viaggiare
Bonus trasporti 2023: come richiederlo
Il bonus trasporti 2023 è un contributo economico fino a 60 euro che viene concesso a chi acquista un abbonamento annuale o mensile per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Le domande potranno essere ripresentate a partire dal 1 Ottobre. Ma attenzione si tratta di un click day, il che significa che le domande saranno accolte fino ad esaurimento delle risorse.
Sardinia Ferries rimborso per ritardo: PDF
In caso di ritardo alla partenza o di cancellazione ai passeggeri della Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve essere fornita adeguata assistenza e riprotezione su altra partenza disponibile o annullamento con rimborso totale del prezzo del biglietto. In caso di ritardo all'arrivo, invece, spetta un risarcimento in misura percentuale sul prezzo del biglietto.
Sardinia Ferries rimborso per ritardo alla partenza
In caso di cancellazione o ritardo alla partenza, la compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve informare quanto prima (e comunque non oltre 30 minuti dopo l’orario di partenza previsto) i propri passeggeri e assicurare loro:
- una adeguata assistenza. In parti...
Reclamo Sardinia Ferries: modulo PDF
Modello con cui esporre un reclamo nei confronti della compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries per ritardi, cancellazioni, tariffe discriminatorie o altri disservizi.
Reclamo Corsica Sardinia Ferries: come farlo
Corsica Ferries Sardinia Ferries è il marchio commerciale delle società italo francese Corsica Ferries SAS, attiva da oltre 50 anni nel trasporto marittimo di persone. In particolare offre collegamenti di traghetti da e per Francia, Corsica, Italia, Sardegna, Sicilia, Isola d'Elba e Isole Baleari.
La Corsica Ferries Sardinia Ferries offre una vasta gamma di servizi a bordo (punti ristorazione, cinema, aree dedicate) e dispone di un personale sempre pronto a sod...
Petizione per installazione dissuasori di velocità: fac simile word
Fac simile modello petizione per installazione dissuasori di velocità, vale a dire un modulo raccolta firme con cui i residenti in una certa via/zona possono richiedere al Sindaco della città la collocazione di dossi artificiali e l'apposizione della relativa segnaletica, allo scopo di ridurre sensibilmente la velocità dei veicoli che vi transitano e garantire così la sicurezza e l'incolumità di quanti, pedoni e ciclisti, abbiano a circolare lungo la stessa.
Cosa sono i dossi artificiali o dissuasori di velocità
I dossi artificiali o anti-velocità o rallenta-traffico, rappresentano spesso una soluzione efficace per garantire la moderazione del traffico e la sicurezza dei pedoni. In propos...
Reclamo Enjoy: modalità e recapiti
Il cittadino può sporgere un reclamo nei confronti di Enjoy se, ad esempio, si vede addebitare una penale per mancato rispetto di talune condizioni di servizio, oppure se gli vengono addebitate delle maggiori spese, se gli vengono contestati dei danni all'autovettura e via discorrendo.
Multa Trenord: fac simile ricorso Word, Pdf
In caso di multa elevata dal personale Trenord per titolo di viaggio mancante, contraffatto o di classe inferiore, per trasporto irregolare di biciclette, bagagli, animali o per altro cause, il passeggero può - in presenza di validi motivi - presentare ricorso e chiedere l'annullamento del verbale.
Multa Trenord: quando può essere elevata
La multa può essere elevata dal personale Trenord nei confronti del passeggero quando, ad esempio, quest'ultimo viene trovato senza biglietto, oppure con un biglietto non obliterato, contraffatto, di classe inferiore o intestato ad altra persona, oppure quando il passeggero trasporta bici o monopattini senza aver pagato il relativo supplemento, oppure qu...
Modulo reclamo Enjoy
Modulo da compilare nel caso in cui avessi riscontrato problemi e disservizi prima, durante o dopo l’utilizzo del servizio di car sharing Enjoy: l'addebito di una tariffa diversa da quella concordata, il mancato riconoscimento di un voucher o di una tariffa agevolata, i disagi derivanti dall'avaria del veicolo, un'errata fatturazione, una contestazione sui danni al veicolo o sulle responsabilità connesse al furto totale, rapina del veicolo e/o atto vandalico, ecc.
Il modulo reclamo Enjoy può essere altresì utilizzato per contestare l'addebito di importi a titolo di penale, per il fatto di aver tenuto un comportamento estraneo al Regolamento e alle Condizioni Contrattuali del servizio (la ...
Reclamo taxi: modulo WORD, PDF
Modello da utilizzare nel caso in cui il passeggero voglia esprimere un reclamo per un comportamento scorretto o scarsamente professionale da parte del conducente di un taxi. Il modulo reclamo taxi è disponibile anche in formato editabile.
Regolamentazione del servizio taxi
Il servizio di taxi è considerato dalla Legge n. 21/1992 un autoservizio pubblico non di linea ed ha, insieme al servizio di noleggio con conducente, una funzione complementare e integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea (ferroviari, automobilistici, marittimi, ecc.).
Ogni regione stabilisce i criteri generali cui devono attenersi i Comuni nel redigere i regolamenti del servizio taxi. I comuni, dal canto loro...