prestazioni assistenziali
Bonus ISCRO 2022: requisiti e domanda
Una guida che spiega nel dettaglio destinatari, requisiti, criteri di calcolo e modalità di presentazione della domanda di bonus ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa) o bonus partite IVA, ossia di quel sussidio spettante ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps.
Bonus ISCRO: cos'è
Il bonus ISCRO o bonus partite IVA è una indennità prevista dalla legge di bilancio (legge 178/2020) per il triennio 2021-2023 in favore degli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo.
In pratica una sorta di ammortizzatore sociale, di cassa integrazione della durata di 6 me...
Dis Coll 2022: requisiti, importo, durata e decorrenza
La Dis Coll, abbreviazione di disoccupazione collaboratori, è stata resa da qualche anno una misura strutturale, ossia senza la necessità di continue proroghe annuali. Ma a chi spetta questa esattamente questa particolare indennità di disoccupazione? A quanto ammonta e per quanto tempo è possibile fruirne? Come fare per richiederla? A queste e ad altre domande forniremo
Modulo richiesta contributo economico al comune: fac simile per indigenti
Il modulo richiesta contributo economico al Comune è un fac simile che possono utilizzare quelle persone che si trovano in una condizione di estremo disagio economico, prive delle risorse necessarie per assicurare un approvvigionamento alimentare a se stessi e alle proprie famiglie e per fronteggiare economicamente le cure indispensabili per la propria salute.
Richiesta contributo economico al comune: quando farla
Chi si trova in una condizione come quella descritta in premessa può innanzitutto verificare se sussistono le condizioni per la richiesta del reddito di cittadinanza, un sussidio destinato ai cittadini italiani o europei o extracomunitari (in regola con permesso di lungo soggio...
Modello AP70: a cosa serve, quando va inviato e con quali modalità
In questa scheda rendiamo disponibile il modello AP70 da utilizzarsi quando, con l'accertamento della stato di invalidità, si vuole richiedere all'Inps l'erogazione di una prestazione economica: pensione di invalidità civile, indennità di frequenza o indennità di accompagnamento.
Primo passo: riconoscimento dell'invalidità civile
Prima di poter richiedere qualsiasi prestazione economica all'Inps attraverso il modello AP70, è necessario che sia accertato lo stato di invalidità.
A tal fine si parte con l'inoltro telematico del certificato medico da parte del medico di base nel quale sono indicate tutte le patologie del paziente. Entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione di tale c...
Modulo domanda assegno sociale Inps: PDF e istruzioni 2022
Modello per la richiesta dell'assegno sociale, una prestazione di carattere assistenziale erogata in favore di quei cittadini che si trovano in condizioni economiche disagiate ed hanno situazioni reddituali particolari previste dalla legge. L’importo dell’assegno per il 2022 è pari a 468,10 euro per 13 mensilità.
Chi può utilizzare il modulo richiesta assegno sociale
Possono compilare e trasmettere il modulo tutti i cittadini italiani e stranieri che:
- hanno un'età minima di 67 anni;
- si trovano in uno stato di bisogno economico;
- hanno la cittadinanza italiana;
- hanno la residenza effettiva, stabile e continuativa per almeno dieci anni nel territorio nazionale.
- dispongono di un reddito annu...
Assegno sociale 2022: requisiti, importo e modulo di domanda
L'assegno sociale (ex pensione sociale o pensione senza contributi) è una prestazione economica di carattere assistenziale erogata a domanda in favore di quei cittadini anziani che si trovano in condizioni economiche disagiate ed hanno redditi non superiori a certe soglie previste dalla legge. Pur prescindendo dal versamento dei contributi, ai fini dell'attribuzione
Modulo reddito di cittadinanza: chi può presentarlo
In questa scheda è possibile scaricare il modulo per la richiesta del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza (SR180), due strumenti rifinanziati, con qualche correttivo, dall'ultima Legge di bilancio e che hanno l'obiettivo di sostenere economicamente le famiglie con un reddito inferiore alla soglia di povertà, favorire il reinserimento nel mondo del lavoro e contrastare la disuguaglianza e l'esclusione sociale. Il modello richiesta reddito di cittadinanza è in formato pdf editabile.
Reddito e Pensione di Cittadinanza: cosa sono
REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno economico che lo Stato concede a colui che si trova in una situazione di diffic...
Modulo assegno terzo figlio: WORD, PDF
Fac simile di modulo assegno terzo figlio, ovverossia dei modelli con cui fino al 2021 si poteva richiedere al Comune di residenza il cosiddetto bonus terzo figlio. Si trattava di un assegno familiare concesso, come detto, dai Comuni a quei nuclei con almeno tre figli minori e un determinato ISEE. Dal 2022 la misura risulta abrogata e sostituita dall'Assegno unico Inps per i figli a carico.
Modulo domanda assegno terzo figlio: a cosa serviva
Come anticipato il modulo veniva utilizzato per richiedere un contributo concesso dal Comune ma pagato dall'Inps, a favore di quei nuclei familiari con almeno tre figli minori di 18 anni.
Ai fini della fruizione dell'assegno era importante che:
- i g...