Pensioni e assistenza

Nomina RLS modello Word

nomina rls modello word

Modello Word con cui redigere il verbale di nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi dell’art. 47 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i. Se nessuno accetta l'incarico, la nomina del rappresentante avviene secondo le disposizioni stabilite dalla Contrattazione Collettiva, dagli Organismi Paritetici o nell’ambito degli accordi che intervengono tra le associazioni sindacali degli imprenditori e dei lavoratori.

Chi è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Il Decreto Legislativo 81/08 (sicurezza sul lavoro) prevede la possibilità per i dipendenti di eleggere al loro interno un proprio rappresentante denominato "Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza...

Autocertificazione INAIL: PDF, excel

autocertificazione inail

In questa scheda sono presenti alcuni modelli di autocertificazione INAIL da utilizzarsi per scopi diversi. Nel dettagli:

  • autocertificazione Inail per prestazioni economiche (Mod. 33 Inail). Si tratta di una autocertificazione dello stato di famiglia da parte dei soggetti infortunati/titolari di rendita;
  • dichiarazione sostitutiva Inail per il pagamento delle prestazioni economiche maturate prima del decesso (Mod. 188 Inail);
  • autocertificazione ai fini dell'ammissione al beneficio della riduzione contributiva per il settore edile. Si tratta di un modello con cui il rappresentante legale della ditta dichiara ai sensi dell’articolo 36-bis, comma 8, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, c...

Modulo infortunio INAIL: PDF denuncia e istruzioni

modulo infortunio INAIL, mod. 4 bis r.a. editabile

Il modello infortunio INAIL o mod. 4 bis r.a. editabile è il modulo con cui il datore di lavoro è tenuto a compilare e a trasmettere all'INAIL in caso di infortuni sul lavoro dei lavoratori dipendenti o assimilati soggetti all’obbligo assicurativo, e che siano prognosticati non guaribili entro tre giorni escluso quello dell’evento.

Modulo infortunio INAIL: a cosa serve

Il lavoratore è obbligato a dare immediata notizia al datore di lavoro di qualsiasi infortunio gli accada, anche se di lieve entità. Dal canto suo il datore di lavoro deve denunciare l'accaduto all'Inail se al lavoratore viene prognosticato un infortunio non guaribile entro tre giorni escluso quello dell’evento.

L'invio del...

Dis Coll 2023: requisiti, importo, durata e decorrenza

dis coll 2023, disoccupazione precari

La Dis Coll, abbreviazione di disoccupazione collaboratori, è stata resa da qualche anno una misura strutturale, ossia senza la necessità di continue proroghe annuali. Ma a chi spetta questa esattamente questa particolare indennità di disoccupazione? A quanto ammonta e per quanto tempo è possibile fruirne? Come fare per richiederla? A queste e ad altre domande forniremo

NASpI anticipata 2023: ecco chi può richiederla

naspi anticipata 2023, anticipazione naspi 2023

Sappiamo che il lavoratore dipendente che perde involontariamente il proprio posto di lavoro (per licenziamento, scadenza del contratto, dimissioni per giusta causa ecc.), ha diritto, in presenza dei requisiti previsti dalla legge, al pagamento di una indennità di disoccupazione che da qualche anno ha assunto il nome di NASpI, ossia Nuova assicurazione sociale per l’impiego.

Naspi 2023: requisiti, importi e durata

naspi 2023

La NASpI, acronimo che sta per Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è una prestazione economica che l'Inps garantisce a tutti coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di questa prestazione, nonché i requisiti necessari per richiederla godere della NASpI 2023,

Modulo cancellazione INPS commercianti

cancellazione inps commercianti

La cancellazione Inps da parte dei commercianti va effettuata attraverso l'inoltro telematico alla Camera di Commercio della Comunicazione Unica.

Cancellazione Inps commercianti: come farla

Come per l'iscrizione alla gestione commercianti INPS, anche per la cancellazione il titolare dell'impresa è tenuto a presentare alla Camera di Commercio la Comunicazione Unica.

Ricordiamo che quest'ultima è una pratica informatica che semplifica non poco il rapporto tra le imprese e la Pubblica Amministrazione, consentendo di assolvere attraverso un'unica procedura tutti gli adempimenti previsti nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS.

Dunque il Regi...

Modulo iscrizione gestione commercianti INPS

modulo iscrizione gestione commercianti INPS

Il modulo con cui l'imprenditore, attraverso una procura rilasciata ad un professionista o ad altro intermediario, comunica la propria iscrizione alla gestione commercianti INPS.

Iscrizione gestione commercianti Inps: come farla

Il commerciante, ossia l'imprenditore che opera nel settore del commercio, terziario e turismo, è tenuto ad iscriversi nella speciale gestione Inps e a versare i relativi contributi previdenziali.

In particolare per i commercianti viene definita una soglia minima di reddito, rivalutata annualmente in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo, per il quale è dovuto il versamento del cosiddetto contributo minimo obbligatorio, anche se il reddito prodotto e accerta...