ristrutturare casa
Detrazione porta blindata 2023: ecco come beneficiarne
La detrazione porta blindata, rientrante nella più ampia categoria della detrazione antifurto, consiste nella possibilità di scaricare dalle tasse una parte dei costi sostenuti per l'acquisto e la posa in opera di una porta pedonale resistente all'effrazione. In questo post approfondimenti su requisiti, importi e adempimenti necessari per la fruizione.
Detrazione antifurto 2023: importo e interventi ammessi
La detrazione antifurto 2023 consiste in una speciale detrazione fiscale riservata a chi decide di installare a casa propria sistemi antifurto, allarmi e impianti di videosorveglianza. In questo post ti diremo a quanto ammonta l'agevolazione, quali sono i requisiti da soddisfare e quali le modalità di pagamento da adottare.
Nomina direttore lavori: fac simile lettera WORD, PDF
Fac simile lettera con cui il committente conferisce l'incarico di direttore dei lavori ad un professionista, affinché controlli lo svolgimento dei lavori in cantiere e verifichi che l'esecuzione delle opere sia in linea con quanto previsto dal progetto e dalle norme.
Nomina direttore lavori: a cosa serve
Si tratta di un modello con cui il proprietario di un immobile (committente), titolare del titolo abilitativo edilizio (S.C.I.A./D.I.A./Permesso di costruire), nomina Direttore dei Lavori un tecnico abilitato (un geometra, un architetto o un ingegnere), di propria fiducia e regolarmente iscritto al proprio albo o ordine professionale. In taluni casi il Direttore dei Lavori può essere nom...
Richiesta proroga ultimazione lavori: fac simile Word, Pdf
Fac simile con cui la persona interessata, trovandosi nell’impossibilità di terminare le opere entro i termini previsti dalla normativa vigente, presenta allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) una richiesta di proroga per la ultimazione dei lavori. La comunicazione deve evidentemente contenere l’indicazione degli estremi dei titoli edilizio e del termine che si vuole prorogare (inizio o ultimazione lavori).
La richiesta proroga fine lavori deve essere presentata dalla persona che risulta titolare della pratica edilizia.
In particolare la richiesta di proroga dei termini di ultimazione dei lavori deve essere presentata dall’interessato entro il termine di scadenza dell’efficacia del pro...
Richiesta copia condono edilizio: WORD, PDF
Fac simile con cui avanzare all'Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune una richiesta di rilascio di copia conforme del condono edilizio. In questa stessa scheda è disponibile per il download anche un fac simile di dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui il richiedente dichiara di essere proprietario dell’immobile oggetto di domanda di condono edilizio.
Cos'è il condono edilizio
Il condono edilizio, è un procedimento che consente di sanare le opere edilizie in contrasto con le norme urbanistiche ed edilizie e quindi di evitare il pagamento di possibili sanzioni: cubature non rispettate, costruzioni eseguite su terreni non edificabili, distanze non a norma e via discorr...
Richiesta certificato di inagibilità fabbricato: modello editabile
Fac simile con cui chiedere al Comune il rilascio del certificato di inagibilità di un fabbricato, un atto cioè con cui si attestano - a seguito di sopralluogo e verifica da parte degli enti competenti - le condizioni di precarietà e di insalubrità dell'edificio.
Certificato di inagibilità: cos'è
Quando si parla di inagibilità ci si riferisce ad una condizione di generale fatiscenza di un edificio, ad esempio un immobile che si presenta diroccato, pericolante, staticamente compromesso (ad es. con lesioni dei pilastri, delle murature perimetrali e/o dei solai) o con gravi carenze igienico sanitarie. Una situazione talmente grave, dunque, che non può essere sanata attraverso semplici interv...
Comprare casa senza soldi: ecco come fare
Comprare casa senza soldi è possibile per una particolare categoria di cittadini grazie all'istituzione del Fondo Garanzia prima casa, uno strumento gestito da Consap, che ha come obiettivo quello di facilitare l'accesso al credito di giovani under 36 con ISEE fino a 40mila euro. In particolare il Fondo offre una garanzia pubblica (con controgaranzia
Bonus ristrutturazione bagno 2023: importo e requisiti
L'intervento per la ristrutturazione del bagno consente al proprietario, inquilino o comodatario dell'immobile di fruire di una importante agevolazione fiscale: una detrazione fiscale del 50% su un tetto di spesa massimo di 96.000 euro. Il bonus ristrutturazione bagno è stato confermato per gli anni 2023 e 2024.