abitazione
Atto di rinuncia usufrutto fac simile: DOC, PDF
In questa scheda è possibile scaricare un fac simile rinuncia all'usufrutto, ossia un modello con cui l'usufruttuario per motivi fiscali o personali, comunica al nudo proprietario la propria volontà di rinunciare all'usufrutto.
Cos'è l'usufrutto
Per spiegare cos'è l'usufrutto potrebbe risultare utile fare un esempio. Mario possiede un immobile commerciale in centro città e decide di cederlo in usufrutto ad Antonio. In questo modo Mario conserverà la nuda proprietà del bene, mentre Antonio acquisirà il diritto di godimento dello stesso.
In buona sostanza Antonio potrà utilizzarlo per aprirci un'attività oppure potrà affittarlo e riscuotere legittimamente l'affitto, ma non potrà modificare ...
House Sitting: cos'è
L'house sitting, o home-sitting, è la pratica con la quale il proprietario, durante la sua assenza, lascia la casa ad una persona a cui, di comune accordo, viene consentito di soggiornare gratuitamente, in cambio dell'assunzione di specifiche mansioni: accudire gli animali, annaffiare le piante, sorvegliare la casa, provvedere alla sua pulizia e così via.
Bonus giardini 2023: cos'è, come funziona e chi può beneficiarne
Vorresti dare una sistemata ai balconi, ornandoli di verde e fiori? Stai pensando di coltivare un piccolo orto nel tuo giardino? Le aiuole del cortile condominiale dovrebbero essere curate e rinvigorite con nuove piante? Abbiamo una buona notizia per te. Anche per il 2023 (e fino al 2024), infatti, è stato confermato il cosiddetto bonus giardini o bonus verde, una detrazione fiscale sulla spesa
Contratto di usufrutto: modello scrittura privata
Modelli per la costituzione del diritto di usufrutto su immobile tra concedente e usufruttuario. I contratti di usufrutto sono disponibili in formato DOC e PDF.
Cosa si intende per usufrutto
L'usufrutto possiamo definirlo come il diritto di un soggetto (usufruttuario) di godere di un bene di proprietà di un altro soggetto e di raccoglierne i frutti.
Se oggetto del contratto di usufrutto è un immobile, l'usufruttuario potrà godere del bene abitandolo o concedendolo in affitto (dunque lucrando i canoni), ma senza modificarne la destinazione economica.
Questo significa che l'usufruttuario non potrà consentire, ad esempio, che un immobile destinato ad uso abitativo, possa essere utilizzato pe...
Costituzione diritto d'uso fac simile
Il fac simile costituzione diritto d'uso è una scrittura privata con cui il una persona (concedente), proprietaria di un determinato immobile concede ad un’altra persona (usuario), che accetta, il diritto d'uso su detto immobile esclusivamente per i bisogni suoi e della sua famiglia.
Cosa si intende per diritto d'uso
Il diritto d'uso è un diritto reale di godimento. In particolare l'uso consiste nel diritto di servirsi di un bene, e se fruttifero, di raccoglierne i frutti limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia (art. 1021 C.C.). Il diritto d'uso può essere acquisito per testamento, per contratto (ad es. per donazione) o per usucapione.
Anche l'abitazione è un diritto real...
Fac simile scrittura privata per diritto di abitazione
In questa scheda rendiamo disponibile un paio di fac simile scrittura privata per diritto di abitazione, ovverossia dei modelli con cui il Sig. Rossi (concedente), proprietario di un certo immobile concede al Sig. Bianchi (utilizzatore), che accetta, il diritto di abitazione su detto immobile esclusivamente per i bisogni suoi e della sua famiglia.
Atto di costituzione diritto di abitazione: requisiti
Il diritto di abitazione è disciplinato dagli artt. 1021 e seguenti del Codice Civile. Queste in sintesi le caratteristiche principali:
- l'immobile deve possedere i requisiti di abitabilità;
- il diritto è esteso a tutte le parti accessorie e alle pertinenze dell'immobile (verande, balconi, gia...
Modulo cessione del credito Agenzia delle Entrate: PDF e istruzioni
Si tratta del modello, con annesse istruzioni, con cui il contribuente comunica all'Agenzia delle Entrate la volontà di fruire del CONTRIBUTO SOTTO FORMA DI SCONTO o in alternativa della CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA spettante per interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.
Cessione del credito o sconto in fattura: per quali lavori è possibile
Da premettere che l'Ecobonus 110 o Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che porta appunto al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute negli anni anni 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024.
Questa opportunità è riservata a particolari ...
Bonus tende da sole 2023: requisiti
Il bonus tende da sole 2023 consiste in una detrazione fiscale di cui si può godere in sede di dichiarazione dei redditi quando si installano strutture di schermatura dal sole che consentono di risparmiare sui costi per gli impianti di condizionamento.