poste italiane
Modulo di richiesta degli eredi su rapporti postali intestati al defunto
Due fac simile di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, da allegare al modulo di richiesta degli eredi su rapporti postali intestati al defunto e necessari per chiedere il rilascio della dichiarazione di credito da parte di Poste Italiane.
Modulo richiesta dichiarazione di credito Poste Italiane: cos'è e a cosa serve
Con il decesso dell'intestatario e la conseguente comunicazione da parte degli eredi (il modello è disponibile in questa scheda), Poste Italiane dispone il blocco su tutti i rapporti riconducibili al de cuius (conto Bancoposta, libretto di risparmio, fondi comuni di investimento, ecc.).
Da questo momento in poi nessuno potrà più impartire bonifici, effettuare prelievi o ...
Blocco carta Postepay: modelli e informazioni utili
Da questa scheda si possono scaricare due modelli, l'uno con cui confermare all'ufficio postale il blocco carta Postepay a seguito di furto, smarrimento o clonazione della stessa, l'altro con cui disconoscere eventuali operazioni non autorizzate effettuate con la carta.
Numero per bloccare Postepay
Non appena ci si rende conto di aver smarrito o di aver subito il furto della propria carta Postepay, occorre chiamare uno dei numeri messi a disposizione da Poste Italiane:
- 800.003.322 (gratuito, attivo 24 ore su 24) per chi chiama dall'Italia;
- +39.02.82.44.33.33 (attivo 24 ore su 24) per chi chiama dall'estero.
All'operatore che risponde non bisogna far altro che richiedere il blocco della...
Lista movimenti Postepay: fac simile excel
In questa scheda offriamo la possibilità di scaricare un paio di modelli in formato excel su cui riportare la lista movimenti Postepay con relativo saldo. Entrambi i documenti sono stati elaborati da Microsoft Office.
Lista movimenti Postepay: a cosa serve
I due modelli accessibili da questa scheda servono per tenere traccia degli addebiti, dei versamenti, delle commissioni sulle transazioni e dei pagamenti effettuati con la propria Postepay (o con una qualsiasi carta di credito). Il saldo viene calcolato in maniera automatica.
Si tratta di due semplici fac simile su cui riportare di volta in volta per ogni singola operazione
- data
- descrizione
- importo
- nome esercente
- commissioni
Il saldo...
Modulo ricarica Postepay: PDF e istruzioni
Modulo in doppia copia da compilare e presentare allo sportello nel caso in cui si intenda ricaricare la carta prepagata Poste Pay di Poste Italiane. Il modulo ricarica Postepay è disponibile in formato PDF.
Modulo ricarica Postepay: quando utilizzarlo
Come detto il suddetto modulo va utilizzato quando, per la ricarica della propria Postepay, ci si vuole recare direttamente allo sportello.
Sul modello occorre riportare:
- nome e cognome del titolare della carta;
- numero e tipologia della carta;
- importo della ricarica.
Nel caso in cui la ricarica venga effettuata da un soggetto diverso dal titolare, occorre inserire anche gli estremi di un valido documento di riconoscimento del delegato.
I...
Reclamo Postepay: modelli PDF
In questa scheda sono disponibili due distinti modelli di reclamo Postepay: l'uno da utilizzarsi nel caso in cui si intenda contestare a Postepay un'errata o omessa prestazione piuttosto che un comportamento irriguardoso nei propri confronti, l'altro da compilarsi qualora si voglia contestare un addebito registrato sulla propria Postepay.
Reclamo Postepay: quando sporgerlo
Postepay, azienda nata nel 2018 e controllata da Poste Italiane, oltre a commercializzare una serie di carte di pagamento, è attiva sul mercato come operatore virtuale di rete mobile fornendo servizi di telefonia mobile e fissa denominati PosteMobile.
In virtù di quanto appena premesso, il reclamo Postepay può riguardar...
Disattivare Postepay: modello PDF e istruzioni
Modello con cui richiedere la disattivazione Postepay. In particolare da questa scheda è possibile scaricare in formato PDF il modello con cui il titolare può chiudere la Postepay Evolution acquistata con tecniche di comunicazione a distanza (sito internet o telefono).
Cos'è la carta Postepay
La Carta Postepay, nella sua versione standard, è uno strumento di moneta elettronica, nominativo, prepagato e ricaricabile, messo a disposizione da PostePay S.p.A. che consente al suo titolare, nei limiti dell’importo disponibile, di effettuare
- operazioni di prelievo presso gli uffici postali, gli ATP Postamat e gli ATM convenzionati con il circuito VISA;
- operazioni di pagamento sia su internet che...
Modulistica duplicato ricevuta bollettino postale smarrito
Modello in formato PDF con cui è possibile richiedere presso un qualsiasi sportello di Poste Italiane il duplicato ricevuta bollettino postale smarrito. L'operazione ha un costo.Recupero bollettino postale pagato: quando si rende necessario
Raccomandata Market 685: chi la manda
Stai rientrando in casa e come d'abitudine volgi uno sguardo alla cassetta delle lettere. Noti uno scontrino bianco e capisci immediatamente che si tratta di un avviso di giacenza per una raccomandata non ritirata. La cosa ti suscita un inesprimibile fastidio visto che adesso dovrai ritagliarti del tempo per recarti all'ufficio postale (e in tempi di Covid non è cosa semplice