tasse casa
Dichiarazione IMU 2022: scadenza
Il 16 giugno 2022 era la data di scadenza dell’acconto IMU per i soggetti obbligati. Sempre a Giugno, esattamente il 30, era fissata anche la scadenza per la presentazione della dichiarazione IMU. Poi il Decreto semplificazioni ha prorogato tale scadenza al 31 Dicembre 2022, causa la mancata pubblicazione del nuovo
Acconto IMU 2022: scadenza, esenzioni e calcolo
Quella del 16 Giugno è la data in cui milioni di contribuenti italiani, proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, ecc.) su fabbricati, aree fabbricabili e terreni, sono chiamati a versare l'acconto IMU relativamente all'annualità 2022. Il restante 50% va versato entro il 16 dicembre. Di seguito le novità legate alle esenzioni, riduzioni e modalità di calcolo.
Esenzione IMU prima casa: modello di comunicazione
L'esenzione IMU prima casa vige per l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, in cui il possessore e i componenti della propria famiglia dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Tuttavia l'esenzione IMU abitazione principale non si applica nel caso in cui i coniugi o i componenti dello stesso nucleo familiare dimorano e hanno residenza presso due diversi immobili.
Esenzione IMU prima casa: quando è possibile fruirne
Per quanto detto in premesso sono 2 le condizioni affinché si possa si possa essere esentati dal pagamento dell'Imposta Municipale Unica, un tributo che si versa nelle casse del comune sul possesso dei beni immobilia...
Richiesta rimborso IMU: fac simile editabile DOC, PDF
Un fac simile da compilare e recapitare all'Ufficio Tributi del Comune al fine di ottenere il rimborso IMU in caso di versamento effettuato in eccesso rispetto alla somma dovuta per l'annualità indicata.
Rimborso IMU: quando spetta
Il rimborso IMU spetta qualora il contribuente abbia effettuato un versamento in eccesso rispetto a quanto effettivamente dovuto e non sia possibile effettuare autonomamente la compensazione con l’eventuale imposta dovuta per la rata di saldo corrispondente al medesimo anno.
Ciò può accadere se si è commesso un mero errore di calcolo: si è tenuto conto, ad esempio, di una rendita catastale più elevata o si è fatto riferimento ad aliquote diverse da quelle delib...
Modello dichiarazione IMU 2022 editabile
Da questa scheda è possibile scaricare il modello dichiarazione IMU editabile che tuttavia non è utilizzabile pr l'anno 2022. Si è infatti in attesa che il MEF pubblichi il nuovo modulo e con le relative istruzioni. E' per questo motivo che con il Decreto Semplicificazioni è stato prorogato al 31 Dicembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU 2022.
Modello dichiarazione IMU: quando presentarlo
La dichiarazione IMU deve essere presentata quando:
- gli immobili godono di riduzioni dell’imposta (fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, i fabbricati di interesse storico o artistico, gli immobili per i quali il comune ha deliberato la riduz...
Prescrizione IMU: fac simile ricorso in autotutela
Il fac simile con cui il cittadino può far valere la prescrizione IMU nel caso in cui riceva dall'Amministrazione un avviso di accertamento per somme non versate o versate in misura minore a quanto dovuto a titolo di Imposta Municipale Unica, il tributo che si paga a livello comunale sul possesso di immobili, aree fabbricabili e terreni.
Accertamento IMU: quando si riceve
Se per qualche motivo (dimenticanza, difficoltà economica, errori di calcolo, ecc.) il cittadino Rossi non pagasse l'IMU oppure versasse una somma inferiore rispetto a quanto dovuto, riceverebbe prima o poi un avviso di accertamento. La notifica dell’avviso di accertamento deve avvenire tramite raccomandata, messo comun...
Delega TARI: modello WORD
Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile di delega TARI, ovverossia un modello con cui l'intestatario del contratto relativo alla gestione dei rifiuti urbani (TARI) delega un terzo a rappresentarlo presso l'Ufficio Tributo del Comune per una o più pratiche da espletare.
Delega TARI: a cosa serve
Il fac simile di delega TARI disponibile in questa scheda può essere utilizzata per svariati scopi:
- per attivazione contratto relativo alla gestione dei rifiuti urbani oppure
- per cessazione contratto relativo alla gestione dei rifiuti urbani (disdetta Tari) oppure
- per modificare il contratto relativo alla gestione dei rifiuti urbani (voltura Tari).
Chiaramente essendo in formato e...
Bollettino IMU pdf
Da questa scheda è possibile eseguire il download del bollettino postale IMU editabile da utilizzare per il pagamento dell'Imposta Municipale Unica in sostituzione del modello F24.
Bollettino IMU pdf: come compilarlo
Cominciamo col dire che il bollettino postale IMU riporta obbligatoriamente il numero di conto 1008857615, valido indistintamente per tutti i comuni italiani.
Il conto corrente postale per il versamento dell'imposta è obbligatoriamente intestato a "PAGAMENTO IMU".
Il contribuente una volta scaricato il bollettino sul proprio pc, deve:
- inserire l'importo da pagare (in lettere e in cifre). A tal proposito va precisato che gli importi di ogni singolo rigo devono essere arrotond...