social network
Contratto grafico pubblicitario: fac simile scrittura privata WORD
Un esempio di contratto con cui definire nel dettaglio i rapporti con un grafico pubblicitario, che si impegna ad offrire un servizio di assistenza e consulenza per l'ideazione e la creazione di elaborati grafici da pubblicare ad es. su un portale Internet o per le campagne o azioni pubblicitarie del committente.
Contratto grafico pubblicitario: cosa deve specificare
Il contratto ha ad oggetto ogni ideazione o elaborazione creativa quali, ad esempio, loghi, cartoline, biglietti, calendari, inviti, annunci, etichette, testi, ecc.
Con questo fac simile di scrittura privata il professionista si impegna a prestare a favore del committente, in piena autonomia tecnica ed organizzativa e senza ...
Ricorso TikTok: come proporlo
Il ricorso TikTok va proposto nel caso in cui l'utente non condivida la decisione del social network di rimuovere determinati contenuti che violano le linee guida della community o peggio di bloccare in maniera temporanea o permanente l'account. Ecco come agire.
Profilo Facebook hackerato: come recuperarlo
Diciamolo chiaramente: avere il profilo Facebook hackerato è un gran bel problema. Non solo perché l'hacker è in grado di accedere ad una serie di dati personali e perfino mettere in vendita il tuo profilo, ma anche perché attraverso il tuo account Facebook hackerato il criminale è in grado di porre in atto azioni di qualsiasi natura
Come capire se ti hanno hackerato Instagram: denuncia Polizia Postale
Come capire se ti hanno hackerato Instagram, come tutelare il proprio profilo social, come denunciare la violazione alla Polizia Postale e come eventualmente recuperare l'account. Alcuni suggerimenti utili a quanti sono rimasti vittima di violazioni della corrispondenza e della privacy, di truffe e di estorsioni.
Denuncia fake: quando e a chi farla
Oggi con l'emergenza Coronavirus si è assistito ad un vero e proprio boom di notizie false, esagerate o tendenziose. In realtà le bufale o fake news ci sono sempre state, ciò che è mutato nel tempo è soltanto la capacità di propagazione di certe notizie, conseguenza questa della diffusione di Internet ed in modo particolare dei social. Ma come riconoscere
Richiesta rimozione articoli presenti su internet
Fac-simile di lettera per chiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco dei contenuti diffusi in rete, in particolare di frasi, foto e video imbarazzanti o offensivi pubblicati su siti o blog e di post sui social network in cui si è minacciati, derisi, insultati, ricattati o denigrati. La rimozione o il blocco vengono chiesti in quanto ledono gravemente la propria immagine, dignità e riservatezza.
Segnaliamo che sempre sul nostro portale c'è la possibilità di scaricare anche questo
Se il gestore del sito internet, del blog o del social media non provvede all’oscuramento, alla rimozione o al blocco richiesto nelle 48 ore successive al ricevimento de...
Esempi risposte recensioni negative: WORD, PDF
In questa scheda forniremo dei consigli utili su come rispondere ad una recensione negativa e nel contempo metteremo a disposizione alcuni esempi di risposte a recensioni negative scritte dagli utenti con riferimento ad una esperienza avuta con un albergo, un ristorante, un sito di e-commerce, un corriere, un autonoleggio, una banca e via discorrendo.
Come rispondere ad una recensione negativa
Specie quando si effettuano acquisti online, la principale premura del consumatore è quella di verificare il grado di affidabilità del sito. In tal senso è importante che siano chiaramente indicati l'identità del venditore (si può verificare ad esempio se la partita Iva è registrata in Camera di Com...
Eliminare account Kik: ecco come procedere senza commettere errori
In questo post ti spiegheremo come eliminare l'account Kik, l'App di messaggistica istantanea scaricabile gratuitamente per la maggior parte dei sistemi operativi ed utilizzabile sia da smartphone che da tablet. Ma se non vuoi arrivare ad una decisione così drastica, ti diremo come disattivare temporaneamente il tuo profilo Kik per riattivarlo magari in un momento successivo.