Licenze e autorizzazioni per il lavoro

Licenza per sala scommesse: PDF per richiesta

licenza sala scommesse, autorizzazione sala scommesse

Per gestire una sala scommesse, vale a dire un centro che raccoglie scommesse su eventi sportivi e non, gestisce sale bingo e fornisce apparecchiature nel settore dei giochi da divertimento ed intrattenimento legali (Videolottery), occorre essere in possesso di una speciale licenza rilasciata dal Questore.

Moduli per licenza sala scommesse

Per essere precisi in questa scheda sono presenti tre distinti modelli di richiesta autorizzazione all'attività, rispettivamente per scommesse, bingo e Videolottery (VLT).

Ciascuno dei modelli comprende anche le dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà relativi ai dati del richiedente l’autorizzazione e della ditta/ impresa che...

SCIA agenzia d'affari: PDF, WORD

scia agenzia d'affari

La SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività da presentare al comune competente per territorio (SUAP) per segnalare l’avvio di una agenzia d'affari, un'impresa cioè che si offre come intermediaria nell'assunzione o trattazione di affari altrui di qualsiasi genere.

Agenzia d'affari: cos'è

Le agenzie d'affari sono quelle imprese che si offrono come intermediarie nell'assunzione o trattazione di affari altrui, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta, a esclusione di quelle attività di intermediazione che sono già soggette ad una specifica disciplina di settore (es. agenzia immobiliari, agenzie di viaggio, agenzie di assicurazioni, agenzie disbrigo pratiche automobi...

Modello SCIA commercio all'ingrosso

modello scia commercio all'ingrosso

Il modello SCIA per l'attività di commercio all'ingrosso da presentare al SUAP. Il modulo, valido per il settore alimentare e non, può essere utilizzato anche per comunicare subingresso, il trasferimento o l'ampliamento sede, ecc.

Cosa si intende per commercio all'ingrosso

Il commercio all'ingrosso è quell'attività che consiste nell'acquistare merci in nome e per conto proprio e rivenderle ad altri commercianti, all’ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali (eventualmente anche presenti all'estero). Non rientrano pertanto nella categoria dei commercianti all’ingrosso coloro che vendono direttamente a privati consumatori o rivendono occasionalmente merci precedentemente acqu...

Riconoscimento dei titoli professionali conseguiti in paesi extracomunitari: istanza PDF

riconoscimento dei titoli professionali conseguiti in paesi extracomunitari

Modulo con cui richiedere al Ministero della Giustizia il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti in paesi extracomunitari ai fini dell'esercizio della professione in Italia.

Riconoscimento dei titoli professionali conseguiti in paesi extracomunitari

I professionisti che hanno conseguito il titolo professionale in un paese non appartenente all’Unione Europea e vogliono esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale. domanda di riconoscimento di titolo professionale conseguito in paese extra-comunitario

Le professioni che sono di stretta competenza del Ministero di Giustizia sono le seguenti:

  • agente di cambio
  • agrotecnico / ag...

Richiesta certificato prevenzione incendi: WORD, PDF

richiesta certificato prevenzione incendi

Il modello con cui presentare ai Vigili del Fuoco la richiesta del certificato di prevenzione incendi (CPI), un documento che certifica il rispetto della normativa prevenzione incendi, ossia la sussistenza di tutti i requisiti di sicurezza antincendio.

Richiesta certificato prevenzione incendi: chi deve presentarla

Come detto il certificato prevenzione incendi (CPI) è un documento che certifica la sussistenza di tutti i requisiti di sicurezza antincendio. La richiesta deve essere presentata al comando provinciale dei vigili del fuoco dal titolare dell'azienda, prima che sia dato avvio all'attività.

In caso di delega, ove la firma non sia apposta in presenza del pubblico ufficiale addetto ...

Dichiarazione di corretta posa in opera Word

dichiarazione di corretta posa in opera word

Dichiarazione di corretta posa in opera in formato Word da rendere ai Vigili del Fuoco per quanto concerne le porte tagliafuoco e i rivestimenti protettivi (vernici intumescenti, intonaci, lastre).

Dichiarazione di corretta posa in opera Word

In questa scheda sono disponibili due modelli in formato editabile, rispettivamente per la:

  • dichiarazione di corretta posa in opera dei materiali classificati ai fini della reazione al fuoco (compresi i prodotti vernicianti ignifughi di cui al d.m. 6.3.92), delle porte ed altri elementi di chiusura e dei prodotti con funzione di compartimentazione classificati ai fini della resistenza al fuoco (punti 2.1 e 2.2 dell’Allegato II del D.M. 4 maggio 1998...

Licenza commercio preziosi: modulistica PDF

licenza commercio preziosi, licenza per compro oro

La modulistica necessaria per ottenere dalla Questura competente la licenza necessaria per il commercio di preziosi, ossia di oro, argento, coralli, perle, diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi e via discorrendo.

Licenza commercio preziosi: chi la rilascia

Chi intende fabbricare, mediare o commercializzare oggetti preziosi, anche attraverso agenti, rappresentanti e piazzisti, deve prima ottenere il rilascio dell'autorizzazione da parte del Questore territorialmente competente (art. 127 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza - TULPS).

Non solo. Gli esercenti sono obbligati ad indicare i locali in cui intendono esercitare l’attività di interesse, i quali devono essere provvisti di:...

Autorizzazione commercio su aree pubbliche: chi la rilascia

autorizzazione commercio su aree pubbliche

L'autorizzazione al commercio su aree pubbliche consente a chi ne è in possesso di vendere merci al dettaglio e di somministrare alimenti e bevande negli spazi pubblici o nelle aree private delle quali il Comune ha comunque la disponibilità, aree che possono essere attrezzate o meno, coperte o scoperte.