ristrutturare casa

Autorizzazione occupazione suolo pubblico fac-simile

modulo occupazione suolo pubblico, richiesta suolo pubblico

In questa scheda sono disponibili alcuni modelli che possono essere utilizzati da coloro che hanno la necessità di avanzare nei confronti dell'amministrazione una richiesta occupazione suolo pubblico (strade, corsi, piazze e beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile dei comuni e delle province). Teniamo a precisare che si tratta di modelli generici e che le singole amministrazioni potrebbero imporre l'utilizzo di specifici modelli predisposti dagli uffici di competenza. Sempre per completezza di informazione, si consiglia di consultare i Regolamenti comunali che disciplinano il rilascio delle concessioni/autorizzazioni ed il pagamento del relativo canone.

Autorizzazione o...

Richiesta di modifica temporanea della viabilità: fac simile Word

richiesta di modifica temporanea della viabilità

Fac simile con cui una persona che deve ad esempio effettuare un trasloco, installare un ponteggio o organizzare una manifestazione, che comporta una modifica temporanea della circolazione e della sosta, può utilizzare per richiedere all'amministrazione comunale il rilascio di una specifica ordinanza.

Si ha una modifica temporanea della circolazione quando vengono attuate chiusure al transito, trasformazioni da doppio senso a senso unico di circolazione e trasformazioni da senso unico a doppio senso di circolazione, istituzione di sensi unici alternati a mezzo semafori, limitazioni al transito (divieti per tipo di veicolo, massa complessiva, larghezza, altezza, ecc...), modifiche della di...

Modulo comunicazione inizio lavori ASL

comunicazione asl inizio lavori

Il modulo comunicazione inizio lavori va inviato alla Asl competente al fine di poter beneficiare della detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio (articolo 16-bis, Tuir)

Comunicazione ASL inizio lavori: quando inviarla

Il bonus ristrutturazioni consiste in una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024 con un limite massimo di 96.000 euro. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Vi rientrano lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. Se effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali, vi rientrano anche gli inter...

Detrazione porta blindata 2023: ecco come beneficiarne

detrazione porta blindata 2023

La detrazione porta blindata, rientrante nella più ampia categoria della detrazione antifurto, consiste nella possibilità di scaricare dalle tasse una parte dei costi sostenuti per l'acquisto e la posa in opera di una porta pedonale resistente all'effrazione. In questo post approfondimenti su requisiti, importi e adempimenti necessari per la fruizione.

Detrazione antifurto 2023: importo e interventi ammessi

detrazione antifurto 2023, detrazione allarme 2023

La detrazione antifurto 2023 consiste in una speciale detrazione fiscale riservata a chi decide di installare a casa propria sistemi antifurto, allarmi e impianti di videosorveglianza. In questo post ti diremo a quanto ammonta l'agevolazione, quali sono i requisiti da soddisfare e quali le modalità di pagamento da adottare. 

Nomina direttore lavori: fac simile lettera WORD, PDF

nomina direttore lavori

Fac simile lettera con cui il committente conferisce l'incarico di direttore dei lavori ad un professionista, affinché controlli lo svolgimento dei lavori in cantiere e verifichi che l'esecuzione delle opere sia in linea con quanto previsto dal progetto e dalle norme.

Nomina direttore lavori: a cosa serve

Si tratta di un modello con cui il proprietario di un immobile (committente), titolare del titolo abilitativo edilizio (S.C.I.A./D.I.A./Permesso di costruire), nomina Direttore dei Lavori un tecnico abilitato (un geometra, un architetto o un ingegnere), di propria fiducia e regolarmente iscritto al proprio albo o ordine professionale. In taluni casi il Direttore dei Lavori può essere nom...

Richiesta proroga ultimazione lavori: fac simile Word, Pdf

richiesta proroga ultimazione lavori, richiesta proroga fine lavori

Fac simile con cui la persona interessata, trovandosi nell’impossibilità di terminare le opere entro i termini previsti dalla normativa vigente, presenta allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) una richiesta di proroga per la ultimazione dei lavori. La comunicazione deve evidentemente contenere l’indicazione degli estremi dei titoli edilizio e del termine che si vuole prorogare (inizio o ultimazione lavori).

La richiesta proroga fine lavori deve essere presentata dalla persona che risulta titolare della pratica edilizia.

In particolare la richiesta di proroga dei termini di ultimazione dei lavori deve essere presentata dall’interessato entro il termine di scadenza dell’efficacia del pro...

Richiesta copia condono edilizio: WORD, PDF

richiesta copia condono edilizio

Fac simile con cui avanzare all'Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune una richiesta di rilascio di copia conforme del condono edilizio. In questa stessa scheda è disponibile per il download anche un fac simile di dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui il richiedente dichiara di essere proprietario dell’immobile oggetto di domanda di condono edilizio.

Cos'è il condono edilizio

Il condono edilizio, è un procedimento che consente di sanare le opere edilizie in contrasto con le norme urbanistiche ed edilizie e quindi di evitare il pagamento di possibili sanzioni: cubature non rispettate, costruzioni eseguite su terreni non edificabili, distanze non a norma e via discorr...