Atti notori specifici
Modulo disdetta canone Rai 2024
Il modulo disdetta canone Rai 2024 va compilato se non si è in possesso di alcun televisore, se si è intestatari di una doppia utenza elettrica o di una seconda casa oppure in caso di decesso dell'intestatario delle fornitura. Il modulo per la disdetta canone Rai, predisposto dall'Agenzia delle Entrate, deve essere compilato dal contribuente titolare di utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale.
Modulo disdetta canone Rai per non possesso televisore
Questo modulo va utilizzato quando nessun componente della famiglia anagrafica detiene un apparecchio televisivo, né presso l’abitazione principale, né presso quelle (eventuali) abitazioni secondarie (secondo appa...
Modello curriculum vitae Dpr 445/00 WORD
Modelli di curriculum vitae redatti in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445 del 2000. Per lòa precisione si tratta di modelli con cui si dichiara che le informazioni riportate nel proprio CV, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.
Curriculum vitae Europass con dichiarazione sostitutiva di certificazione: a cosa serve
In pratica con questo modello il soggetto, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole di quanto prescritto dagli articoli 75 e 76 del medesimo DPR, rispettivamente sulla responsabilità penale prevista per chi rende false dichiarazioni e sulla decadenza dai benefici eventualme...
Fac simile comunicazione variazione legale rappresentante
Un fac simile con cui un soggetto comunica ad un ente pubblico o privato di essere il nuovo legale rappresentante (o delegato dal legale rappresentante) di un determinato soggetto giuridico.
Comunicazione variazione rappresentante legale: quando farla
La comunicazione di variazione del rappresentante legale può essere fatta in svariate occasioni: ad esempio quando occorre informare la banca che la società intestataria del conto ha sostituito il proprio amministratore unico o il presidente del Cda, oppure quando c'è la necessità di fornire un aggiornamento sulla rappresentatività alle compagnie di luce, gas o telefonia, oppure quando occorre fornire il nominativo del nuovo soggetto all'Age...
Autocertificazione casello di entrata Telepass
Modulo per autocertificare il casello autostradale di ingresso al fine di pagare il pedaggio relativo all'effettiva tratta percorsa. Tale modulo va utilizzato nel caso in cui il biglietto autostradale sia stato smarrito o non ritirato.
Autocertificazione biglietto autostradale smarrito: quando utilizzarla
Cosa succede se non si è in grado di riconsegnare il biglietto autostradale di ingresso, perché smarrito o non ritirato? In prima istanza ci si può limitare al pagamento del pedaggio relativo alla tratta dichiarata invece che alla più lontana stazione di entrata (il casellante non può opporsi al passaggio), salvo poi vedersi recapitare a casa una lettera con la quale la società autostra...
Autocertificazione reddito zero: fac simile DOC, PDF
L'autocertificazione reddito zero è una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/02/2000, n. 445, con cui il cittadino attesta, con riferimento all’anno “x”, di non aver percepito redditi di qualsiasi natura soggetti ad imposizione fiscale. Tale condizione deve riguardare non solo se stesso, ma anche tutti i componenti del suo nucleo familiare (vedi anche la scheda dedicata all'autocertificazione reddito).
Quando è utile l'autocertificazione reddito zero
Si tratta di una autocertificazione che assume particolare rilevanza per tutti quei nuclei familiari disagiati che - per il fatto di non poter contare sul alcun reddito, o comunq...
Autocertificazione della situazione reddituale: fac simile DOC E PDF editabile
L'autocertificazione situazione reddituale è un modello con cui un contribuente dichiara, ai sensi degli artt. 45 e 46 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445, il reddito dichiarto e più in generale la situazione economica personale e/o del proprio nucleo familiare.
Scelta del modello autocertificazione redditi
I modelli disponibili in questa scheda sono diversi. Ad esempio il fac simile (c) riporta i dati relativi ai redditi percepiti dal solo dichiarante, specificando se essi derivano da attività d'impresa, da lavoro dipendente, da fabbricati e così via.
I fac simile (a) e (b), invece, riportano i redditi percepiti da ciascuno dei componenti il nucleo familiare. In particolare il fac simile...
Autocertificazione di veridicità: fac simile editabile
Attraverso la dichiarazione di veridicità dei dati una persona attesta che le informazioni contenute in un modello di istanza, in un curriculum vitae o in un qualsiasi altro documento legato ad un certo procedimento, corrispondono al vero.
Dichiarazione di veridicità dei dati: quando farla
Come detto si tratta di modelli o espressioni con cui una persona, consapevole che la dichiarazione mendace, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale secondo quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, se dal controllo effettuato, emergerà la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedi...
Autocertificazione stato libero: fac simile DOC e PDF
Con l'autocertificazione stato libero un soggetto attesta la propria libertà di stato, dichiarando l’assenza del vincolo del matrimonio e indicando in particolare se celibe o nubile, vedovo oppure divorziato.
Cos’è il certificato di stato libero
Il certificato di stato libero è un documento rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del comune di residenza che contiene e certifica le informazioni riguardanti la libertà di stato di una persona (celibe/nubile, vedovo/a, divorziato/a).
Salvo esenzioni il certificato di stato civile viene rilasciato in bollo (16 euro) e dietro il pagamento dei diritti comunali. Ha una validità di 6 mesi.
Può richiederlo non solo il diretto interessato, ma chiunque ne a...