Pubblica Amministrazione
Richiesta proroga ultimazione lavori: fac simile Word, Pdf
Fac simile con cui la persona interessata, trovandosi nell’impossibilità di terminare le opere entro i termini previsti dalla normativa vigente, presenta allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) una richiesta di proroga per la ultimazione dei lavori. La comunicazione deve evidentemente contenere l’indicazione degli estremi dei titoli edilizio e del termine che si vuole prorogare (inizio o ultimazione lavori).
La richiesta proroga fine lavori deve essere presentata dalla persona che risulta titolare della pratica edilizia.
In particolare la richiesta di proroga dei termini di ultimazione dei lavori deve essere presentata dall’interessato entro il termine di scadenza dell’efficacia del pro...
Fac simile lettera silenzio assenso
L'avvenuta formazione del silenzio assenso dell'amministrazione può essere dimostrata attraverso un'attestazione dell'ente o, in mancanza, tramite una lettera o dichiarazione sostitutiva del privato.
Silenzio assenso: in cosa consiste
Possiamo definire il silenzio assenso come una regola in virtù della quale la mancata risposta da parte dell'Amministrazione alla richiesta di rilascio di un provvedimento amministrativo avanzata dal privato, equivale ad accoglimento della domanda. In altre parole se l'Amministrazione non si pronuncia entro i termini fissati dalla legge in merito ad una istanza avanzata dal cittadino, il silenzio equivale ad un sì.
Il termine entro il quale l'Amministrazion...
Modulo ISTAT decesso pdf
I modelli Istat D4 e D4 bis in formato PDF sono documenti che il medico curante deve aver cura di compilare in occasione del decesso di un proprio paziente. Le schede hanno lo scopo di certificare le cause di morte a fini sanitari, epidemiologici e statistici. Da questa stessa scheda sono scaricabili altresì:
- una brochure per la compilazione della scheda di morte;
- le istruzioni per la compilazione dei due modelli statistici (per Medici, Comuni e Prefetture).
Le statistiche di mortalità sono un indicatore chiave per valutare lo stato di salute della popolazione in Italia e per programmare interventi volti al miglioramento della salute pubblica.
Modulo Istat D4: cosa specificare
Il medico...
Documenti per cambio residenza
Dal 9 maggio 2012 il cambio di residenza o di abitazione si effettua in tempo reale e decorre dal giorno in cui vengono inoltrati dichiarazione e documenti al Comune di competenza. Questa novità introdotta dall'articolo 5, D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, ha il grosso pregio di evitare i gravi disagi e gli inconvenienti determinati
Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica fac simile: DOC, PDF
Il fac simile con cui richiedere al Comune il rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU), un documento che contiene tutte le prescrizioni urbanistiche relative a un'area o un immobile.
Cos'è il certificato di destinazione urbanistica
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) è il documento rilasciato dagli Uffici Tecnici Comunali che contiene le prescrizioni (destinazione, parametrici, indici, vincoli, ecc.) relative ad una determinata area, sulla base di quanto stabilito dal Piano Regolatore Generale e dal Piano Urbanistico Comunale.
In altre parole nel documento sono specificati i riferimenti catastali, la destinazione urbanistica (zona edificabile, residenzia...
Distruzione beni fino a 10.000 euro fac simile: WORD, PDF
Fac simile con cui l'azienda comunica all'Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza la distruzione di beni (strumentali e/o merci) per un valore superiore a 10.000 euro. Sotto questa soglia è possibile ricorrere ad una autocertificazione in luogo del verbale di distruzione beni redatto dal funzionario pubblico.
Distruzione merce per eventi fortuiti: come comportarsi
Come deve comportarsi l'azienda che a seguito di un'alluvione, un incendio o un furto registra la perdita delle materie prime o dei prodotti finiti stoccati in magazzino? E se deve disfarsi di macchinari perché danneggiati da un corto circuito?
L'art. 1 del DPR n. 441 del 10 novembre 1997 disciplina la presunzione di ces...
Autorizzazione tende da sole negozio: fac simile PDF
Fac simile con cui si richiede al comune l'autorizzazione all'installazione di tende a sbalzo su suolo pubblico per negozi e attività economiche in genere.
Tende da sole: autorizzazione comunale
Chi gestisce un negozio di abbigliamento, un ristorante, un centro estetico o un qualsiasi altro esercizio ed intende installare delle tende parasole (a pantalera, a cappottina, a caduta ecc.), può essere tenuto a richiedere preventivamente un’autorizzazione al Comune, specie se il locale è posto all'interno di un centro storico o in zone sottoposte a vincoli.
L'autorizzazione deve essere richiesta dal proprietario, titolare o legale rappresentante di impresa individuale o societaria, di ente o di...
Richiesta documenti al Genio Civile: fac simile WORD, PDF
La richiesta di documenti al Genio Civile deve specificare gli estremi del richiedente e gli elementi in grado di identificare la documentazione di interesse (numero fascicolo, costruttore, comune, direttore dei lavori, ecc.).
Ricordiamo che il Genio Civile è un organo statale periferico il cui compito è quello di monitorare e sovrintendere le opere pubbliche, con il fine di verificare che esse siano eseguite nel rispetto delle normative in vigore.
La richiesta di accesso agli atti al Genio Civile deve indicare, inoltre, l'interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale si chiede l’accesso e nel dettaglio...