spese condominiali
Ascensore condominiale rotto: fac simile segnalazione WORD
Fac simile con cui segnalare all'amministratore di condominio l'ascensore condominiale rotto e sollecitare un rapido intervento di riparazione attraverso l'azienda incaricata della manutenzione.
Ascensore condominiale rotto: cosa fare
Di fronte ad un ascensore condominiale rotto la prima cosa da fare è informare l'amministrazione di condominio. Fra i suoi compiti, infatti, vi è quello di provvedere alla revisione periodica (ogni 6 mesi) dell'impianto e di convocare sul posto i tecnici specializzati nel caso in cui venga riscontrato un guasto.
Il suggerimento in questi casi è sempre quello di lasciare una traccia scritta della propria segnalazione all'amministratore. Noi abbiamo predispos...
Prescrizione spese condominiali: fac simile WORD, PDF
Una lettera di costituzione in mora con cui l'amministratore di condominio può interrompere la prescrizione spese condominiali e un modello con cui il condomino può chiedere l’annullamento definitivo del debito accumulato nei confronti del condominio per intervenuta prescrizione debiti condominiali, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 2934 e 2948 del Codice Civile.
Spese condominiali: chi deve pagarle e quando
Quando si parla di spese condominiali ci si intende riferire a quegli oneri accessori che i condomini sono tenuti a pagare per garantire l'ordinaria gestione dei servizi comuni: servizi di pulizia delle parti comuni (androne, vano scale, cortile, ecc.) manutenzione dell'ascensor...
Mancato pagamento spese condominiali: cosa succede all'inquilino?
Stando alle stime delle associazioni nazionali degli amministratori di condominio, una importante percentuale delle famiglie non riesce più a pagare le spese condominiali, tanto che negli ultimi anni si è praticamente registrato un raddoppio delle vertenze legali legate al mancato pagamento delle spese condominiali. Cosa succede esattamente in questi casi?
Sollecito pagamento spese condominiali: lettera DOC
Modelli di lettere di sollecito pagamento spese condominiali che l'amministratore può compilare e spedire al condomino moroso. Il fac simile è disponibile anche in formato WORD.
Lettera sollecito pagamento condominio: cos'è
Si tratta di fac simile da cui l'amministratore di condominio può prendere spunto quando ha l'esigenza di sollecitare per iscritto un inquilino che non ha ancora saldato la rata relativa alle spese condominiali di sua spettanza. La lettera ha come effetto anche quello di interrompere la prescrizione delle spese condominiali.
Tra le spese condominiali (o oneri accessori) rientrano tutte quelle spese che si devono sostenere non solo per la gestione dei servizi comuni (ac...
Rendiconto condominiale esempio: PDF e istruzioni
Un esempio di rendiconto condominiale che contiene le voci di entrata e le voci di uscita, nonché ogni altro dato relativo alla situazione economica e patrimoniale del condominio. In particolare il modello PDF scaricabile da questa scheda lo abbiamo tratto dal sito ufficiale di Assocondomini (www.assocondomini.it).
Rendiconto condominiale: cos'è
Al termine della gestione annuale e comunque non oltre 6 mesi dalla chiusura dell'esercizio, l'amministratore di condominio deve predisporre e presentare all'assemblea il rendiconto spese condominiali o bilancio condominiale.
Si tratta di un consuntivo che tiene conto
- delle voci di entrata e di uscita (spese per la pulizia, l'assicurazione incen...
Lettera contestazione spese condominiali: modello WORD, PDF
La lettera contestazione spese condominiali è un fac simile che il singolo condomino può utilizzare nel caso in cui le spese sostenute non siano adeguatamente documentate, oppure quando le stesse spese non siano state autorizzate dall'assemblea, oppure qualora il piano di riparto in base ai millesimi non sia corretto.
Contestazione spese condominiali inquilino: quando farla
Le spese condominiali possono essere legate ai servizi di pulizia, ai consumi di luce, acqua o gas, così come ad interventi di conservazione e ristrutturazione sulle parti comuni.
Annualmente l'amministratore di condominio predispone un rendiconto sulle spese condominiali da sottoporre all'approvazione dell'assemblea (...
Fac simile lettera richiesta spese condominiali: WORD
Il fac simile lettera richiesta spese condominiali è un modello con cui esercitare il proprio diritto d’accesso ai documenti giustificativi delle spese sostenute e riportate nel rendiconto condominiale annuale sulla cui approvazione l'assemblea è chiamata a deliberare.
Il condomino in particolare può
- limitarsi alla consultazione (accesso informale) degli atti, oppure
- chiedere il rilascio di copia.
In quest'ultimo caso deve specificare se intende ricevere tali documenti:
- ritirandoli personalmente presso il luogo che l'amministratore vorrà indicare (ad es. c/o il suo studio);
- a mezzo posta all'indirizzo della sua abitazione;
- al suo indirizzo e-mail o PEC.
Qualora la documentazione non s...
Fac simile lettera di disdetta contratto manutenzione ascensore
Fac simile con il quale l'amministrazione di condominio, il dirigente di un ente pubblico e l'amministratore di una società privata comunica alla ditta appaltatrice del servizio il recesso dal contratto di manutenzione degli ascensori.
Manutenzione ascensore: in cosa consiste
La manutenzione dell'ascensore non solo è un'attività opportuna, ma anche obbligatoria. A stabilirlo è il D.Lgs 162/99, il quale non solo impone l'obbligo della manutenzione al proprietario dell'ascensore, ma prescrive anche che detta attività sia riservata esclusivamente a tecnici abilitati.
Il servizio consiste nella manutenzione ordinaria e periodica dell’impianto e comprende:
- il programma di manutenzione effettu...