transazione

Lettera compensazione crediti e debiti: WORD, PDF

lettera compensazione crediti e debiti

Modelli di lettera in formato editabile con cui le parti dichiarano volontariamente di accettare una compensazione dei loro reciproci crediti e debiti che, pertanto, si estinguono.

Compensazione volontaria di crediti e debiti: in cosa consiste

Il sig. Rossi vanta un credito nei confronti del sig. Bianchi per l'importo di 1.500 euro a seguito della fornitura di prodotti di cancellaria. Contestualmente il sig. Bianchi vanta un credito nei confronti del sig. Rossi, sempre per l'importo di 1.500 euro, per una consulenza fiscale fornita nel corso dell'anno.

Di fronte ad una situazione di questo tipo, i Sigg. Rossi e Bianchi anziché procedere all'adempimento delle rispettive obbligazioni, dichi...

Rinuncia al credito: fac simile DOC, PDF

remissione del debito, rinuncia al credito

In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile di rinuncia al credito o di remissione del debito, ossia un modello con cui il creditore Rossi dichiara di rimettere il debito che Bianchi ha contratto nei suoi confronti a seguito dell'acquisto di certi beni o servizi, estinguendo in questo modo l'obbligazione (art. 1236 Cod. Civ.).

Rinuncia al credito: perché comunicarla

La decisione del creditore potrebbe essere dettata da diverse ragioni. Ne indichiamo un paio:

  • considerando le disagiate condizioni economiche in cui versa il proprio debitore, decide di compiere un atto di liberalità nei suoi confronti; oppure
  • pur di evitare le lungaggini, le incognite e gli aggravi di spesa derivanti...

Atto di transazione cos'è

atto di transazione cos'è, atto di transazione stragiudiziale

L'atto di transazione cos'è esattamente? In sintesi si tratta di un contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite già incominciata (ad es. un giudizio civile) o prevengono una lite che potrebbe nascere tra di loro in merito ad una determinata questione (art. 1965 c.c.). Lo scopo è quello di dirimere una controversia

Proposta di transazione fac simile

transazione modello, atto di transazione fac simile word

Da questa scheda è possibile scaricare un paio di modelli di accordo transattivo, vale a dire di scritture private di transazione con cui le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite in corso o prevengono una lite che potrà sorgere tra di loro (art. 1965 c.c.). Lo scopo è quello di dirimere una controversia senza che ricorrere al giudice, evitando in questo modo un aggravio di spese e di tempo.

Transazione modello: quando predisporlo

Come detto l'atto di transazione va predisposto quando le parti optano per una soluzione stragiudiziale della controversia, vale a dire per una soluzione che possa, attraverso reciproche rinunce, soddisfare le pretese di entrambi evita...

Lettera proposta saldo e stralcio

proposta saldo e stralcio doc, modulo proposta saldo e stralcio

Il modello di lettera in formato "DOC" presente in questa scheda contiene una proposta di chiusura prestito a saldo e stralcio rivolta ad una finanziaria o ad un istituto di credito. Il modulo proposta saldo e stralcio si rivela particolarmente utile quando si intende trovare un accordo bonario con l'istituto finanziario e chiudere la propria posizione debitoria pagando un importo ridotto rispetto a quello dovuto, senza che il creditore possa avanzare in futuro ulteriori pretese.

Quando si può utilizzare il modulo di proposta saldo e stralcio

È possibile inoltrare alla banca o alla società che ha concesso il credito il modulo proposta saldo e stralcio nel caso in cui il sottoscrivente abb...

Atto di transazione vizi immobile

accordo transattivo vizi immobile , transazione ditta costruttrice

Fac simile scrittura privata di transazione tra l’acquirente di un immobile, che lamenta nei confronti dell'impresa costruttrice difformità e vizi da ricondursi a carenze costruttive, e l’impresa costruttrice che invece contesta ogni pretesa, sia in ordine alla natura dei danni lamentati, che alla propria responsabilità e all'importo del risarcimento richiesto.

In pratica attraverso questa scrittura privata le parti si accordano nel definire bonariamente la controversia, al solo fine di evitare una causa civile. Così la ditta costruttrice riconosce all’acquirente, a saldo e stralcio di ogni pretesa avanzata, una certa somma, mentre l’acquirente dichiara di non aver più nulla pretendere da...

Come chiudere un finanziamento a saldo e stralcio

saldo e stralcio, saldo e stralcio fac simile

Le famiglie che hanno contratto un mutuo e che si trovano in una situazione di momentanea difficoltà, ad esempio per la perdita del posto o la semplice riduzione dell'orario di lavoro di uno o più dei suoi componenti, hanno la possibilità di chiedere alla propria banca la sospensione