Scuola e Cultura

Lettera avviso bocciatura: esempio WORD, PDF

lettera avviso bocciatura

Un fac simile di lettera che la scuola invia ai genitori dello studente per avvisarli della bocciatura del/della proprio/a figlio/a. Nella lettera bocciatura dovranno essere spiegati i motivi della decisione e le conseguenze per lo studente, ma anche fornire indicazioni relative ai servizi di sostegno della suola che possono aiutare il/la ragazzo/a a superare il momento di difficoltà.

Lettera avviso bocciatura: cosa deve contenere

Come detto la lettera ai genitori per bocciatura del/della figlio/a deve innanzitutto specificare i motivi che hanno portato il collegio dei docenti a prendere questa difficile decisione. Ad esempio:

  • scarsi risultati scolastici. In buona sostanza gli esami e le...

Comunicazione insufficienze ai genitori: fac simile lettera

comunicazione insufficienze ai genitori

Fac simile con cui il coordinatore del consiglio di classe comunica ai genitori le insufficienze registrate dal/dalla proprio/a figlio/a rispetto ad una o più discipline.

Comunicazione insufficienze alle famiglie: cos'è

Generalmente in vista degli incontri scuola-famiglia, i coordinatori del consiglio di classe informano preventivamente i genitori degli alunni con insufficienze in varie discipline e/o elevato numero di assenze. A detta comunicazione potrebbe seguire, al termine dell'anno accademico, qualora lo studente non mostrasse progressi nel proprio rendimento scolastico, questa

Comunicazione insufficienze alle famiglie: esempio 1

Oggetto: Lettera informa...

Modulo richiesta insegnante di sostegno: fac simile Word, Pdf

richiesta insegnante sostegno

Fac simile con cui i genitori possono richiedere al dirigente dell'istituto scolastico un insegnante di sostegno per il proprio figlio che ha delle disabilità fisiche o psichiche ai sensi della Legge n. 104/1992.

Richiesta insegnante sostegno: quando presentarla

I genitori dei bambini e dei ragazzi che risultano affetti da disabilità fisiche o psichiche certificate e che per questo hanno bisogno di un maggiore aiuto, possono richiedere all'istituto l'inserimento in classe di un insegnante di sostegno. Si tratta di un docente specializzato che ha il compito di favorire l'apprendimento del ragazzo, oltre che agevolare la sua integrazione non solo nella scuola ma anche nella società.

L'inseg...

Come chiedere la tesi ad un professore: lettera editabile

come chiedere la tesi ad un professore, richiesta tesi di laurea

Per chiedere la tesi ad un professore universitario è sufficiente predisporre una lettera con cui si definisce l'argomento che si intende approfondire e contestualmente se chiede la guida o supervisione del lavoro.

Come chiedere argomento tesi al professore

La tesi è il lavoro che conclude il percorso accademico dello studente e dimostra la sua capacità di svolgere in autonomia un progetto di ricerca, sia sotto il profilo teorico che sperimentale. Per la sua preparazione occorre la supervisione di un docente titolare di insegnamenti nel corso di laurea, il quale assume la funzione di relatore. La tesi di laurea viene discussa di fronte ad una commissione.

La tesi è fondamentalmente un ela...

Come scrivere una richiesta di colloquio con gli insegnanti: fac simile WORD, PDF

come scrivere una richiesta di colloquio con gli insegnanti

Alcuni modelli da cui i genitori possono prendere spunto per scrivere una richiesta di colloquio alla maestra o al professore del proprio figlio in orari diversi da quelli stabiliti, nel caso in cui vi siano situazioni o esigenze particolari da discutere o porre alla sua attenzione.

Come scrivere una richiesta di colloquio con gli insegnanti 

Può capitare che per svariati motivi i genitori abbiamo l'esigenza di scrivere una mail ad un professore per chiedere ricevimento: offrire spiegazioni su certi comportamenti tenuti dal/dalla proprio/a figlio/a, chiedere chiarimenti sui contenuti del programma, chiedere delucidazioni in merito ad un compito in classe o ad un esame, palesare le proprie...

Lettera a un figlio che non vuole studiare: fac simile Word, Pdf

lettera a un figlio che non vuole studiare

Lettera che un genitore indirizza al proprio figlio che non vuole studiare con l'obiettivo di motivarlo, responsabilizzarlo e fargli capire che lo studio deve essere visto non come una imposizione ma piuttosto come una opportunità.

Come convincere un figlio a studiare

Non tutti i ragazzi hanno la stessa voglia, passione, dedizione nello studio e le cause possono essere diverse: il/la ragazzo/a vive la scuola come un obbligo, come un'imposizione e non come un'opportunità di crescita, non ha sufficienti motivazioni, vive in condizioni ambientali e culturali particolari, adotta un metodo di studio inappropriato, avverte frustrazione per i risultati ottenuti, ha difficoltà nell'apprendimento,...

Rimborso libri scolastici: modelli e procedure

rimborso libri scolastici

Le Regioni e gli enti locali assicurano annulamente un rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l'acquisto di libri scolastici a tutte quelle famiglie che versano in situazioni di disagio economico. Il contributo per l'acquisto dei libri di testo delle scuole medie e superiori varia in funzione dei valori ISEE.

Rimborso libri scolastici: in cosa consiste

Per assicurare il diritto allo studio dei propri cittadini, regioni e comuni ogni anno mettono a disposizione risorse finanziarie col fine di elargire un contributo a quelle famiglie che versano in precarie condizioni economiche e che hanno acquistato libri scolastici per i propri figli che frequentano la scuola secondaria di ...

Modulo iscrizione scuola infanzia 2023/24: WORD, PDF

modulo iscrizione scuola infanzia, modulo iscrizione scuola materna

Modulo iscrizione scuola infanzia 2023/24 reso disponibile dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) attraverso una propria circolare. Il modulo iscrizione scuola infanzia è disponibile nei formati WORD e PDF.

L'iscrizione alla scuola dell'infanzia avviene, infatti, in modalità cartacea e non in modalità telematica come per tutte le altre scuole di ogni ordine e grado.

Modulo iscrizione scuola infanzia: da chi va compilato

Il modulo va compilato dal genitore o dal soggetto esercente la responsabilità genitoriale (tutore o affidatario).

Costui deve riportare il proprio nome e cognome e sottoscrivere il modello al momento della presentazione della domanda alla sc...