previdenza

Modulo cancellazione INPS commercianti

cancellazione inps commercianti

La cancellazione Inps da parte dei commercianti va effettuata attraverso l'inoltro telematico alla Camera di Commercio della Comunicazione Unica.

Cancellazione Inps commercianti: come farla

Come per l'iscrizione alla gestione commercianti INPS, anche per la cancellazione il titolare dell'impresa è tenuto a presentare alla Camera di Commercio la Comunicazione Unica.

Ricordiamo che quest'ultima è una pratica informatica che semplifica non poco il rapporto tra le imprese e la Pubblica Amministrazione, consentendo di assolvere attraverso un'unica procedura tutti gli adempimenti previsti nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS.

Dunque il Regi...

Modulo iscrizione gestione commercianti INPS

modulo iscrizione gestione commercianti INPS

Il modulo con cui l'imprenditore, attraverso una procura rilasciata ad un professionista o ad altro intermediario, comunica la propria iscrizione alla gestione commercianti INPS.

Iscrizione gestione commercianti Inps: come farla

Il commerciante, ossia l'imprenditore che opera nel settore del commercio, terziario e turismo, è tenuto ad iscriversi nella speciale gestione Inps e a versare i relativi contributi previdenziali.

In particolare per i commercianti viene definita una soglia minima di reddito, rivalutata annualmente in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo, per il quale è dovuto il versamento del cosiddetto contributo minimo obbligatorio, anche se il reddito prodotto e accerta...

Modulo iscrizione Gestione separata INPS 2023

iscrizione gestione separata inps

Il modulo contenente la guida sull'iscrizione alla gestione separata Inps online, una cassa previdenziale a cui devono iscriversi liberi professionisti senza cassa e lavoratori parasubordinati.

Iscrizione gestione separata Inps: chi deve effettuarla

Sono tenuti ad iscriversi alla Gestione Separata Inps, un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati:

  • i lavoratori parasubordinati;
  • i liberi professionisti senza cassa titolari di partita IVA e quelli con albo o cassa che, contemporaneamente all’attività professionale, svolgono anche un'altra attività di lavoro coperta da contribuzione.

In particolare nella categoria dei lavoratori par...

Segnalare negozio senza POS: fac simile WORD

segnalare negozio senza POS

Un fac simile per segnalare un negozio senza POS alla Polizia Municipale o alla Guardia di Finanza.

Segnalare negozio senza POS: importo della sanzione

Benché l'obbligo per commercianti, artigiani e liberi professionisti di disporre di un POS per i pagamenti effettuati dai clienti risalga a molti anni fa (Decreto-legge 179/2012), soltanto a partire dal 30 Giugno 2022 scatteranno materialmente le sanzioni nei confronti di coloro che non si adegueranno. Lo ha previsto il Governo Draghi attraverso un emendamento del DL Recovery, una delle tante iniziative varate in questi anni al fine di contrastare l'evasione fiscale.

Dunque a partire dal 30 Giugno 2022 al rifiuto dell'esercente di accettar...

Enpav modulistica: PDF

Enpav modulistica

Una sezione dedicata alla modulistica ENPAV, l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari. Questi ed altri modelli sono disponibili sul sito ufficiale dell'ente all'indirizzo www.enpav.it/moduli.

Enpav modulistica

I modelli presenti in questa scheda sono soltanto alcuni di quelli reperibili dal sito ufficiale. In particolare abbiamo selezionato per i nostri utenti:

  • il modulo di cancellazione Enpav del medico veterinario (che mantiene comunque l’iscrizione all’Albo professionale). Ricordiamo che l'iscrizione all'Enpav è automatica, dunque non occorre presentare alcuna domanda;
  • la domanda di riscatto Enpav. Attraverso la presentazione di questo modulo e il pagamento di un onere, ...

Reclami Allianz: modulo WORD, PDF e istruzioni d'uso

reclami Allianz

Fac simile con cui è possibile segnalare alla compagnia di assicurazione Allianz disservizi, comportamenti scorretti, violazioni contrattuali e tanto altro.

Allianz: chi è

Allianz SpA, la cui sede è in Germania, più precisamente a Monaco di Baviera, è una compagnia leader al mondo nell'offerta di prodotti e servizi assicurativi, bancari e finanziari. Soltanto in Italia conta più di 7 milioni di clienti.

Nel mercato assicurativo opera attraverso Genialloyd, mentre nel settore finanziario opera direttamente attraverso "Allianz Bank Financial Advisors SpA" e "Allianz Global Investors Italia Sgr" e indirettamente per il tramite di istituzioni bancarie partner.

Reclami Allianz: quanti sono, co...

Cassa Geometri pensione: modulistica

cassa geometri pensione, pensione geometri

In questa scheda è disponibile la modulistica necessaria per richiedere la pensione geometri, sia questa di vecchiaia o di anzianità (Fonte: www.cassageometri.it).

Cassa Geometri pensione di vecchiaia

Pensione di vecchiaia retributiva

Per la richiesta della pensione di vecchiaia è necessario che l'assicurato

  • abbia compiuto 70 anni di età;
  • abbia cumulato 35 anni di anzianità contributiva.

La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo al perfezionamento dei due requisiti. Chiaramente il richiedente deve essere in regola con il versamento dei contributi.

Pensione di vecchiaia anticipata

In questo caso il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • 67 anni di età;
  • 35 anni ...

Mod. 3/03 Cassa Geometri: PDF per cancellazione

mod. 3/03 Cassa Geometri, cancellazione Cassa Geometri

Il Mod. 3/03 Cassa Geometri non è altro che una autocertificazione di cessazione dell’attività autonoma di libera professione di geometra e dunque una richiesta di cancellazione dalla Cassa Geometri (Fonte: www.cassageometri.it).

Mod 3/03 Cassa Geometri: a cosa serve

Come anticipato il Mod. 3/03 Cassa Geometri va compilato ai fini della non iscrivibilità e dell'esonero dai versamenti dei contributi dovuti alla Cassa.

A tal fine l'iscritto deve dichiarare di non esercitare la libera professione, senza vincolo di subordinazione, sia in forma singola, societaria o associata, anche senza carattere di continuità e esclusività e/o sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa, di peri...