autovelox
Richiesta foto autovelox: fac simile WORD
In questa scheda proponiamo un fac simile con cui è possibile avanzare all'autorità verbalizzante una richiesta foto autovelox, al fine di accertarsi della effettiva presenza del proprio mezzo nel luogo in cui è stata rilevata l'infrazione per superamento dei limiti di velocità.
Richiesta foto autovelox: quando farla
Una simile richiesta generalmente viene fatta quando l'automobilista ha qualche dubbio sul fatto di ritenersi l'effettivo trasgressore. Ciò può accadere, ad esempio, perché essendo trascorso molto tempo dalla contravvenzione, l'automobilista fa fatica a ricordare se a quella data stesse effettivamente percorrendo quel preciso tratto di strada. Oppure perché l'automobilista è ...
Due multe per eccesso di velocità nello stesso anno: quali effetti
Quello delle multe seriali è un tema che abbiamo già affrontato. Con questo post vogliamo in qualche modo ritornare sull'argomento e offrire una risposta a quanti ci chiedono se è possibile ricevere 2 multe per eccesso di velocità elevate a distanza di poco tempo l'una dall'altra o più in generale cosa accade nel caso in cui si prendono due multe per eccesso di velocità nello stesso anno.
Tolleranza limite velocità: cosa stabilisce la legge
L'eccesso di velocità è una delle infrazioni più ricorrenti commesse dagli automobilisti. Per questo il Codice della Strada è molto severo a riguardo prevedendo pesanti sanzioni amministrative a cui possono accompagnarsi sanzioni accessorie, quali la decurtazione dei punti e la sospensione della patente. Ma quali sono i limiti di velocità che vigono
Multa per eccesso di velocità ricorso: modello WORD, PDF
Un fac simile da scaricare gratuitamente e con cui proporre ricorso contro una multa per eccesso di velocità, così da evitare il pagamento della sanzione amministrativa e la decurtazione dei punti o la sospensione della patente. Il modello è disponibile nei formati WORD e PDF.
Multa per eccesso di velocità: quando proporre ricorso
Nella gran parte dei casi, la multa per eccesso di velocità viene consegnata dal portalettere, tramite posta raccomandata, in quanto su strade extraurbane e autostrade non è possibile, per motivi di sicurezza, fermare i veicoli e notificare il verbale. Fanno eccezione solo le rilevazioni effettuate nei centri urbani, con l’aiuto dei rilevatori elettronici, che f...
Multa per eccesso di velocità come non farsi togliere i punti
A chi non è mai capitato di superare i limiti di velocità? Purtroppo chi è stato multato per questo tipo di infrazione se lo ricorda bene, visto che alla sanzione amministrativa si è aggiunta anche la decurtazione dei punti dalla patente. Tuttavia forse non tutti sanno che pur ricevendo una multa per eccesso di velocità è possibile non farsi togliere i punti o addirittura non farsi sospendere la patente.
Multe autovelox: cosa sapere e come difendersi
Tralasciando il discorso sui reiterati abusi perpetrati in questi anni dai comuni, che hanno utilizzato gli autovelox più come strumenti per ripianare i loro bilanci disastrati che per regolamentare la circolazione e garantire sicurezza sulle strade, vogliamo fare chiarezza sull'impiego di autovelox, tutor e telelaser dopo che Prefetti e Giudici di Pace
Fac simile ricorso autovelox: quando utilizzarlo
In questa scheda si possono scaricare tre distinti fac simile ricorso autovelox: uno in formato DOC da presentare al Prefetto, uno in formato PDF editabile da inoltrare al Giudice di Pace e un terzo da presentare direttamente all'autorità verbalizzante nel caso in cui, ad esempio, un Giudice abbia dichiarato illegittimo l'uso di quell'autovelox in quel tratto di strada.
Quando contestare multa autovelox
Di seguito elenchiamo alcuni motivi per i quali si può proporre un ricorso multa autovelox:
- l'autovelox non era adeguatamente segnalato, oppure la segnaletica era scarsamente visibile perché coperto da vegetazione, da scritte con spray, ecc.
- l'autovelox non era posto alla giusta distanza ...
Scout Speed ricorsi: quando è possibile
Come ben sai sulle strade italiane ci sono dispositivi usati per rilevare sia la velocità media (tutor autostradali) che istantanea (autovelox). Le amministrazioni continuano a ribadire che la massiccia presenza di tali apparecchiature è dettata unicamente da esigenze di sicurezza stradale, ma il pensiero che molto spesso essi siano utilizzati col solo fine di "fare cassa" è