catasto
Certificato ipotecario: cos'è e come richiederlo
Nel momento in cui decidi di acquistare casa è buona norma acquisire quante più informazioni possibile sull'immobile oggetto della compravendita. Stai investendo tutti i tuoi risparmi e con tutta probabilità ti stai accollando anche un mutuo importante, dunque devi avere la certezza di non incappare in brutte sorprese. Tra le tante verifiche da compiere, una riguarda la lettura del
Modello 311: PDF richiesta certificato ipotecario
Modulo 311 Agenzia delle Entrate in formato editabile, ossia il modulo con cui l’utente può richiedere un certificato ipotecario, generale o speciale, oppure la copia dei documenti che sono depositati presso l’ufficio.
Cos'è il certificato ipotecario
Il certificato ipotecario è il documento rilasciato dal conservatore dei registri immobiliari che contiene la copia conforme delle trascrizioni/iscrizioni/annotazioni o l’attestazione che non ve ne è alcuna.
Il certificato ipotecario, che viene richiesto ad esempio per operazioni di compravendita, concessione di finanziamenti, assegnazione di case popolari, è un documento che raccoglie tutte le vicende che hanno caratterizzato la vita di un cert...
Autocertificazione di morte per voltura catastale: WORD, PDF
L'autocertificazione di morte per voltura catastale è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce a tutti gli effetti il certificato di morte.
Tale autocertificazione si rende utile in occasione della presentazione della domanda di voltura catastale. In particolare va compilata nel caso in cui, per effetto di una successione, si attua un trasferimento di proprietà (o di altro diritto reale) di un determinato immobile o terreno, con la conseguente necessità di richiedere all’Amministrazione finanziaria di aggiornare le relative situazioni patrimoniali.
Con questo modello il contribuente, in caso di successione, può presen...
Dichiarazione sostitutiva voltura catastale Agenzia delle Entrate editabile
Due modelli di dichiarazione sostitutiva voltura catastale Agenzia delle Entrate in formato PDF e WORD da utilizzare in occasione della presentazione della domanda di voltura catastale. In particolare da questa scheda si possono scaricare i seguenti moduli:
- Mod. 11 T, con cui il contribuente può segnalare atti e documenti non ancora registrati in catasto, se gli intestatari indicati nella banca dati catastale non corrispondono a quelli effettivi. La dichiarazione va compilata e allegata, ove ne ricorrano le circostanze, solo per le domande di volture presentate con il programma “Voltura”. In questo caso occorre specificare ogni tipo di atto o documento correlato e riportare il soggetto r...
Domanda di voltura catastale terreni: Pdf editabile
Con la domanda di voltura catastale terreni si chiede all'Agenzia delle Entrate di voler procedere all'aggiornamento dei dati catastali di un determinato terreno oggetto di trasferimento (donazione, un atto di compravendita, successione o altro). I moduli cartacei sono in formato A/3.
Occorre presentare un modulo domanda di voltura catasto terreni per ogni comune in cui l'appezzamento risulta censito al catasto terreni.
Sul modello domanda di voltura catasto terreni vano riportati:
- i dati identificativi del nuovo proprietario con le relative quote di possesso;
- i dati identificati del terreno oggetto di trasferimento, in particolar modo l'indicazione del foglio che indica la "zona" del Co...
Domanda di voltura catastale: moduli per fabbricati
La modulistica in formato PDF con cui effettuare la domanda di voltura catastale di un determinato fabbricato, una procedura che consente di comunicare all'Agenzia delle Entrate che si è avuto, per effetto di una donazione, di un atto di compravendita, di una successione o altro, un trasferimento di proprietà (o di altro diritto reale) rispetto ad un determinato immobile.
In cosa consiste la voltura catastale
In pratica con la domanda di voltura catastale l’Agenzia delle Entrate viene informata del fatto che il titolare di un determinato diritto reale su un fabbricato non è più il Sig. Rossi bensì il Sig. Bianchi, per effetto di un passaggio di proprietà di una casa, il trasferimento di u...
Richiesta certificato catastale: modulo PDF
Il modello 8T-C in formato PDF che il cittadino è tenuto a compilare ai fini della richiesta certificato catastale, vale a dire della richiesta di quel documento ufficiale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate che riporta tutte le informazioni catastali riferibili ad un immobile o terreno.
Cos'è il certificato catastale
Come accennato il certificato catastale è un documento timbrato e rilasciato dall'Agenzia delle Entrate (eccezion fatta per le province autonome di Trento e Bolzano) che contiene tutte le informazioni sugli atti catastali di un determinato immobile: dati identificativi, dati reddituali, mappa catastale e planimetria ecc.
Il certificato storico catastale riporta anche infor...
Delega per richiesta planimetria catastale editabile: modello WORD
Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile di delega per richiesta planimetria catastale in formato editabile (DOC).
Delega ritiro planimetria catastale: a cosa serve
Con questo modello il contribuente, titolare di un diritto reale su un immobile (proprietà, usufrutto, ecc.), può delegare un’altra persona a richiedere la planimetria catastale dell'immobile presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
La planimetria catastale non è altro che una cartina che riproduce contorni, ripartizione dei locali interni, la destinazione dei vani, dati metrici e altre informazioni relative all'immobile registrato in catasto. La sua richiesta non comporta alcun costo per il contribuente.
La m...