carta acquisti

Carta acquisti 2023: nuovi importi di reddito, indicatore ISEE e modulistica

carta acquisti 2023, social card 2023

Con l'intento di offrire un contributo alle famiglie più bisognose, il Governo ha deciso di confermare la Carta Acquisti o Social Card anche per l'anno 2023. Nel prosieguo di questo articolo vedremo appunto quali sono questi nuovi requisiti, ma soprattutto come compilare e inoltrare il modulo di richiesta a seconda che il richiedente abbia 65 anni o più o appartenga ad una famiglia

Modifiche carta acquisti 2023: modelli e informazioni utili

modifiche carta acquisti 2023

Il titolare o beneficiario della carta acquisti ha l'opportunità di chiedere la modifica di talune informazioni contenute nella domanda presentata inizialmente per la carta acquisti 2023. In particolare le modifiche possono essere richieste attraverso la compilazione e la presentazione di una semplice dichiarazione resa su appositi modelli.

Modulo carta acquisti 3 anni 2023

modulo carta acquisti 3 anni, modulo social card 3 anni

Modulo con cui una famiglia con almeno un bambino di età inferiore a 3 anni e in possesso di particolari requisiti oggettivi, può chiedere il rilascio della Carta Acquisti (o Social Card). Si tratta di una normale carta di pagamento elettronico ricaricata dallo Stato ogni due mesi con 80 euro. La carta può essere utilizzata per effettuare acquisti in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard, con la possibilità di godere anche di sconti nei negozi convenzionati. Non si possono prelevare contanti come se fosse un normale bancomat.

Modulo carta acquisti 3 anni: chi può utilizzarlo

Possono utilizzare il modulo carta acquisti 3 anni i genitori che:

  • hanno figli minori di 3 a...

Modulo carta acquisti 65 anni 2023

modulo carta acquisti 65 anni, modulo social card 65 anni

Modulo con cui un soggetto con 65 anni o più in possesso di particolari requisiti oggettivi può chiedere il rilascio della Carta Acquisti (o Social Card). Il modulo carta acquisti 65 anni 2023 è disponibile in formato PDF editabile.

Modulo carta acquisti 65 anni: chi può utilizzarlo

Ricordiamo innanzitutto che la Carta Acquisti è completamente gratuita, funziona come una normale carta di pagamento elettronica e, una volta ottenuta, viene periodicamente ricaricata dallo Stato senza ulteriori formalità o richieste.

Per l'esattezza vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili. È utilizzabile per il ...

Delega carta acquisti: modulo PDF

delega carta acquisti

Modello con cui il beneficiario della carta delega un terzo a richiedere l’intestazione di una Carta Acquisti ai sensi dell’art. 81, comma 32, del Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133.

La delega carta acquisti può essere utilizzata quando il beneficiario della social card si trova in una situazione di impedimento di natura fisica. La delega è possibile solo per gli over 65.

Il delegante oltre a fornire i propri dati, deve riportare sul modello di delega tutti i dati che possano consentire al funzionario incaricato la corretta individuazione del delegato.

Dal canto suo quest'ultimo ha il compito di attestare per iscritto l'i...

Moduli carta acquisti: PDF editabili

modello carta acquisti 2022

In questa scheda mettiamo a disposizione i moduli carta acquisti, vale a dire tutti i modelli che il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha predisposto e messo a disposizione degli utenti ai fini della richiesta e sostituzione Carta acquisti (o Social Card), della variazione dei dati, della duplicazione del PIN, ecc.

Moduli carta acquisti

I modelli carta acquisti scaricabili da questa scheda vanno utilizzati per:

  • avanzare la richiesta di concessione della social card. A tal riguardo occorre precisare che i possibili beneficiari sono
    - i soggetti di età non inferiore a 65 anni, in possesso della cittadinanza italiana e di precisi requisiti in termini di trattamenti pensionistici o ass...

Modulo per variazione dati Carta Acquisti 65 anni

modulo per variazione dati Carta Acquisti 65 anni

Modulo con cui i beneficiari con 65 anni o più titolari della Carta acquisti (o Social Card) possono comunicare le variazioni di talune informazioni.

In particolare attraverso questo modulo è possibile comunicare:

  • il nuovo codice identificativo del punto di fornitura di energia elettrica (POD) della propria residenza;
  • la variazione della propria residenza;
  • l'erronea indicazione dei dati anagrafici del soggetto beneficiario nella compilazione della domanda.

Occorre specificare, inoltre, lo stato civile: celibe/nubile, coniugato/a, separato/a, divorziato/a, vedova/a.

Nel caso in cui devono essere modificati i dati del titolare della Carta Acquisti è necessario indicare anche gli estremi d...

Duplicato PIN carta acquisti: modello PDF

duplicato PIN carta acquisti

Modello con cui il titolare della Carta acquisti (o Social Card) può richiedere il duplicato del PIN, nel caso in cui lo abbia smarrito o non abbia mai ricevuto la busta del PIN.

Quando viene comunicato il PIN carta acquisti

Dopo aver presentato all'ufficio postale il modulo carta acquisti 65 anni 2022 o il modulo carta acquisti 3 anni 2022, l'operatore non farà altro che verificare la completezza e la conformità della documentazione e rilasciare una copia della richiesta all'utente.

Nel momento in cui la domanda viene accolta, l'utente riceverà direttamente al proprio indirizzo di residenza una comunicazione con l'invito a recarsi presso un Ufficio Postale abilitato al fine di ritirare l...