Debiti e pignoramenti
Lettera compensazione crediti e debiti: WORD, PDF
Modelli di lettera in formato editabile con cui le parti dichiarano volontariamente di accettare una compensazione dei loro reciproci crediti e debiti che, pertanto, si estinguono.
Compensazione volontaria di crediti e debiti: in cosa consiste
Il sig. Rossi vanta un credito nei confronti del sig. Bianchi per l'importo di 1.500 euro a seguito della fornitura di prodotti di cancellaria. Contestualmente il sig. Bianchi vanta un credito nei confronti del sig. Rossi, sempre per l'importo di 1.500 euro, per una consulenza fiscale fornita nel corso dell'anno.
Di fronte ad una situazione di questo tipo, i Sigg. Rossi e Bianchi anziché procedere all'adempimento delle rispettive obbligazioni, dichi...
Costituzione di ipoteca volontaria fac simile: WORD, PDF
L'ipoteca volontaria può costituirsi attraverso un accordo contrattuale oppure una dichiarazione unilaterale. In entrambi la concessione di ipoteca deve essere contenuta in un atto pubblico o in una scrittura privata a pena di nullità. In questa scheda un fac simile da compilare e scaricare
Ipoteca: cos'è e come si costituisce
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia, concesso al debitore su un bene a garanzia di un credito, che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza rispetto ad eventuali altri creditori, sul prezzo ricavato.
Generalmente l'ipoteca ha per oggetto beni immobili e beni mobili registrati. Con l'ipoteca il debitore no...
Modulo Consap prima casa 2023: nuovi PDF e istruzioni per la sospensione
Nuovo modello con cui è possibile presentare istanza di accesso al Fondo di solidarietà gestito da Consap (o Fondo Gasparrini), così da ottenere la sospensione delle rate di mutuo prima casa. Per la compilazione e l'inoltro del modulo sospensione mutuo Consap occorre essere in possesso di determinati requisiti, vediamo quali.
Requisiti per l'utilizzo del modulo MEF sospensione mutuo
Per poter beneficiare della sospensione mutuo prima casa fino a 18 mesi occorre soddisfare i seguenti requisiti:
- il mutuo deve essere stato contratto per l'acquisto di un immobile adibito ad abitazione principale e non appartenente alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
- l'importo del mutuo non deve essere s...
Sospensione mutuo prima casa 2023: condizioni, requisiti e costi
Sono tante purtroppo le famiglie che, in situazioni di difficoltà economica, non sono più in grado di restituire i soldi ricevuti in prestito dalla propria banca. Ma quante di loro sono a conoscenza della possibilità di chiedere la sospensione delle rate del mutuo? Si hai capito bene: parliamo del Fondo di solidarietà per l’acquisto della prima casa (cosiddetto Fondo Gasparrini)
Modulo per cancellazione protesti
La cancellazione dei protesti può essere richiesta al Presidente della Camera di Commercio competente con il pagamento della cambiale tratta o del vaglia, oppure a seguito dell’emissione del decreto di riabilitazione nel caso dell'assegno, oppure in caso di erroneità o illegittimità formale attinenti la levata del protesto.
Istanza riabilitazione protesto: PDF editabili
Per ottenere la riabilitazione a seguito di protesti derivanti dal mancato pagamento di una cambiale o di un assegno, occorre presentare una apposita istanza al Tribunale competente territorialmente.
Cos'è il protesto
Il protesto costituisce l’atto pubblico con cui il notaio o un pubblico ufficiale constata la mancata accettazione o il mancato pagamento di un titolo di credito, come una cambiale, un assegno bancario o un vaglia cambiario.
Detta in parole semplici con il protesto si rende pubblico il fatto che una certa persona, fisica o giuridica, ha emesso un assegno senza che vi fossero i fondi per riscuoterlo, oppure ha sottoscritto una cambiale o un vaglia ed entro il termine prefissa...
Modulo cancellazione protesto assegno: WORD, PDF
La cancellazione di un protesto relativo ad un assegno (bancario o postale) può essere richiesta a seguito della ottenuta riabilitazione da parte del Tribunale oppure in caso di erronea o illegittima levata del protesto. In questa scheda i moduli da scaricare.
Protesto assegno: cos'è
In generale il protesto è un atto pubblico che attesta la presentazione al debitore (protestato) di un titolo di credito, nel caso specifico un assegno, e il rifiuto di questi di pagare o accettare il titolo.
Incaricati della levata di protesto sono notai, ufficiali giudiziari o segretari comunali.
In sintesi il procedimento si svolge in questo modo: il creditore consegna il titolo all'ufficiale levatore. Qu...
Modulo cancellazione protesto cambiale: word, pdf
La cancellazione di un protesto relativo ad una cambiale può essere richiesta in caso di avvenuto pagamento oppure di erronea o illegittima levata. In questa scheda i moduli da utilizzare.
Protesto cambiale: cos'è
Ricordiamo innanzitutto che il protesto è un atto pubblico redatto da un ufficiale levatore (ufficiale giudiziario, segretario comunale, notaio) nel quale si attesta in forma solenne il mancato pagamento del titolo di credito. Il Registro informatico dei protesti è la banca dati contenente le informazioni relative ai protesti per mancato pagamento di cambiali e assegni (www.registroimprese.it/area-utente). Viene aggiornata mensilmente dalla Camera di Commercio competente sulla b...