bonus famiglie

Bonus Nido 2023: fino a 3.000 euro per le famiglie

bonus nido 2023

Il Bonus Nido è stato confermato anche per il 2023. Si tratta di un contributo pensato per tutte quelle famiglie che iscrivono i propri figli ad un asilo nido, pubblico o privato che sia, o che necessitano di assistenza domiciliare per il fatto di avere bambini affetti da gravi patologie croniche. In questo articolo vedremo quali sono i requisiti da soddisfare per godere di questa

Carta famiglia 2023: cosa offre, quali requisiti possedere, come richiederla

carta famiglia 2023, carta famiglia chi ne ha diritto

La Carta Famiglia 2023 non può più essere richiesta. Si trattava di una tessera che consentiva ai nuclei familiari in possesso di certi requisiti, di fruire di sconti e agevolazioni su servizi e prodotti acquistabili presso esercenti convenzionati. Come detto dal 1° Gennaio 2022, i nuclei familiari con meno di tre figli conviventi e minori di 26 anni non possono più

Carta acquisti 2023: nuovi importi di reddito, indicatore ISEE e modulistica

carta acquisti 2023, social card 2023

Con l'intento di offrire un contributo alle famiglie più bisognose, il Governo ha deciso di confermare la Carta Acquisti o Social Card anche per l'anno 2023. Nel prosieguo di questo articolo vedremo appunto quali sono questi nuovi requisiti, ma soprattutto come compilare e inoltrare il modulo di richiesta a seconda che il richiedente abbia 65 anni o più o appartenga ad una famiglia

Modifiche carta acquisti 2023: modelli e informazioni utili

modifiche carta acquisti 2023

Il titolare o beneficiario della carta acquisti ha l'opportunità di chiedere la modifica di talune informazioni contenute nella domanda presentata inizialmente per la carta acquisti 2023. In particolare le modifiche possono essere richieste attraverso la compilazione e la presentazione di una semplice dichiarazione resa su appositi modelli.

Modulo carta acquisti 3 anni 2023

modulo carta acquisti 3 anni, modulo social card 3 anni

Modulo con cui una famiglia con almeno un bambino di età inferiore a 3 anni e in possesso di particolari requisiti oggettivi, può chiedere il rilascio della Carta Acquisti (o Social Card). Si tratta di una normale carta di pagamento elettronico ricaricata dallo Stato ogni due mesi con 80 euro. La carta può essere utilizzata per effettuare acquisti in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard, con la possibilità di godere anche di sconti nei negozi convenzionati. Non si possono prelevare contanti come se fosse un normale bancomat. 

Modulo carta acquisti 3 anni: chi può utilizzarlo

Possono utilizzare il modulo carta acquisti 3 anni i genitori che:

  • hanno figli minori di 3 a...

Modulo carta acquisti 65 anni 2023

modulo carta acquisti 65 anni, modulo social card 65 anni

Modulo con cui un soggetto con 65 anni o più in possesso di particolari requisiti oggettivi può chiedere il rilascio della Carta Acquisti (o Social Card). Il modulo carta acquisti 65 anni 2023 è disponibile in formato PDF editabile.

Modulo carta acquisti 65 anni: chi può utilizzarlo

Ricordiamo innanzitutto che la Carta Acquisti è completamente gratuita, funziona come una normale carta di pagamento elettronica e, una volta ottenuta, viene periodicamente ricaricata dallo Stato senza ulteriori formalità o richieste.

Per l'esattezza vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili. E' utilizzabile per il ...

Modulistica bonus cultura: logo, sticker, linee guida e FAQ

modulistica bonus cultura 2023

Da questa scheda è possibile scaricare tutta la documentazione ad uso e consumo dei diciottenni e degli esercenti chiamati a gestire il bonus cultura 2023, e in particolare:

  • Condizioni Generali Diciottenni
  • Domande Frequenti Diciottenni
  • Condizioni Generali Esercenti
  • Domande Frequenti Esercenti
  • Kit Esercente
  • Linee Guida Fatturazione
  • Linee Guida Esercenti

I documenti sono stati predisposti dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Fonte: 18app.it).

Gli esercenti che devono rientrare nei seguenti ambiti

  • cinema;
  • concerti;
  • eventi culturali;
  • libri;
  • musei, monumenti e parchi;
  • teatro e danza

sono tenuti a registrarsi sull'applicazione “18app” inserendo le seguenti inform...

Bonus Cultura 2023: 500 euro da spendere per i giovani del 2004

bonus cultura 2023

Il bonus cultura è uno strumento pensato per sostenere le spese destinate alle attività culturali, ovvero quelle che in un momento di crisi sono le prime ad essere tagliate o ridimensionate. Un'attenzione, dunque, alla formazione dei giovani, ma anche un sostegno concreto in favore delle imprese del sistema produttivo culturale che valgono una discreta fetta del