Atti notori generici

Dichiarazione di autenticità documento: Word, PDF

dichiarazione di autenticità documento

La dichiarazione di autenticità serve ad attestare che un determinato documento è conforme all’originale in possesso del dichiarante o all'originale depositato presso un ente.

Dichiarazione di autenticità documento: a cosa serve

In pratica attraverso questa semplice procedura un soggetto, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, può dichiarare che un determinato documento, titolo o atto rilasciato da un certo ente e riprodotto per intero o per estratto (ad es. da pag. 1 a pag. 5 e quindi composto da n 5 fogli), è conforme all'originale conservato dal dichiarante oppure presso un...

Autocertificazione di veridicità: fac simile editabile

dichiarazione di veridicità dei dati, autocertificazione di veridicità

Attraverso la dichiarazione di veridicità dei dati una persona attesta che le informazioni contenute in un modello di istanza, in un curriculum vitae o in un qualsiasi altro documento legato ad un certo procedimento, corrispondono al vero.

Dichiarazione di veridicità dei dati: quando farla

Come detto si tratta di modelli o espressioni con cui una persona, consapevole che la dichiarazione mendace, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale secondo quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, se dal controllo effettuato, emergerà la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedi...

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio: moduli editabili in DOC e PDF

dichiarazione sostitutiva, atto sostitutivo di notorietà

Fac simile di dichiarazione sostitutiva di atto notorio. disponibile in due versioni: l'una in formato "word" e l'altra in formato "pdf editabile".

Cos'è la dichiarazione sostitutiva di atto notorio

Si tratta di un documento con cui un cittadino può attestare stati, qualità personali o fatti giuridicamente rilevanti a diretta conoscenza dell’interessato, anche se relativi a terze persone di cui egli abbia diretta conoscenza e che non rientrano fra quelli che possono essere oggetto di autocertificazione.

Qualche esempio di utilizzo

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio viene richiesta in molti casi dalle amministrazioni pubbliche, e non solo, per il compimento di determinate prat...

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio con firma autenticata: WORD, PDF

dichiarazione sostitutiva di atto notorio con firma autenticata

Il documento disponibile in questa pagina è un fac simile di dichiarazione sostitutiva di atto notorio con firma autenticata. Si tratta di un modulo utile per attestare numerose situazioni, stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'interessato e per i quali non è previsto il ricorso alla dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio: l’autenticazione della firma

L'autentica di firma consiste in una dichiarazione con cui il pubblico ufficiale/funzionario incaricato conferma che la firma del dichiarante in fondo a quel documento è stata apposta in sua presenza dopo averne accertato l’identità. Dunque per l'autentica non occorre far a...

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è una dichiarazione resa e sottoscritta dall’interessato sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, che sostituisce un atto o un certificato amministrativo. In questo articolo vedremo cosa si può autodichiarare e cosa no, chi può utilizzare la dichiarazione e come la stessa deve