Pensioni e assistenza

Autocertificazione cessazione attività lavorativa: WORD

autocertificazione cessazione attività lavorativa

Un fac simile generico con cui una persona può autocertificare la cessazione dell'attività lavorativa nei confronti del proprio istituto di previdenza, del proprio ordine professionale, dell'ente di categoria e via discorrendo.

Autocertificazione cessazione attività lavorativa: quando utilizzarla

Si tratta innanzitutto di una autocertificazione che può essere utilizzata nei rapporti non solo con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, ma anche con i privati. Già perché con il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni nella “LEGGE 11 settembre 2020, n. 120”, o...

Modello U3: PDF per sospensione indennità di disoccupazione

modello U3

Il modello U3 è un documento PDF con cui l'istituzione dello Stato membro in cui la persona disoccupata si è recata, comunica all’interessato il mutamento di quelle circostanze che possono determinare la sospensione della prestazione di disoccupazione. 

Modello U3: a cosa serve

Lucia percettrice della NASpI decide di recarsi in Spagna alla ricerca di una nuova occupazione. Prima di partire deve informare l'Inps e farsi rilasciare il modello U2 PDF, un documento con il quale l'istituto attesta che Lucia continua ad avere diritto alle prestazioni.

Se invece Lucia vuole richiedere la prestazione di disoccupazione in Spagna, deve farsi rilasciare il modulo U1 (ex E301), un documento che attes...

Modello U2: PDF per conservare la disoccupazione all'estero

modello u2 pdf, formulario u2

Il modello U2 (ex E303) è un documento PDF che l'Inps rilascia alla persona disoccupata che intende recarsi in un altro stato membro dell'UE in cerca di lavoro e serve ad attestare che la stessa continua ad avere diritto alle prestazioni.

Modello U2 Inps: a cosa serve

Marco, disoccupato in Italia, decide di trasferirsi in Germania alla ricerca di un nuovo lavoro. Per conservare il diritto alla NASpI Marco deve, prima della partenza, informare l'Inps e chiedere il rilascio del modello U2, con il quale viene attestato che egli continua ad avere diritto alle prestazioni.

L'Inps, sempre che il lavoratore sia rimasto a disposizione del locale mercato del lavoro per il tempo prescritto di quatt...

Modello U1: PDF per chiedere la disoccupazione all'estero

modulo u1, formulario u1

Il modulo U1 (ex E301) è un documento che attesta i periodi di assicurazione maturati in un certo stato membro da una persona che intende richiedere la prestazione di disoccupazione in un altro stato membro.

Modello U1: a cosa serve

Andrea che da sempre ha lavorato in Italia, oggi risulta disoccupato. Tuttavia anziché chiedere la NASpI all'Inps, vuole rivolgere la domanda di disoccupazione all'istituto di previdenza francese, stato in cui intende trasferirsi. Per poter far questo è necessario che l'Inps gli rilasci un documento che precisi una serie di informazioni, tra cui i periodi di attività lavorativa svolta e, dunque, i periodi di contribuzione maturati nel proprio paese.

Dunque il ...

Ultime notizie indennizzo commercianti 2023

ultime notizie indennizzo commercianti 2023

Ultime notizie sull'indennizzo commercianti 2023, un sostegno economico di 563,74 euro al mese che l'Inps riconosce a quei commercianti che, pur non avendo ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia, decidono di chiudere bottega rottamando la propria licenza. Ma vediamo di capire meglio quali sono i requisiti da soddisfare, chi può fare

Modulo Tfr2: PDF, WORD

modulo tfr2, modulo scelta tfr

Con il modulo TFR2 il lavoratore manifesta, al momento dell'assunzione, la propria scelta per la destinazione del trattamento di fine rapporto.

Modulo Tfr2: a cosa serve

Al momento della sottoscrizione della lettera di assunzione a tempo determinato o indeterminato, al lavoratore viene richiesto di scegliere in merito alla destinazione del proprio trattamento di fine rapporto.

Ricordiamo che il TFR (o liquidazione) corrisponde a circa una mensilità dello stipendio. Per calcolarlo occorre dividere la retribuzione annua per 13,5 e aggiornare il risultato il 31 dicembre di ogni anno con un tasso fisso dell’1,5% più il 75% dell’aumento dell’indice Istat dei prezzi al consumo rilevato per l’an...

Modulo NASpI com: SR161 PDF

modulo naspi com, naspi com comunicazione

Il modulo NASpI Com o modello SR161 consente di inviare online tutte le comunicazioni relative alla variazione della propria situazione (cambio di indirizzo, variazione modalità di pagamento e variazione della situazione lavorativa e reddituale).

Modulo NASpI com: quando utilizzarlo

Quando si beneficia delle NASpI si è tenuti per legge a comunicare all'Inps le nuove attività lavorative intraprese e più in generale tutte quelle situazioni che incidono sui redditi percepiti dal soggetto che fruisce dell'indennità di disoccupazione. L'INPS, infatti, è sempre tenuto a verificare se il percettore ha il diritto a fruire dell'indennità e in che misura.

Ricordiamo che in caso di nuova occupazione...

Nomina RLS modello Word

nomina rls modello word

Modello Word con cui redigere il verbale di nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi dell’art. 47 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i. Se nessuno accetta l'incarico, la nomina del rappresentante avviene secondo le disposizioni stabilite dalla Contrattazione Collettiva, dagli Organismi Paritetici o nell’ambito degli accordi che intervengono tra le associazioni sindacali degli imprenditori e dei lavoratori.

Chi è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Il Decreto Legislativo 81/08 (sicurezza sul lavoro) prevede la possibilità per i dipendenti di eleggere al loro interno un proprio rappresentante denominato "Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza...