Autocertificazioni anagrafiche

Autocertificazione specializzazione: fac simile word, pdf

autocertificazione specializzazione

Modelli con cui è possibile autocertificare il possesso di un titolo di specializzazione conseguito presso una determinata Università.

I diplomi di specializzazione vengono rilasciati a seguito della partecipazione a corsi universitari 'post lauream' nell'area sanitaria, veterinaria, dei beni culturali, psicologica e delle professioni legali.

Per entrare in una scuola di specializzazione occorre soddisfare alcuni requisiti. Così in ambito sanitario l'ammissione, peraltro a numero programmato, è consentito solo a chi è in possesso di un titolo di laurea in medicina e chirurgia. Non solo. Entro la data fissata per l'inizio delle attività didattiche, lo specializzando ha l'obbligo di consegu...

Modello autocertificazione scaricabile: fac simile WORD

autocertificazione generica pdf compilabile, autocertificazione generica da compilare word

In questa scheda sono disponibili tre distinti fac simile di autocertificazione generica: la prima in formato word, la seconda in versione PDF e la terza in formato PDF editabile.

Come redigere l’autocertificazione generica?

Redigere un’autocertificazione generica editabile è davvero semplicissimo. Il presente modello autocertificazione generica può essere adattato ad ogni esigenza o circostanza. Al suo interno troverai diversi campi da completare. Puoi scegliere se compilarlo direttamente online, per poi scaricare il modulo in versione PDF, oppure se scaricare sul tuo pc l’autocertificazione generica in formato word, compilarla e stamparla.

Puoi scegliere tra:

  • autocertificazione generic...

Autocertificazione titolo di abilitazione: WORD, PDF

autocertificazione titolo di abilitazione

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione) attestante il conseguimento di un titolo di abilitazione, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 445 del 28.12.2000.

Autocertificazione titolo di abilitazione

Come detto si tratta di un modello con cui la persona dichiara di possedere il titolo di abilitazione all'esercizio di una determinata attività o professione. 

Ad esempio per esercitare la professione di insegnante non basta possedere il titolo di studio di accesso all’insegnamento (laurea, diploma, ecc.), ma occorre conseguire attraverso specifici percorsi l’abilitazione all’insegnamento. L'abilitazione consente poi l'inserimento nelle graduatorie di Istituto, pe...

Autocertificazione qualità di legale rappresentante di persone fisiche

autocertificazione qualità di legale rappresentante di persone fisiche

Modello editabile di autocertificazione della qualità di legale rappresentante di persone fisiche.

Autocertificazione qualità di legale rappresentante di persone fisiche

L'autocertificazione della qualità di legale rappresentante di persone fisiche può essere presentata:

  • di persona;
  • per lettera, fax, e-mail o pec, allegando la fotocopia del documento d'identità della persona che l'ha firmata;

Se una persona non è in grado di rendere la dichiarazione per motivi di salute, può farlo un parente prossimo (il coniuge, i figli o altri parenti fino al terzo grado). In questo caso la dichiarazione va resa davanti al pubblico ufficiale, indicando l'impedimento temporaneo per ragioni di salute. I...

Autocertificazione idoneità padrino battesimo: fac simile WORD

autocertificazione idoneità padrino battesimo

Fac simile di autocertificazione con cui si chiede alla parrocchia di residenza dei genitori di poter fungere da padrino/madrina del sacramento del battesimo di un/una bambino/a. 

Autocertificazione idoneità padrino battesimo: a cosa serve

Con questo sacramento si crea l’appartenenza effettiva del nuovo nato alla comunità cristiana. I bambini normalmente vengono battezzati nei primi tre mesi di vita

Di norma il sacramento viene celebrato nella Parrocchia di residenza dei genitori, ma possono esserci delle eccezioni se ad esempio:

  • uno dei genitori è nato e cresciuto in un'altra parrocchia, per la quale mantengono un forte legame affettivo;
  • i genitori hanno il domicilio in altro luogo, a...

Certificazione antimafia 2022: modello PDF

certificazione antimafia, richiesta documentazione antimafia

Con il Decreto legislativo 13 ottobre 2014, n. 153 la certificazione antimafia non può essere più richiesta dai privati (persone fisiche, società, ecc.). Oggi infatti il rilascio della comunicazione antimafia avviene automaticamente nel momento in cui dalla consultazione della Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.) non dovesse emergere, a carico dei soggetti censiti, la sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67. E' per questo motivo che in questa scheda abbiamo reso disponibile il modulo di autocertificazione antimafia, utilizzabile tra l'altro solo in specifiche circostanze.

Certificazione antimafia: chi deve acquisirla

Devono acquisire la d...

Autocertificazione corso di formazione: modelli editabili

autocertificazione partecipazione corso di formazione

Alcuni fac simile di autocertificazione corso di formazione, ovvero modelli con cui una persona può dichiarare, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di aver partecipato in un certo periodo a delle attività formative (corsi, seminari, convegni, ecc.) proposte da una determinata organizzazione.

Autocertificazione partecipazione corso di formazione: quando si rende utile

Una simile autocertificazione può rendersi utile in svariate occasioni. Ad esempio per facilitare il lavoro di compilazione e consegna degli attestati, specie quando il loro rilascio è legato alla frequenza di un numero minimo di ore.

Oppure può rendersi utile ai fini del conseguimento di una determinata qualifica, quando per qualc...

Autocertificazione tutore: fac simile WORD, PDF

autocertificazione tutore

Fac simile di autocertificazione tutore, un modello cioè con cui si dichiara di rivestire il ruolo di legale rappresentante di una persona incapace di curare personalmente i propri interessi in quanto minore o interdetto. Nella dichiarazione occorre riportare gli estremi del provvedimento di nomina alla tutela.

L'autocertificazione tutore può essere destinata ad una pubblica amministrazione , ad un gestore di pubblico servizio così come ad un privato.

La sottoscrizione non è soggetta all'autenticazione della firma, purché la firma venga apposta in presenza del dipendente addetto ovvero la dichiarazione venga sottoscritta ed inviata unitamente ad una copia fotostatica non autenticata di un...