Altro su finanza e assicurazioni

Lettera di donazione ad un'associazione fac simile

lettera di donazione ad un associazione fac simile

Fac simile di lettera con cui comunicare la volontà di effettuare una donazione in denaro oppure in beni mobili (veicoli, quadri, gioielli, ecc.) o immobili in favore di una associazione, di un ospedale, di una scuola, di una università, di una fondazione o di un qualsiasi altro ente.

Fac simile lettera di donazione

I modelli scaricabili da questa scheda sono delle lettere di intenti, vale a dire dei documenti scritti con cui una persona attesta la propria intenzione di donare una somma di denaro, un'opera d'arte (quadri, sculture, ecc.), un veicolo (moto e/o auto), un credito, delle azioni societarie o delle quote di fondi di investimento, un immobile in favore di una scuola, di una onlu...

Esempio di lettera di ringraziamento per donazione ricevuta: Word, Pdf

lettera di ringraziamento per donazione

La lettera di ringraziamento per la donazione ricevuta ha lo scopo di far comprendere al donante l'importanza del suo gesto e di rafforzare la relazione con una persona o con un ente che ha dimostrato di avere una particolare attenzione ed interesse per l'attività svolta da una certa associazione, fondazione, istituto scolastico, azienda ospedaliera ecc.

Lettera di ringraziamento per donazione: perché scriverla

Privati cittadini, aziende, istituzioni finanziarie possono effettuare per riconoscenza, affetto, beneficenza, apprezzamento o altro, una donazione senza pretendere nulla in cambio (atto di liberalità) nei confronti di persone fisiche, onlus, fondazioni, organizzazioni di volontari...

Fac simile lettera di spiegazioni: WORD, PDF

fac simile lettera di spiegazioni, lettera richiesta chiarimenti

Esempio di lettera con cui una persona presenta una formale richiesta di spiegazioni e chiarimenti riguardo ad una vicenda, ad una decisione presa, ad un documento pervenuto, ad un comportamento riscontrato e via discorrendo.

Si tratta chiaramente di un fac simile generico di lettera di spiegazioni che va contestualizzato e personalizzato rispetto ai bisogni specifici. Ad esempio la lettera può essere compilata quando

  • il consumatore vuole maggiori dettagli rispetto a determinate voci dell'offerta tecnica e/o economica ricevuta da un'azienda;
  • il lavoratore dipendente intende chiedere lumi rispetto ad un trattamento del datore che ritiene ingiusto e discriminatorio;
  • il cittadino intende co...

Modulo richiesta rimborso premio assicurazione non goduto: WORD

richiesta rimborso premio assicurazione non goduto

Il rimborso del premio assicurativo non goduto può essere richiesto nel caso in cui si decida di vendere o rottamare il proprio veicolo, oppure nel caso in cui lo stesso sia oggetto di furto o di esportazione all'estero. Nel calcolare il rimborso occorre detrarre le imposte e la quota relativa al contributo per il Servizio Sanitario Nazionale.

Restituzione premio assicurativo non goduto: quando è possibile richiederlo

Come abbiamo detto la richiesta di rimborso del premio assicurazione non goduto può essere avanzata solo in caso di vendita, rottamazione, furto o esportazione dell'auto all'estero. In questi casi l'intestatario del contratto di assicurazione può chiedere la disdetta della p...

Comunicazione emissione ricevuta bancaria

comunicazione emissione ricevuta bancaria, modulo per emissione RIBA

Lettera per comunicare l'avvenuta emissione della ricevuta bancaria (o RiBa) relativamente al pagamento di un ordine di fornitura merce. 

Comunicazione emissione ricevuta bancaria

Ricordiamo che la ricevuta bancaria è uno strumento di pagamento molto utilizzato dalle aziende, che attesta il diritto del creditore di ricevere un importo dal debitore per il tramite della banca.

In pratica attraverso la RiBa il creditore incarica la propria banca a riscuotere la somma dovuta dal suo debitore e quest'ultimo si impegna a saldare l’importo dovuto al creditore entro la data specificata sulla ricevuta. Dunque i soggetti coinvolti nell'operazione sono sostanzialmente tre: il debitore, il creditore ...

Richiesta informazioni polizza vita: fac simile WORD, PDF

come sapere esistenza polizze vita

Modello con cui la persona interessata o un suo delegato chiede alla banca o alla compagnia assicurativa di conoscere se esistono polizze assicurative del ramo vita per le quali la persona deceduta (specificata nel modulo) risulta contraente e assicurata e il richiedente risulta beneficiario. In alternativa la persona interessa può eseguire una ricerca polizze vita presso l'ANIA.

Cosa specificare nella richiesta informazioni polizza vita

Oltre ai dati anagrafici e di recapito è importante specificare la qualità del soggetto che presenta l’istanza:

  • delegato/a del/la richiedente (allegare copia del documento di riconoscimento unitamente a copia del documento di riconoscimento del/la richie...

SEPA: cosa significa

sepa cos'è, come funziona il pagamento sepa

La SEPA (Single Euro Payments Area, cioè l'Area Unica dei Pagamenti in Euro) è stata introdotta con l’obiettivo di offrire ai cittadini europei la possibilità di fare e ricevere pagamenti in euro all'interno di qualsiasi paese dell’Area con facilità, sicurezza e a costi uniformi.

Modulo SDD: WORD

modulo sdd, mandato sepa modulo

Il modulo SDD - Sepa Direct Debit, fac simile doc da scaricare, è uno strumento che consente di disporre incassi all'interno dei paesi SEPA (Single Euro Payments Area, cioè l'Area Unica dei Pagamenti in Euro). Fanno parte della SEPA i 19 Stati dell'UE facenti parte dell'area euro, gli 8 Stati UE che non adottano l'euro all'interno ma che effettuano pagamenti in euro (Bulgaria, Croazia, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Ungheria) e i 9 Stati non membri dell'UE (Città del Vaticano, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, Regno Unito, Svizzera e San Marino).

Modulo SDD: cos'è e quali vantaggi offre

Il modello SDD, che ha sostituito il vecchio ser...