enel: fac simile richiesta WORD, PDF
In questa scheda sono disponibili due modelli con cui richiedere la rateizzazione bollette Enel, rispettivamente per la fornitura di energia elettrica e gas naturale. Presente anche un terzo fac simile da utilizzare nel caso in cui si voglia attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette emesse fino al 30 Aprile 2022, frutto di un Accordo tra Enel Energia e le Associazioni dei Consumatori (vedi ultimo paragrafo).
Rateizzare bolletta Enel: quando è possibile?
In linea generale requisiti da soddisfare per poter avanzare una richiesta di rateizzazione sono stati fissati dall'ARERA, ecco quali sono:
FORNITURA ENERGIA ELETTRICA
- l'importo in bolletta (effettiva, s...
Maxi bollette: si alla rateizzazione
Se hai ricevuto una maxi bolletta sui consumi di gas o luce, la prima cosa da fare è verificare che i conti riportati in fattura corrispondano al reale consumo. Potrebbe trattarsi ad esempio di un errore umano nella lettura del contatore (consigliabile dunque eseguirne una) o di un difetto del contatore (haiil diritto di chiedere che ne sia testato il corretto funzionamento).