bonus energia

Chi sono i clienti vulnerabili: autocertificazione WORD, PDF

clienti vulnerabili gas, clienti vulnerabili energia elettrica

I clienti cosiddetti vulnerabili possono beneficiare sulle forniture di gas ed energia elettrica di specifiche condizioni contrattuali ed economiche a partire dal 2024, quando il mercato tutelato dell'energia cesserà definitivamente di esistere. 

Fine mercato tutelato del gas: quali opzioni

Dal 10 Gennaio 2024 il mercato tutelato per la fornitura gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'ARERA e destinati ai clienti domestici cessa di esistere. Entro questa scadenza famiglie e condomini dovranno scegliere se

  • passare al mercato libero scegliendo una delle offerte dell'attuale fornitore oppure sottoscrivendo un nuovo contratto con un diverso fornitore;
  • ac...

Bonus sociale 2023: requisiti

bonus sociale 2023 requisiti, bonus sociale 2023 come richiederlo

Il bonus sociale 2023 si sostanzia in uno sconto sulla bolletta di energia elettrica e gas naturale. Come vedremo meglio in seguito i requisiti di base per l'accesso al bonus sociale sono identici per entrambe le forniture, mentre gli importi differiscono in quando condizionati da diversi fattori. Le novità introdotte nel corso di questi ultimi anni sono tante, a cominciare

Modulo bonus luce e gas: PDF e istruzioni sulla compilazione

modulo bonus luce e gas 2023

In questa scheda è disponibile il modulo bonus luce e gas. Va subito precisato che tale modello in realtà non deve essere più utilizzato dal momento che a partire dal 2021 basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica ed ottenere l'attestazione ISEE per usufruire degli sconti sulle bollette.

Modulo bonus luce e gas: a cosa serviva

Come detto questo modulo serviva per richiedere il cosiddetto bonus sociale, una misura volta a sostenere le famiglie chi si trovano in una situazione di disagio economico e che si estrinseca nella concessione di uno sconto sulle bollette energetiche e dell'acqua. I bonus, infatti, sono riservati alle famiglie:

  • con ISEE non superiore a 15.000,00 euro;
  • nume...

Bonus gas 2023: sconti per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro

bonus gas 2023, sconto bolletta gas 2023

Nel 2023, in aggiunta al bonus elettrico, è disponibile anche il bonus gas, un'agevolazione sulla spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas naturale. Si tratta di un vero e proprio sconto che gli aventi diritto riceveranno direttamente sulla bolletta del gas. La misura è stata introdotta nel 2007 per dare sostegno alle famiglie numerose e a basso reddito.

Bonus elettrico 2023: aumenta la platea dei beneficiari

bonus elettrico 2023, bonus luce 2023

Dal 2023 le famiglie con un Isee inferiore a 15.000 € hanno la possibilità di fruire del cosiddetto bonus elettrico o bonus luce, uno strumento che insieme al bonus gas è in grado di assicurare un discreto risparmio sulla spesa annua per l'energia. Dal 2021 il bonus luce, in particolare quello per disagio economico, viene riconosciuto automaticamente, dunque senza la

Autodichiarazione di prestazione energetica: fac simile WORD

autodichiarazione di prestazione energetica dell'edificio in classe g

L'autodichiarazione di prestazione energetica è un fac simile con cui il proprietario di un edificio con superficie utile inferiore o uguale a 1000 mq, consapevole della scadente qualità energetica del proprio immobile, dichiarava ai fini di un trasferimento a titolo oneroso, che:

  • il proprio edificio è di classe energetica G;
  • i costi per la gestione energetica dell’edificio sono molto alti.

L'autodichiarazione aveva validità solo nelle regioni che seguono la normativa nazionale o in quelle in cui la legge locale permette questa semplificazione. Oggi l'autocertificazione energetica in classe G non è più consentita. 

In altre parole dal mese di Dicembre 2012 ogni unità immobiliare dovrà e...

Attestato di Prestazione Energetica fac simile PDF

modello ape pdf, attestato di prestazione energetica fac simile

L'Attestato APE pdf, acronimo che sta per Attestato di Prestazione Energetica, è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare, ovvero la quantità di energia necessaria ad assicurare il comfort attraverso i diversi servizi erogati dai sistemi tecnici presenti (riscaldamento invernale, climatizzazione estiva, acqua calda, ventilazione, ecc.), in condizioni convenzionali d’uso.

In altri termini il modello Ape Pdf oltre a fornire all’utente raccomandazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica, con le proposte degli interventi più significativi ed economicamente più convenienti, contiene tutti i dati che consentono di valutare...

Modulo B disagio fisico: PDF, XLS

modulo bonus elettrico disagio fisico

Da questa scheda è possibile scaricare in formato PDF il modulo B disagio fisico, vale a dire il modello con cui il cliente domestico può richiedere il bonus elettrico per disagio fisico.

Bonus elettrico per disagio fisico: in cosa consiste

Si tratta di un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica a favore di quei cittadini affetti da grave malattia e che utilizzano apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.

Tali apparecchiature sono state individuate con Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011: carrozzine elettriche, sollevatori mobili, materassi antidecubito, ventilatori polmonari, tende per ossigeno terapia, ecc.

Il bonus elettric...