Locazione immobili
Locazioni brevi: le novità della legge di bilancio 2021
Se in certi periodi dell'anno sei solito affittare la tua seconda casa ai vacanzieri, faresti bene a prendere in considerazione la possibilità di ricorrere alla "locazione breve", una particolare tipologia di contratto che ha una durata non superiore a 30 giorni e per la quale è prevista la possibilità
Fondo morosità incolpevole: requisiti e modalità di accesso
Il Fondo morosità incolpevole o Fondo inquilini morosi incolpevoli è uno strumento che ha l'obliettivo di sostenere tutte quelle famiglie che, a causa di una riduzione o perdita del reddito, non sono più in grado di pagare l'affitto della propria abitazione e per questo rischiano di subire uno sfratto per morosità. Vediamo quali requisiti devono possedere i beneficiari del fondo e soprattuttoDomanda morosità incolpevole: fac simile per inquilini
Fac simile che gli inquilini morosi in possesso di determinati requisiti devono compilare e presentare al proprio comune al fine di ottenere i contributi previsti dal Fondo morisità incolpevole.
Modulo morosità incolpevole: a cosa serve
Chiariamo innanzitutto che si tratta di un fac simile e che il modello specifico da utilizzare è quello messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale. E' quest'ultima, infatti, che attraverso un apposito avviso mette a disposizione degli inquilini le risorse previste dal Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli.
Si tratta di un fondo, istituito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’’Economia e d...
Contratto di locazione 4+4 modello word: fac simile
In questa scheda si possono scaricare più fac simile contratto di locazione uso abitativo 4+4, tutti in formato WORD, dunque facilmente compilabili e personalizzabili.
Modello contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero
Tutti i fac simile disponibili in questa scheda possono essere utilizzati come modelli di contratto di locazione ad uso abitativo "a canone libero", in cui le parti (proprietario e inquilino) stabiliscono liberamente l'ammontare del canone e le altre condizioni della locazione con l'unico obbligo di rispettare la durata minima di 4 anni più 4 di rinnovo, tranne casi particolari tassativamente previsti (subentro del proprietario, vendita o integrale ristrutturaz...
Modulo bonus affitti: PDF e istruzioni per la cessione del credito
In questa scheda rendiamo disponibile il nuovo modello (con relative istruzioni) con cui il contribuente può comunicare all'Agenzia delle Entrate la volontà di cedere a terzi il credito d'imposta affitti (o bonus affitti). Si tratta di una agevolazione concessa dal fisco agli operatori economici duramente colpiti dalle conseguenze dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Credito d'imposta affitti: in cosa consiste
Gli operatori economici colpiti dalle restrizioni imposte dal Governo per fronteggiare l'emergenza da Coronavirus, hanno la possibilità di fruire di un credito d'imposta nella misura del 60% del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo ...
Casa in affitto e canone Rai: ecco a chi tocca pagare
Una delle domande che con più frequenza ci viene posta dai nostri utenti è questa: il canone Rai deve pagarlo l'inquilino o il proprietario? La risposta in teoria è molto semplice: paga il canone Rai chi detiene, dunque utilizza, l’apparecchio televisivo, quindi l’inquilino della casa in affitto. Ma vediamo di approfondire meglio la questione.
Intimazione sfratto per morosità: fac simile WORD, PDF
Atto con cui il proprietario di un immobile, per il tramite del proprio avvocato, notifica al proprio inquilino l'intimazione di sfratto per morosità invitandolo a comparire davanti al Giudice ad una certa data per la convalida.
Intimazione di sfratto: quando si può notificare
Le ragioni che possono indurre il proprietario di un immobile a notificare al proprio inquilino una intimazione di sfratto sono diverse:
- l'inquilino non restituisce l'immobile alla scadenza del contratto;
- l'inquilino è indietro con i pagamenti del canone di affitto e/o degli oneri accessori;
- l'inquilino non rispetta alcune clausole presenti nel contratto (subaffitta l'immobile benché vietato, effettua un cambio d'u...
Fac simile contratto di affitto con riscatto
Fac simile di contratto con cui il proprietario consegna immediatamente l'immobile all'inquilino e futuro acquirente e quest'ultimo si impegna a pagare il canone stabilito. Al termine del periodo concordato, il conduttore può decidere se riscattare l'immobile, acquisendone la proprietà e detraendo dal prezzo una parte dei canoni pagati. Il fac simile contratto di affitto con riscatto è diponibile nei formati WORD e PDF.
Cos'è un contratto di affitto con riscatto
Si tratta un particolare tipo di contratto che prevede la immediata concessione del godimento dell'immobile al conduttore, a fronte del pagamento di un canone stabilito, e con diritto da parte di quest'ultimo di acquistarlo entro ...