Altro su fare acquisti
Fac simile lettera di spiegazioni: WORD, PDF
Esempio di lettera con cui una persona presenta una formale richiesta di spiegazioni e chiarimenti riguardo ad una vicenda, ad una decisione presa, ad un documento pervenuto, ad un comportamento riscontrato e via discorrendo.
Si tratta chiaramente di un fac simile generico di lettera di spiegazioni che va contestualizzato e personalizzato rispetto ai bisogni specifici. Ad esempio la lettera può essere compilata quando
- il consumatore vuole maggiori dettagli rispetto a determinate voci dell'offerta tecnica e/o economica ricevuta da un'azienda;
- il lavoratore dipendente intende chiedere lumi rispetto ad un trattamento del datore che ritiene ingiusto e discriminatorio;
- il cittadino intende co...
Schema piramidale esempio
La vendita piramidale o marketing piramidale, da non confondersi con il multi-level marketing, è considerato illegale dalla legge n. 173 del 2005. Un esempio di vendita piramidale è la classica catena di Sant’Antonio, un sistema che promette facili guadagni puntando sui soggetti più deboli, i quali con tutta probabilità finiscono per
Reclami Smartbox: modulo compilabile
Modulo attraverso il quale è possibile esporre un reclamo formale nei confronti della Smartbox Group. Il fac simile per i reclami Smartbox è disponibile in formato Word.
Reclami Smartbox: quando è possibile
Chi ha acquistato un cofanetto Smartbox può reclamare nei confronti dell'azienda qualora:
- siano state riscontrate problematiche nella prenotazione della prestazione;
- la struttura abbia richiesto il pagamento per la fruizione di certi servizi che in realtà dovevano da considerarsi inclusi;
- la struttura abbia cessato l'attività
- si siano verificate altre circostanze che hanno comportato la mancata/inesatta/incompleta erogazione della prestazione prevista dal cofanetto regalo.
Modulo recesso Smartbox: Word, Pdf
Modulo attraverso il quale è possibile comunicare il recesso dal contratto di acquisto di una Smartbox effettuato a distanza o fuori dai locali commerciali.
Recesso Smartbox entro 14 giorni
Come detto il consumatore che acquista il cofanetto direttamente online, oppure a casa o per strada per il tramite di un promoter, può - ai sensi degli articoli 52 e ss. del D.lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) - restituirlo senza per questo essere tenuto a dare spiegazioni o a pagare costi o penali.
L'importante, come detto, è che lo restituisca entro 14 giorni a partire dal giorno in cui ha acquisito il possesso dell'esperienza regalo.
Questo diritto di recesso non si applica agli acquisti effe...
Lettera invio campioni omaggio: PDF editabile
Lettera con cui l'azienda comunica al proprio cliente di aver provveduto all'invio di campioni omaggio così come da sua richiesta.
Lettera invio campioni omaggio: quando inviarla
Prima di effettuare ordini per grossi quantitativi, il cliente potrebbe essere interessato a provare certe linee di prodotti e verificarne la qualità. Per soddisfare questa esigenza egli può inoltrare al fornitore una
Normalmente si tratta di campioni omaggio arricchiti da depliant informativi, catalogo prodotti e/o listino prezzi.
I campioni sono spediti a mezzo corriere all'indirizzo indicato dal cliente. Inutile dire che l'invio di campioni omaggio non comporta alcun obbligo di acqui...
Richiesta campionatura: fac simile WORD, PDF
Con la richiesta campionatura il potenziale cliente chiede formalmente al fornitore di ricevere dei campioni per uno o più articoli ai quali è interessato.
Richiesta campionatura: a cosa serve
La finalità di una richiesta campionatura è quella di valutare meglio qualità e caratteristiche dell'articolo e in definitiva la loro rispondenza con quanto dichiato nell'offerta, sul sito o nel catalogo prodotti. La richiesta campionatura è essenziale prima di procedere con la fornitura di grossi quantitativi.
Ad esempio una ditta potrebbe chiedere di ricevere un campione di filato al fine di verificarne l'effetto sul capo finito e la funzionalità in macchina. Un'altra, invece, potrebbe avanzare un...
Fac simile richiesta catalogo prodotti
Lettera con cui il potenziale acquirente o cliente richiede al fornitore l'invio del catalogo prodotti.
Fac simile richiesta catalogo prodotti
Si tratta di un modello in formato PDF editabile con cui un'azienda, interessata a ricevere ogni genere di informazione riguardante i prodotti che ritiene, ad una prima analisi, rispondenti ai proprio bisogni, richiede formalmente al venditore l'invio di un catalogo aggiornato.
Ricordiamo che il catalogo è un documento che espone una serie di prodotti (libri, prodotti di cancelleria, mobili, ecc.) con descrizioni e informazioni varie e talvolta, come nei cataloghi di vendita, con il prezzo segnato.
Se il prezzo di vendita non è indicato, il cliente...
Fac simile catalogo prodotti: DOC
Un fac simile catalogo prodotti da scaricare gratis e personalizzare. In questa stessa scheda è presente anche un fac simile di comunicazione invio catalogo da parte del fornitore. Il modello catalogo WORD è stato elaborato con Office e reso disponibile da Microsoft.
Modello catalogo WORD
Il catalogo prodotti è un documento nel quale sono esposti tutti i prodotti o servizi offerti da un'azienda. Generalmente, per rendere più agevole la consultazione da parte dei clienti, i prodotti/servizi sono organizzati per settori o aree tematiche. Ad esempio per un'azienda che vende prodotti per l'imballaggio, il catalogo potrebbe essere organizzato per categorie: sacchetti e buste, scatole e casse,...