Previdenza e assistenza
Domanda ISCRO 2023: entro il 31 Ottobre
Le istruzioni per presentare la domanda ISCRO 2023 (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa), conosciuto anche come bonus partite IVA o cassa integrazione per partite iva, è un sussidio che viene concesso ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps che registrano una contrazione degli affari.
Bonus ISCRO 2023: cos'è
Il bonus ISCRO o bonus partite IVA è una indennità prevista dalla legge di bilancio (legge 178/2020) per il triennio 2021-2023 in favore degli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo.
In pratica una sorta di ammortizzatore sociale, di cassa integrazion...
Modulo di consegna sostituzione Carta dedicata a te
I moduli per la consegna, la sostituzione e la delega al ritiro presso gli uffici di Poste Italiane della "Carta dedicata a te", la social card sulla quale è precaricato un contributo una tantum di 382,50 euro che i nuclei familiari in stato di bisogno possono utilizzare per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Carta dedicata a te: come funziona
Come detto si tratta di un contributo di 382,50 euro destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità. La social card consente inoltre di ricevere uno sconto del 15% presso gli esercizi convenzionati.
Funziona come una normale carta di pagamento elettronica abilitata al circuito Mastercard. Alla carta è associato un ...
Come richiedere la disoccupazione 2023
Per richiedere la disoccupazione occorre far ricorso alla procedura online predisposta dall'Inps, chiamare il Contact center (803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile) oppure rivolgersi ad un patronato o intermediario dell'istituto. Ecco quali requisiti occorre soddisfare per la NASpI.
Richiedere la disoccupazione: quali requisiti
Se sei stato da poco licenziato, l’ultima cosa da fare è lasciarsi abbattere. Contatta subito il Centro per l’impiego della tua città e comunica che sei alla ricerca di un nuovo lavoro. Aggiorna il curriculum vitae e tienilo pronto, ma soprattutto provvedi immediatamente alle tue necessità primarie e a quelle del tuo nucleo familiare. Come? Inviando all...
Richiesta anticipo stipendio fac simile: Word, Pdf
Fac simile con cui il lavoratore può chiedere al proprio datore un anticipo sullo stipendio al fine di poter affrontare delle spese impreviste o comunque delle situazioni emergenziali. In questa scheda è disponibile anche un fac simile di lettera concessione anticipo retribuzione a firma del datore di lavoro.
Anticipo retribuzione su busta paga: quando è possibile
Può capitare che il lavoratore si trovi ad affrontare delle spese impreviste: la necessità di sottoporsi ad una cura dentistica, di far fronte ai danni prodotti all'abitazione dalla rottura dell'impianto idraulico, di pagare una cartella esattoriale inattesa, di riparare un guasto al veicolo e via discorrendo.
In situazioni di q...
Domanda Assegno Unico Inps 2023
Dal 2022 è possibile presentare la domanda assegno unico Inps, il nuovo sussidio introdotto dal Governo che sostituisce tutti gli altri strumenti a sostegno delle famiglie. Si tratta, ad essere precisi, di un sostegno economico concesso alle famiglie per ogni figlio a carico dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti
Ape Sociale 2023: ultime notizie
L'APE Sociale, prorogata fino al 31 Dicembre 2023, spetta ai lavoratori che abbiano compiuto 63 anni di età, che abbiano versato 30 anni di contributi e che non siano già titolari di pensione diretta in Italia o all'estero.
Da questa scheda è scaricabile la FAQ APE sociale, un documento in formato PDF predisposto dall'INPS e che raccoglie le risposte alle domande più frequenti poste dagli utenti sul tema dell'anticipo pensionistico, e l'elenco delle professioni cd "gravose" aventi diritto all’APE sociale.
Andare in pensione in anticipo
Che le pensioni future saranno sempre più magre è ormai una certezza. A pagarne le conseguenze saranno in particolare coloro che oggi hanno un'età compresa tra 40 e 50 anni. Certo si può pensare di spuntare qualcosa in più riscattando la propria laurea o facendo valere il servizio militare o civile, ma attendersi risultati straordinari dal regime pubblico obbligatorio è decisamente
Richiesta assegni familiari 2023
L’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) è una prestazione economica erogata dall’Inps a beneficio di particolari nuclei familiari che hanno un reddito complessivo inferiore a determinati limiti stabiliti annualmente dalla legge. Va detto però che dal 1° Marzo 2022 la richiesta di assegno familiare non può più essere presentata dai nuclei familiari con figli e orfanili,
Pensione di reversibilità: a chi spetta
Quando il pensionato muore il coniuge, il figlio o altri familiari potrebbero aver diritto alla pensione di reversibilità. Si tratta di una prestazione economica di natura previdenziale erogata dall’Inps a partire dal mese successivo a quello in cui il soggetto titolare della pensione viene a mancare. Vediamo di approfondire i requisiti necessari per l’ottenimento e le modalità