Previdenza e assistenza

Domanda Assegno Unico Inps 2023

domanda assegno unico inps 2023

Dal 2022 è possibile presentare la domanda assegno unico Inps, il nuovo sussidio introdotto dal Governo che sostituisce tutti gli altri strumenti a sostegno delle famiglie. Si tratta, ad essere precisi, di un sostegno economico concesso alle famiglie per ogni figlio a carico dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti

Ape Sociale 2023: ultime notizie

ape sociale 2023 ultime notizie

L'APE Sociale, prorogata fino al 31 Dicembre 2023, spetta ai lavoratori che abbiano compiuto 63 anni di età, che abbiano versato 30 anni di contributi e che non siano già titolari di pensione diretta in Italia o all'estero.

Da questa scheda è scaricabile la FAQ APE sociale, un documento in formato PDF predisposto dall'INPS e che raccoglie le risposte alle domande più frequenti poste dagli utenti sul tema dell'anticipo pensionistico, e l'elenco delle professioni cd "gravose" aventi diritto all’APE sociale.

Andare in pensione in anticipo

Che le pensioni future saranno sempre più magre è ormai una certezza. A pagarne le conseguenze saranno in particolare coloro che oggi hanno un'età compresa tra 40 e 50 anni. Certo si può pensare di spuntare qualcosa in più riscattando la propria laurea o facendo valere il servizio militare o civile, ma attendersi risultati straordinari dal regime pubblico obbligatorio è decisamente

Richiesta assegni familiari 2023

richiesta assegni familiari 2023, richiesta assegni familiari senza isee

L’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) è una prestazione economica erogata dall’Inps a beneficio di particolari nuclei familiari che hanno un reddito complessivo inferiore a determinati limiti stabiliti annualmente dalla legge. Va detto però che dal 1° Marzo 2022 la richiesta di assegno familiare non può più essere presentata dai nuclei familiari con figli e orfanili,

Pensione di reversibilità: a chi spetta

pensione di reversibilità a chi spetta

Quando il pensionato muore il coniuge, il figlio o altri familiari potrebbero aver diritto alla pensione di reversibilità. Si tratta di una prestazione economica di natura previdenziale erogata dall’Inps a partire dal mese successivo a quello in cui il soggetto titolare della pensione viene a mancare. Vediamo di approfondire i requisiti necessari per l’ottenimento e le modalità

Domanda ISCRO 2023: PDF

bonus ISCRO 2023, bonus partite iva 2023

Le istruzioni per presentare la domanda ISCRO 2023 (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa), conosciuto anche come bonus partite IVA o cassa integrazione per partite iva, è un sussidio che viene concesso ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps che registrano una contrazione degli affari.

Bonus ISCRO 2023: cos'è

Il bonus ISCRO o bonus partite IVA è una indennità prevista dalla legge di bilancio (legge 178/2020) per il triennio 2021-2023 in favore degli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo.

In pratica una sorta di ammortizzatore sociale, di cassa integrazion...

Modulo assegno maternità comune 2023 PDF

assegno di maternità comune modulo 2023

In questa scheda proponiamo il modulo assegno maternità comune 2023, ovverossia il modello con cui è possibile richiedere la prestazione assistenziale concessa appunto dai comuni e pagata dall'Inps. Si tratta chiaramente di un fac simile, visto che ogni comune può adottare uno proprio specifico modello.

Cos'è l'assegno di maternità Comune

Si tratta di un sussidio economico che può richiedere la madre non lavoratrice che:

  • non beneficia di trattamenti economici per la maternità; oppure beneficia di un trattamento economico di maternità, ma di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno;
  • risulta residente presso il Comune che riconosce l'agevolazione;
  • risulta in possesso di un indic...

Modello OBIS/M pdf

certificato di pensione Inps, modello OBIS/M 2021

Attraverso il modello OBIS/M pdf è possibile prendere visione del certificato di pensione Inps, vale a dire un certificato in cui sono riportati i dati anagrafici del pensionato, la sede INPS di competenza, la categoria, il numero di certificato e l’eventuale tutore o rappresentante legale. Il documento risulta necessario nel caso in cui occorre avanzare una richiesta di

Modulo E401 PDF

modulo E401 PDF

Il modulo E411 va compilato nel caso in cui il cittadino intenda presentare domanda di informazione riguardante il diritto a prestazioni familiari negli Stati membri di residenza dei familiari (ad es. assegni familiari).

Modulo E411: a cosa serve

L'istituzione competente per la concessione delle prestazioni familiari nello Stato membro in cui il lavoratore esercita la sua attività subordinata o autonoma, che desidera sapere se nello Stato membro di residenza dei familiari sussiste il diritto alle prestazioni familiari, compila la parte A in duplice copia e la trasmette all'istituzione del luogo di residenza dei familiari.

Il modulo E411 è composto di due parti A e B e di alcuni quadri num...