bonus famiglie
Modulo di consegna sostituzione Carta dedicata a te
I moduli per la consegna, la sostituzione e la delega al ritiro presso gli uffici di Poste Italiane della "Carta dedicata a te", la social card sulla quale è precaricato un contributo una tantum di 382,50 euro che i nuclei familiari in stato di bisogno possono utilizzare per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Carta dedicata a te: come funziona
Come detto si tratta di un contributo di 382,50 euro destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità. La social card consente inoltre di ricevere uno sconto del 15% presso gli esercizi convenzionati.
Funziona come una normale carta di pagamento elettronica abilitata al circuito Mastercard. Alla carta è associato un ...
Domanda Assegno Unico Inps 2023
Dal 2022 è possibile presentare la domanda assegno unico Inps, il nuovo sussidio introdotto dal Governo che sostituisce tutti gli altri strumenti a sostegno delle famiglie. Si tratta, ad essere precisi, di un sostegno economico concesso alle famiglie per ogni figlio a carico dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti
Bonus frigorifero 2023: come sfruttare l'agevolazione
Il bonus frigorifero 2023, che può essere fruito anche senza ristrutturazione, consiste in una detrazione Irpef pari al 50% del prezzo di acquisto di un elettrodomestico almeno di classe A+ o superiore. Vediamo in che cosa consiste esattamente questa agevolazione, qual è l'importo massimo concesso e cosa fare per beneficiarne.
Richiesta assegni familiari 2023
L’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) è una prestazione economica erogata dall’Inps a beneficio di particolari nuclei familiari che hanno un reddito complessivo inferiore a determinati limiti stabiliti annualmente dalla legge. Va detto però che dal 1° Marzo 2022 la richiesta di assegno familiare non può più essere presentata dai nuclei familiari con figli e orfanili,
Richiesta libri in comodato d'uso: fac simile WORD
Fac simile attraverso il quale il genitore o chi esercita la patria potestà può richiedere all'istituto scolastico la concessione in comodato d'uso gratuito dei libri di testo.
Richiesta libri in comodato d'uso
Come detto si tratta di modelli con i quali il genitore dello studente richiede espressamente alla scuola di poter ricevere in comodato d’uso, per l’anno scolastico in corso, i libri di testo indicati nel modulo stesso. Generalmente la famiglia è tenuta a presentare una copia della dichiarazione ISEE al fine di consentire all'istituto di predisporre una graduatoria per il diritto di accesso al servizio.
Ricordiamo che il contratto di comodato d'uso gratuito è un contratto tipico co...
Bonus Giovani Genitori 2023: cos'è e come richiederlo
Il bonus Giovani Genitori è un incentivo di 5.000 euro che la legge riconosce a quei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato giovani che hanno meno di 35 anni e con uno o più figli minorenni a carico, anche adottivi. L'obiettivo è chiaro: ridurre il tasso di disoccupazione giovanile che nel nostro paese ha raggiunto livelli molto alti.
Bonus Nido 2023: fino a 3.000 euro per le famiglie
Il Bonus Nido è stato confermato anche per il 2023. Si tratta di un contributo pensato per tutte quelle famiglie che iscrivono i propri figli ad un asilo nido, pubblico o privato che sia, o che necessitano di assistenza domiciliare per il fatto di avere bambini affetti da gravi patologie croniche. In questo articolo vedremo quali sono i requisiti da soddisfare per godere di questa
Carta famiglia 2023: cosa offre, quali requisiti possedere, come richiederla
La Carta Famiglia 2023 non può più essere richiesta. Si trattava di una tessera che consentiva ai nuclei familiari in possesso di certi requisiti, di fruire di sconti e agevolazioni su servizi e prodotti acquistabili presso esercenti convenzionati. Come detto dal 1° Gennaio 2022, i nuclei familiari con meno di tre figli conviventi e minori di 26 anni non possono più