Lettere e fac simile per amministratore e condòmini

La sezione dedicata alla modulistica condominiale raccoglie tutti i documenti necessari per gestire in modo efficiente e trasparente le attività del condominio. Qui troverai lettere e moduli personalizzabili per una vasta gamma di esigenze: richieste dei condomini, deleghe, verbali di assemblea, regolamenti condominiali, comunicazioni dell’amministratore ai condomini, diffide e via discorrendo. Nel dettaglio la sezione include:

Modelli per le comunicazioni dell’amministratore

Fac simile di lettera per convocare ufficialmente un’assemblea condominiale ordinaria o straordinaria, per notificare ai condomini morosi il mancato pagamento delle quote condominiali, per informare il condominio dell’avvio di certi lavori straordinari nell’edificio, per richiedere preventivi a ditte o professionisti esterni, per disciplinare per l'uso degli spazi comuni, ecc.

Modelli di lettera per comunicazioni e richieste dei condomini

Ci riferiamo in particolare a moduli e fac simile con cui i singoli condomini possono segnalare guasti o necessità di riparazioni nelle aree comuni, delegare la propria partecipazione e voto in assemblea ad un altro condomino, proporre la convocazione di un'assemblea su temi specifici, reclamare nei confronti di altri inquilini per violazioni del regolamento (rumori molesti, utilizzo improprio delle parti comuni, ecc.), comunicare la variazione di proprietà o affitto, ecc.

Modelli per la gestione delle spese condominiali

Il riferimento è a modelli che i condomini in difficoltà economica possono utilizzare per richiedere la rateizzazione delle quote condominiali, a schemi di lettera che consentono ai condomini di richiedere all’amministratore l’accesso ai documenti contabili e al rendiconto economico del condominio, a moduli che permettono ai condomini di contestare formalmente l'addebito di spese ritenute non dovute o non congrue, ecc.

Ogni scheda modulo è corredata da istruzioni dettagliate per la corretta compilazione e invio dei documenti. A tal riguardo è utile specificare che al fine di garantirne la validità legale e la corretta ricezione delle comunicazioni da parte dell’amministratore o dei condomini coinvolti è opportuno ricorrere a modalità come raccomandata A/R, PEC o raccomandata a mano.

In definitiva una sezione pensata per semplificare la comunicazione tra i condomini e l'amministrazione, garantendo che tutte le operazioni siano svolte in maniera chiara e nel rispetto delle normative vigenti.

Per la gestione dei rapporti tra il singolo condòmino e il proprietario dell’immobile, segnaliamo la presenza sul nostro portale di due specifiche categorie:

Liti condominiali: querele e denunce

liti condominiali querele e denunce

I diverbi con i vicini di casa possono trasformarsi a volte in vere e proprie liti condominiali, che nei casi più gravi (minacce, molestie, diffamazione, stalking, ecc.) potrebbero anche sfociare in denunce o querele. In questo post vedremo quali sono i principali motivi che scatenano le liti nei condomini e ti offriremo alcuni consigli per addivenire ad una

Lettera ai condomini che sporcano: modulo WORD, PDF

lettera ai condomini che sporcano

Una lettera con cui portare all'attenzione dei condomini un problema legato allo sporco e al disordine degli spazi condominiali come l'androne, i pianerottoli, l'ascensore, il cortile e così via. 

Lettera ai condomini che sporcano

Abbandonare scontrini e mozziconi di sigaretta all'interno del cor...

Diffida per cattivi odori: fac simile WORD, PDF editabile

Diffida per cattivi odori

Fac simile con cui il condomino può richiamare il proprio vicino di casa che ripetutamente immette fumi e odori sgradevoli, tanto da rendere la situazione insopportabile. Il modello di denuncia è disponibile in due formati, entrambi editabili: DOC e PDF.

Molestie olfattive condominio

Al pari dei ...

Lettera al condominio per abbattimento barriere architettoniche

lettera al condominio per abbattimento barriere architettoniche

Fac simile con cui il condomino chiede al proprio amministratore di condominio di convocare l’assemblea, ai sensi dell'art.2 legge 13/89, al fine di deliberare l'eliminazione delle barriere architettoniche. La lettera al condominio per abbattimento barriere architettoniche è disponibile anche in ...

Divisione spese condominiali tra proprietario e inquilino: lettera di contestazione

divisione spese condominiali tra proprietario e inquilino

Un fac simile con cui si contesta formalmente il criterio adottato per la ripartizione delle spese condominiali tra proprietario e inquilino. Nella fattispecie si tratta di una lettera con cui l'inquilino manifesta il proprio disaccordo nei confronti del proprietario.

Ripartizione spese condomini...

Fac simile lettera amministratore condominio per rumori molesti: esempio WORD

lettera di richiamo per rumori molesti

Esempio di lettera di richiamo per rumori molesti che l’amministratore di condominio può inoltrare al singolo condomino al fine di invitarlo ad essere maggiormente rispettoso nei confronti dei propri vicini, in particolar modo nelle fasce orarie notturne e in quelle diurne solitamente deputate al...

Lettera di diffida per rumori molesti: fac simile DOC

lettera di diffida per rumori molesti, diffida inquilino rumoroso

Fac simile da utilizzare nel caso in cui si voglia segnalare al proprio vicino di casa che dalla sua abitazione provengono rumori, schiamazzi e/o altri disturbi che superano la normale tollerabilità.

Quando inviare la lettera di diffida per rumori molesti

E' chiaro che di fronte a situazioni di q...

Installazione parabola sul tetto condominiale: fac simile comunicazione WORD

installazione parabola sul tetto condominiale

Fac simile con cui l'inquilino/proprietario di un appartamento informa il condominio e per esso il suo Amministratore, che provvederà all’installazione di una antenna, di una parabola TV (ad es. Sky) o di una parabola internet satellitare sul tetto condominiale o sul proprio balcone.

Installazion...