scuola

Rimborso libri scolastici: modelli e procedure

rimborso libri scolastici

Le Regioni e gli enti locali assicurano annulamente un rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l'acquisto di libri scolastici a tutte quelle famiglie che versano in situazioni di disagio economico. Il contributo per l'acquisto dei libri di testo delle scuole medie e superiori varia in funzione dei valori ISEE.

Rimborso libri scolastici: in cosa consiste

Per assicurare il diritto allo studio dei propri cittadini, regioni e comuni ogni anno mettono a disposizione risorse finanziarie col fine di elargire un contributo a quelle famiglie che versano in precarie condizioni economiche e che hanno acquistato libri scolastici per i propri figli che frequentano la scuola secondaria di ...

Modulo iscrizione scuola infanzia 2023/24: WORD, PDF

modulo iscrizione scuola infanzia, modulo iscrizione scuola materna

Modulo iscrizione scuola infanzia 2023/24 reso disponibile dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) attraverso una propria circolare. Il modulo iscrizione scuola infanzia è disponibile nei formati WORD e PDF.

L'iscrizione alla scuola dell'infanzia avviene, infatti, in modalità cartacea e non in modalità telematica come per tutte le altre scuole di ogni ordine e grado.

Modulo iscrizione scuola infanzia: da chi va compilato

Il modulo va compilato dal genitore o dal soggetto esercente la responsabilità genitoriale (tutore o affidatario).

Costui deve riportare il proprio nome e cognome e sottoscrivere il modello al momento della presentazione della domanda alla sc...

Autocertificazione abilitazione insegnamento: fac simile WORD

autocertificazione abilitazione insegnamento

Fac simile con cui è possibile autocertificare la propria abilitazione all'insegnamento nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado ecc.

I dati riportati nel modello assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell’articolo 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all’articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per il soggetto che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Ai sensi dell’articolo 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione.

Il competente ufficio che riceve la dichiarazione potrà disporre gli adeguati controlli su...

Certificato competenze terza media: PDF Allegato B

certificato competenze terza media, certificazione invalsi terza media

Il certificato delle competenze terza media è un documento che viene rilasciato agli studenti che hanno superato l'esame e certifica la conoscenza, la preparazione, la capacità e le abilità acquisite dello studente al termine del primo ciclo di istruzione.

Certificato delle competenze terza media

Le competenze da certificare, tenuto conto del percorso scolastico ed in riferimento al profilo dello studente al termine della scuola media, sono indicate nell'Allegato B del DM n. 742/2017:

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione 

Ha una padronanza della lingua italiana che gli consente di comprendere e produrre enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie ...

Autocertificazione personale ATA: fac simile WORD

autocertificazione personale ata, dichiarazione personale ata

Fac simile con cui il soggetto che ha stipulato un contratto a tempo determinato con un determinato Istituto scolastico in qualità di Personale ATA effettua una dichiarazione ai sensi dell'art.46 del DPR 28.12.2000 n. 445.

Ricordiamo che il personale ATA è il personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali.

Il personale ATA può svolgere diverse funzioni: amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza collegate all'attività delle istituzioni scolastiche.

Per entrare a far parte del personale ATA occorre partecipare ad un regolar...

Pediculosi avviso ai genitori: Word, PDF

pediculosi avviso ai genitori, avviso pidocchi

L'avviso per pediculosi consente alla scuola di informare i genitori che si stanno verificando casi di infestazione di pidocchi nella scuola. Lo scopo dell'avviso è quello di invitare le famiglie a controllare accuratamente i propri figli e nel caso ad effettuare l'adeguata profilassi per evitare il diffondersi del contagio.

In particolare attraverso l'avviso pediculosi la scuola ricorda ai genitori che per evitare l’infestazione è importante:

  • effettuare accurate e periodiche ispezioni della cute, in particolare sulla nuca e dietro le orecchie, per escludere la presenza di lendini;
  • educare i bambini a non scambiarsi oggetti personali e a non ammucchiare i capi di vestiario;
  • in caso di so...

Ricorso graduatorie GPS: fac simile WORD

ricorso graduatorie gps

Fac simile con cui proporre ricorso contro l'esclusione o l'errata attribuzione di punteggio nelle graduatorie provinciali di supplenza (GPS).

Ricorso graduatorie GPS

Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) hanno una validità biennale e comprendono due fasce di appartenenza:

  • la PRIMA fascia è per gli aspiranti in possesso di
    - abilitazione per le graduatorie dell’Infanzia, Primaria, I grado e II grado e personale educativo
    - specializzazione per le graduatorie di sostegno
  • la SECONDA fascia è per gli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.

Gli aspiranti possono presentare domanda ex novo, aggiornare la domanda già presentata oppu...

Mancato pagamento mensa scolastica: fac simile contestazione WORD

mancato pagamento mensa scolastica

Fac simile lettera con cui si sollecita il mancato pagamento del contributo previsto per la mensa scolastica e modello con cui la famiglia può formalizzare una contestazione o comunque fornire le proprie spiegazioni in risposta alla comunicazione ricevuta.

Mancato pagamento mensa scolastica: quali conseguenze

Fermo restando che non tutti gli edifici scolastici sono dotati di mensa scolastica, è opportuno precisare che non è possibile imporre ai genitori di un alunno la fruizione del servizio. Questi possono decidere di aderirvi, pagando la relativa tariffa, se non hanno modo di assicurare il pranzo al proprio figlio, o semplicemente non farne richiesta se hanno modo di organizzarsi divers...