lavoro autonomo
Fac simile proroga contratto collaborazione professionale
Fac simile con cui il committente comunica al prestatore di aver provveduto a prorogare il contratto di collaborazione professionale.
La decisione può essere assunta direttamente dal titolare dell'azienda, dal direttore del personale o delle vendite, oppure con verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione, con determinazione del Segretario Generale, con determina dirigenziale, ecc.
Sulla lettera occorre riportare la scadenza del vecchio contratto e la nuova data di conclusione della collaborazione per effetto della decisione di proroga del rapporto.
E' importante altresì specificare l'attività prestata dal collaboratore e se rimangono confermate o meno tutte le disposizioni i...
Comunicazione variazione ragione sociale: fac simile WORD, PDF
Modelli con cui una società può comunicare a clienti e fornitori la variazione della propria ragione sociale, spiegando eventualmente le ragioni che hanno portato a tale scelta.
Comunicazione variazione ragione sociale: quando farla
Con questi fac simile è possibile comunicare a clienti e fornitori che con decorrenza da una certa data (ad es. 01/04/2023), la ragione sociale della società varia da ALFA Srl alla nuova BETA Srl oppure da ABC snc alla nuova ABC Srl.
Con la stessa lettera la società può comunicare eventuali variazioni riguardanti sede, codice fiscale e partita Iva, numeri telefonici, indirizzi e-mail e sito internet.
Nulla vieta all'azienda di specificare anche i motivi che ha...
Fac simile lettera comunicazione fusione per incorporazione fornitori
Lettera con cui si comunica a clienti e fornitori la fusione per incorporazione tra due aziende, ossia l’assorbimento di una società, detta incorporante, nell'altra, detta incorporata.
Cos'è la fusione per incorporazione
La fusione per incorporazione è un'operazione attraverso la quale più imprese, ciascuna dotata di una propria soggettività giuridica, vengono unite in un'unica società. Si fondono in questo modo compagini sociali e patrimoni e si modifica l'atto costitutivo.
Le ragioni per le quali si decide di effettuare una fusione per incorporazione sono tante: ad esempio per creare delle sinergie allo scopo di acquisire una maggiore competitività sui mercati, oppure per aumentare il c...
Comunicazione liquidazione società: fac simile Word, Pdf
Fac simile di lettera con cui viene comunicato a clienti e fornitori che una certa società è stata posta in liquidazione e conseguentemente è stato nominato un liquidatore.
Comunicazione liquidazione società: perché farla
Quando per una qualsiasi ragione (di mercato, di incompatibilità dei soci, di difficoltà finanziarie, ecc.) si decide di sciogliere una società, il titolare, il rappresentante legale pro-tempore o il consiglio di amministrazione devono provvedere alla nomina di un professionista che curi la liquidazione della società (a meno che il contratto sociale non preveda espressamente le modalità tramite il quale procedere alla liquidazione).
La fase della liquidazione consiste so...
Voltura licenza commerciale: PDF
I privati non possono richiedere al Comune la voltura di una licenza commerciale, ad esempio relativa ad un ristorante, una pasticceria o un bar. Ciò per il fatto che la licenza ha natura strettamente personale e come tale non può essere trasferita a terzi. In tal senso si è pronunciata la Suprema Corte (sentenza n. 7860/1994) e il Tribunale di Trento con una sentenza più recente (n. 647 del 17 giugno 2016).
Dunque se due privati sottoscrivono un contratto per la cessione della licenza, questo è da ritenersi nullo. Tuttavia se la cessione della licenza commerciale è contenuta in un contratto di cessione di azienda, tale ultimo contratto non è nullo, in quanto la licenza non fa parte dei b...
SCIA agenzia d'affari: PDF, WORD
La SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività da presentare al comune competente per territorio (SUAP) per segnalare l’avvio di una agenzia d'affari, un'impresa cioè che si offre come intermediaria nell'assunzione o trattazione di affari altrui di qualsiasi genere.
Agenzia d'affari: cos'è
Le agenzie d'affari sono quelle imprese che si offrono come intermediarie nell'assunzione o trattazione di affari altrui, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta, a esclusione di quelle attività di intermediazione che sono già soggette ad una specifica disciplina di settore (es. agenzia immobiliari, agenzie di viaggio, agenzie di assicurazioni, agenzie disbrigo pratiche automobi...
Modulo S3 Camera di Commercio: PDF
Il modulo S3 va compilato nel caso in cui si voglia richiedere la cancellazione dal Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio.
Modello S3 CCIAA: quando compilarlo
In particolare sono tenuti alla compilazione del modello S3 CCIAA, a seconda dei casi previsti dal codice civile o dalle leggi speciali, il notaio, gli amministratori, i soci, i liquidatori, i commissari giudiziali e gli altri organi preposti dall'Autorità giudiziaria o governativa, ecc.
Prima dell’invio dell’istanza di cancellazione, il richiedente deve verificare il regolare versamento del diritto camerale.
E' bene precisare che la richiesta va presentata in modalità telematica al Registro Imprese della competent...
Contratto di conto vendita: fac simile PDF, Word
Il contratto di conto vendita è una formula commerciale particolarmente diffusa al giorno d'oggi e che piace in particolar modo a chi decide di avviare una nuova attività imprenditoriale, magari nel settore dell'abbigliamento, dell'intimo, delle calzature, degli accessori moda, degli oggetti preziosi o dell'editoria. In questo post vedremo di capirne i motivi e soprattutto ti offriremo alcuni fac simile contratto conto vendita.
Contratto di conto vendita: cos'è
Il contratto di conto vendita è un contratto attraverso il quale un produttore o un distributore, ad esempio di abbigliamento uomo, consegna una serie di capi ad un certo prezzo ad un secondo soggetto, che accetta di esporli nel pr...