Modulistica per recessi e resi da scaricare gratis
Modelli e fac simile con cui il cittadino-consumatore può esercitare i propri diritti di recesso e di reso negli acquisti.
Modulistica per il reso
Specifichiamo che per reso si intende la restituzione di un prodotto al venditore dopo l'acquisto. Generalmente risponde ad una politica del venditore e può essere esercitato nel caso in cui l'acquirente riscontri difetti del prodotto o una non conformità con la descrizione (in questi casi è garantito dalla legge), oppure quando egli si dimostri semplicemente insoddisfatto dell'acquisto effettuato. I tempi per esercitare il reso variano generalmente da 15 a 30 giorni dall'acquisto.
Il prodotto oggetto di reso deve risultare non utilizzato e nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori. Con il reso il cliente può ricevere un rimborso, un cambio prodotto o un buono acquisto, a seconda delle politiche del venditore. Le spese di spedizione per il reso sono di norma a carico del cliente, salvo casi di difetti o non conformità.
Modulistica per il recesso
Il recesso, invece, è un diritto garantito per legge negli acquisti a distanza e a differenza del reso non richiede motivazioni. Segnaliamo a tal proposito la presenza sul nostro portale di una specifica sezione contenente modelli per diritto di ripensamento.
Il diritto di recesso va esercitato nel termine massimo di 14 giorni dalla consegna del bene o dalla conclusione del contratto per i servizi. Il venditore è obbligato a rimborsare integralmente il cliente, incluse le spese di spedizione iniziali.
Sono presenti moduli generici e specifici, ad esempio per Feltrinelli, ePrice, Trony, Shein, Asos, Mediaworld, Pittarello, OVS, ecc. La modulistica, inoltre, può essere utilizzata per svariate categorie di beni e servizi: prodotti elettronici, abbigliamento e accessori, prodotti alimentari e deperibili, ecc.
Per ogni modulo c'è la possibilità di personalizzare il testo con i propri dati (nome, cognome, indirizzo, numero d’ordine, data dell’acquisto) e di aggiungere eventuali commenti o motivazioni specifiche per il recesso o il reso.
Infine ogni modulo è accompagnato da una guida informativa che spiega i diritti del consumatore, i termini, le condizioni, le modalità e i costi previsti per l’esercizio del reso o del recesso.
Modulo disdetta contratto generico PDF
Un modulo generico con cui comunicare la disdetta di un contratto, ad esempio di telefonia, di locazione, di abbonamento alla pay tv e via discorrendo. Il modulo di disdetta generico è disponibile in formato Word, dunque personalizzabile in base alle specifiche esigenze.
Lettera di disdetta: per...
Reso Zara in negozio: quando è possibile
Il reso o restituzione dell'articolo acquistato su Zara può essere effettuato, nel termine massimo di 30 giorni, presso un qualsiasi negozio fisico in cui sia presente lo stesso reparto a cui appartiene l'articolo, presso un punto di consegna indicato dal servizio clienti oppure tramite ritiro a domicilio. Da questa scheda il fac simile con cui il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
Etichetta di reso ebay: fac simile PDF
Download fac simile etichetta di reso ebay fornita dal venditore e da applicare sul pacco prima di effettuare la spedizione. Si tratta chiaramente di un esempio che ha il solo scopo di far capire come appare e quali informazioni tipicamente contiene un'etichetta di reso eBay. Se l'etichetta per la restituzione della merce non viene fornita, l'acquirente può crearne una tramite il Centro etichette di eBay.
Ricordiamo che il reso ebay può essere effettuato nel caso in cui il prodotto non corrisponda alle proprie aspettative oppure sia visibilmente danneggiato o difettoso. La procedura di restituzione dell'oggetto su ebay è molto semplice e può essere eseguita direttamente online.
Annullare acquisto Apple Store: guida PDF
E' possibile annullare un acquisto effettuato su Apple Store ed ottenere il rimborso grazie ad una semplice procedura online. Si tratta di un'operazione che l'utente esegue quando ritiene di aver effettuato un acquisto o un rinnovo non intenzionale, oppure di non aver ricevuto l'app subito dopo l'acquisto o più semplicemente quando esercita il diritto di recesso.
Reso LIDL: quanti giorni, fac simile
Il cliente che non gradisce un articolo di Lidl può effettuare il reso entro 30 giorni dall'acquisto, recandosi con lo scontrino non in un qualsiasi negozio bensì nello stesso punto vendita di acquisto. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul reso Lidl.
H&M acquisto online reso in negozio
Il reso di un acquisto effetuato sul sito online di H&M può essere effettuato direttamente in negozio, utilizzando gli appositi lockers, tramite consegna presso un punto di ritiro, via corriere. In quest'ultimo caso occorre compilare ed inserire nel pacco contenente la merce il modulo di reso H&M scaricabile da questa scheda. Il reso H&M va effettuato nei 30 giorni successivi alla ricezione della merce e non oltre.
Rimborso Asos: come richiederlo
Le istruzioni per la restituzione ad Asos del pacco contenente la merce acquistata, così da ottenere il rimborso della cifra spesa. La restituzione va effettuato entro 28 giorni dalla consegna della merce ed è totalmente gratuito se si utilizza l'ufficio postale più vicino o i Lockers Puntoposte. In questa scheda il modello da compilare e inserire nel pacco.
Reso Zalando: dove consegnare
Il reso su Zalando può essere effettuato in maniera gratuita entro 100 giorni dalla ricezione della merce. Basta imballare il prodotto, apporre l'apposita etichetta e consegnare il pacco in uno dei 12.000 uffici postali abilitati oppure prenotarne il ritiro direttamente a casa.