Modelli per la tutela legale e stragiudiziale dei debitori
Una sezione in cui sono raccolti modelli, fac-simile e altri documenti utili ai debitori e più in generale a chi si trova in difficoltà economiche o desidera esercitare i propri diritti nei confronti di creditori o istituzioni finanziarie. La modulistica qui presente può classificarsi nelle seguenti macro-aree:
Modelli per la gestione dei debiti
Fac simile per transazioni, richieste di saldo e stralcio, ecc. Da segnalare anche una specifica sezione contenente modelli per richieste di rateizzazione da inviare a creditori o agenzie di recupero crediti.
Modelli per il sovraindebitamento
Moduli per la richiesta di accesso alla procedura di sovraindebitamento, per la proposta di un piano di rientro del debito concordato con i creditori, ecc.
Modelli per la tutela nei confronti di SIC e agenzie di recupero crediti
Moduli per difendersi da condotte aggressive o non conformi alla legge da parte delle agenzie di recupero crediti, per tutelarsi ed ottenere un risarcimento in caso di erronee segnalazioni degli istituti finanziari alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, alla Crif e agli altri Sic, ecc. Nel merito segnaliamo anche la sezione riservata ai modelli di reclamo contro banche e finanziarie;
Modelli per la sospensione o annullamento delle procedure esecutive
Fac simile con cui richiedere la sospensione di fermi amministrativi, l'annullamento di pignoramenti per debiti contestati o in fase di revisione e così via. Nel merito segnaliamo anche la presenza sul nostro portale di lettere per contestare richieste di pagamento.
Modulo richiesta conteggio estintivo cessione del quinto: WORD, PDF
Fac simile con cui si richiede alla banca o alla finanziaria (Agos, Compass, Findomestic, ecc.) l'estinzione anticipata cessione del quinto, ovverossia di quel particolare prestito personale garantito dal reddito, che consente al debitore rimborsare il finanziamento grazie alla trattenuta diretta...
Modulo recesso cessione del quinto: Word, PDF
Fac simile con cui il debitore comunica alla società finanziaria o alla banca il recesso contratto cessione del quinto. Il modello è disponibile anche in formato editabile (doc).
Recesso contratto cessione del quinto: quando chiederlo
Il soggetto che ha sottoscritto un contratto di finanziamento ...
Cosa succede se non pago una bolletta e cambio gestore
Chi non paga una bolletta della luce o del gas e cambia gestore non si libera del debito accumulato, dal momento che il vecchio fornitore di energia può farsi pagare le fatture insolute attraverso il cosiddetto corrispettivo CMOR.
Bollette non pagate: conseguenze
Può capitare di non essere nell...
Modulo richiesta sospensione rate finanziamento Compass
La sospensione delle rate relative ad un finanziamento contratto con Compass può essere richiesta solo se ricorrono delle circostanze eccezionali, come eventi meteorologici estremi, emergenze epidemiologiche (lo fu ad es. il Covid-19) e via discorrendo. Di norma il modello è scaricabile direttame...
Lettera saldo e stralcio PDF
La lettera di proposta saldo e stralcio è uno strumento che le persone che si trovano in difficoltà economica possono utilizzare per risanare i debiti contratti con finanziarie e banche. In particolare la proposta di estinzione debito a saldo e stralcio è una sorta di accordo bonario tra istitut...
Modulo ricorso al Prefetto per prestito negato
Modulo di istanza al Prefetto per il riesame della propria posizione nei confronti della banca che non ha concesso o rinnovato un finanziamento. Disponibile in due versioni, una riservata alle famiglie e l'altra alle imprese.
L’economia italiana è attraversata da una fase di rallentamento. In par...
Modulo richiesta sospensione rate finanziamento Findomestic: WORD, PDF
Fac simile con cui è possibile chiedere la sospensione del pagamento delle rate relative al prestito in corso con Findomestic.
Findomestic è obbligata alla sospensione?
Per le famiglie in difficoltà che hanno contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa, è stata prevista la possibilità di ...
Modulo SECCI PDF: fac simile e istruzioni
In questa scheda è disponibile il formato standard del modulo SECCI (Standard European Consumer Credit Information) o modulo delle informazioni europee di base sul credito al consumo, predisposto dalla Banca d'Italia e reso obbligatorio in seguito all'approvazione del D.Lgs. n. 141 del 2010. E' a...