debiti

Lettera compensazione crediti e debiti: WORD, PDF

lettera compensazione crediti e debiti

Modelli di lettera in formato editabile con cui le parti dichiarano volontariamente di accettare una compensazione dei loro reciproci crediti e debiti che, pertanto, si estinguono.

Compensazione volontaria di crediti e debiti: in cosa consiste

Il sig. Rossi vanta un credito nei confronti del sig. Bianchi per l'importo di 1.500 euro a seguito della fornitura di prodotti di cancellaria. Contestualmente il sig. Bianchi vanta un credito nei confronti del sig. Rossi, sempre per l'importo di 1.500 euro, per una consulenza fiscale fornita nel corso dell'anno.

Di fronte ad una situazione di questo tipo, i Sigg. Rossi e Bianchi anziché procedere all'adempimento delle rispettive obbligazioni, dichi...

Rinuncia al credito: fac simile DOC, PDF

remissione del debito, rinuncia al credito

In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile di rinuncia al credito o di remissione del debito, ossia un modello con cui il creditore Rossi dichiara di rimettere il debito che Bianchi ha contratto nei suoi confronti a seguito dell'acquisto di certi beni o servizi, estinguendo in questo modo l'obbligazione (art. 1236 Cod. Civ.).

Rinuncia al credito: perché comunicarla

La decisione del creditore potrebbe essere dettata da diverse ragioni. Ne indichiamo un paio:

  • considerando le disagiate condizioni economiche in cui versa il proprio debitore, decide di compiere un atto di liberalità nei suoi confronti; oppure
  • pur di evitare le lungaggini, le incognite e gli aggravi di spesa derivanti...

Fac simile scrittura privata accollo debito

accollo del debito fac simile

L'accollo del debito si verifica quando un soggetto (accollante) assume l’obbligo di pagare il debito che un terzo (debitore accollato) ha assunto nei confronti del creditore (accollatario), con eventuale definitiva liberazione dell'accollato nel caso in cui il creditore aderisca all’accordo. L’accollo del debito è disciplinato dal Codice Civile all'articolo 1273.

Esempio di accollo del debito

Andrea ha un debito nei confronti di Mario di 1.500 euro per via di un prestito concesso da quest'ultimo. Andrea è in difficoltà economica, per cui Giovanni decide di aiutarlo stipulando un contratto di accollo con Andrea, in base al quale sarà lui - alla scadenza pattuita - a saldare il debito con ...

Esempio di novazione oggettiva: Pdf editabile

novazione oggettiva

Fac simile contratto di novazione oggettiva con cui le parti sostituiscono all'obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso (art. 1230 Cod. Civ.). Con la novazione la volontà di estinguere l'obbligazione precedente deve risultare in modo non equivoco.

Esempio di novazione oggettiva

Il Sig. Rossi ha pagato una bici elettrica, che il Sig. Bianchi si obbliga a consegnargli il giorno 30 Novembre; prima della consegna le parti si accordano affinché il Sig. Rossi riceva un monopattino elettrico. L'obbligo di consegnare la bici elettrica si estingue, sostituito da quello di consegnare il monopattino elettrico.

Ma secondo l'articolo 1230 C.C. la modifica può riguard...

Contratto di espromissione fac simile

contratto di espromissione fac simile

Fac simile contratto di espromissione, un negozio giuridico mediante il quale un terzo, detto espromittente, si obbliga a pagare nei confronti del creditore, detto espromissario, quanto dovuto dal debitore, detto espromesso, senza incarico di quest'ultimo.

Contratto di espromissione: cos'è

L'espromissione è un caso di modificazione soggettiva dell'obbligazione, che si verifica quando un terzo (Sig. Rossi), estraneo rispetto ad un rapporto obbligatorio esistente tra un creditore (Sig. Bianchi) ed un debitore originario (Sig. Verdi) assume verso il creditore, il debito contratto senza delega di quest'ultimo.

L'intervento dell'espromittente è, dunque, spontaneo e si realizza mediante la conc...

Foglio entrate uscite da stampare: excel

foglio entrate uscite da stampare, registro entrate uscite excel

Alcuni fac simile da utilizzare come fogli su cui registrare entrate e uscite, modelli da scaricare, compilare e stampare. I modelli di registro entrate uscite excel sono stati realizzati da Microsoft Office.

Registro entrate uscite excel

I modelli di registro entrate uscite disponibili per il download sono diversi. 

Modello 1) Attraverso questo modello si è in grado di registrare i pagamenti e i versamenti effettuati sul conto corrente. In particolare il modello, a partire dal saldo iniziale, consente di inserire gli importi relativi alle diverse uscite elencando i totali per ogni singola categoria di spesa. Non solo, il modello aggiorna automaticamente il saldo disponibile.

Modello 2) S...

Delegazione di pagamento fac simile: WORD

delegazione di debito, delegazione di pagamento fac simile

Con la delegazione di debito il debitore (delegante) ordina ad un terzo (delegato) di provvedere al pagamento di una certa somma in favore del creditore (delegatario) ad una data scadenza futura (1269 Codice Civile). 

Delegazione di pagamento: in cosa consiste

La delegazione di pagamento si sostanzia in un accordo tra il debitore (Sig. Rossi) e un terzo (Sig. Bianchi) in forza del quale il debitore delega il terzo ad una certa prestazione, nella fattispecie al pagamento di una determinata somma, verso il terzo delegatario (Sig. Verdi).

Normalmente si ricorre alla delegazione di pagamento o delegazione di debito quando il delegato (Sig. Bianchi) ha a sua volta una esposizione debitoria nei...

Liberatoria Compass: modulo richiesta WORD

liberatoria Compass

Un fac simile da utilizzare ai fini di una richiesta liberatoria Compass, un documento a firma della finanziaria con cui si attesta che la richiesta di prestito, cessione del quinto o credito al consumo registrata non ha avuto seguito.

Liberatoria Compass: a cosa serve

Quando ci si rivolge a Compass o ad una qualsiasi altra finanziaria per richiedere un prestito finalizzato o una cessione del quinto, questa fa dipendere la sua decisione da una valutazione sul merito creditizio. In buona sostanza Compass valuta la capacità della persona o dell'azienda di far fronte alle proprie obbligazioni finanziarie.

In altre parole, sulla base di dati ed informazioni in suo possesso, Compass valuta l'a...