Moduli per la disdetta degli operatori telefonici

La disdetta di un contratto telefonico non è mai cosa semplice. Sono tante le situazioni nelle quali occorre procedere con una disattivazione del contratto con il nostro operatore telefonico come il decesso dell'intestatario, il passaggio ad un nuovo operatore o per altre motivazioni più o meno importanti. Conoscere quindi le procedure e scaricare i relativi moduli di disdetta è di fondamentale importanza se si vuole rescindere il contratto telefonico nei tempi previsti e riuscire ad attivare il contratto con una nuova compagnia telefonica che ci propone tariffe più vantaggiose. Di seguito trovi i moduli di disdetta delle principali compagnie telefoniche nazionali.

Agcom costi disattivazione: cosa sono, a quanto ammontano

agcom costi disattivazione, costi disattivazione linea telefonica

Oggi tutti i gestori telefonici impongono in caso di recesso dal contratto, il pagamento dei cosiddetti "costi di disattivazione" o "contributi di disattivazione". Negli anni le associazioni dei consumatori hanno condotto vere e proprie battaglie contro compagnie, autorità di vigilanza e governo con l'unico obiettivo di ottenere l'abolizione dei costi di disattivazione. Purtroppo questi sforzi

Modulo disdetta legge Bersani: Word, Pdf

modulo disdetta legge bersani

Per effetto del decreto Bersani la disdetta può essere comunicata dal cliente in qualsiasi momento, anche prima della scadenza contrattuale e senza spese non giustificate da costi dell'operatore. E' sufficiente a tal fine la compilazione e l'invio di un semplice modulo.

Disdetta decreto Bersani: in cosa consiste

Le misure contenute nel Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 (Decreto Bersani), convertito in Legge n. 40 del 2 aprile 2007, hanno la finalità di tutelare i consumatori, promuovere la concorrenza e snellire le pratiche burocratiche.

Modulo disdetta PosteMobile: PDF e istruzioni

modulo disdetta PosteMobile, modulo disdetta PosteMobile casa

In questa scheda sono disponibili due distinte versioni del modulo disdetta Postemobile: per il contratto di telefonia mobile e per quello di telefonia fissa casa (Fonte: postemobile.it).

Come compilare il modulo disdetta PosteMobile

Nel modulo disdetta PosteMobile occorre innanzitutto riportare i dati anagrafici dell'intestatario della Carta Sim PosteMobile o della Linea Telefonica PosteMobile Casa, quindi gli estremi del documento di identità e un eventuale recapito di posta elettronica.

Vanno specificati, inoltre, i dati della SIM Card PosteMobile o della Linea Telefonica PosteMobile Casa e il motivo per cui si chiede la cessazione del contratto in essere e la disattivazione della SIM ...

Modulo disdetta Vodafone 2023: WORD, PDF

modulo disdetta Vodafone

In questa scheda è disponibile il modulo disdetta Vodafone 2023, ossia il fac simile con cui il cliente consumatore può comunicare la formale cessazione del contratto di abbonamento. Il modello è disponibile nei formati Pdf e Word.

Quando va utilizzato il modulo disdetta?

Il modulo disdetta Vodafone va utilizzato nel caso in cui il cliente vuole cessare la linea in maniera definitiva, ad esempio perché

  • si trasferisce in un'altra città per lavoro, oppure
  • ritiene che, con l'utilizzo dei cellulari, l'utenza fissa in casa non sia più così indispensabile;
  • l'intestatario è deceduto;
  • ecc.

Quando il modulo disdetta Vodafone non va utilizzato

Nel caso in cui il cliente intenda passare ad altro o...

PEC Vodafone disdetta: modelli e guida

PEC Vodafone disdetta

La disdetta Vodafone può essere comunicata anche via PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it. In questa scheda sono disponibili i modelli con cui consumatori e clienti business possono comunicare la disdetta o il recesso dal contratto di telefonia mobile, fissa, adsl/fibra.

PEC Vodafone disdetta: come farla

Nel caso in cui il cliente abbia aderito ai servizio di telefonia mobile o fissa, internet o fibra di Vodafone, è prevista la possibilità di recedere dal contratto in qualsiasi momento mediante una semplice comunicazione. Ricordiamo che nel caso in cui non si voglia cessare l’utenza, ma semplicemente passare ad altro operatore, sarà quest’ultimo ad occuparsi della procedura d...

Disdetta Beactive: modulo e istruzioni aggiornate

disdetta Beactive

In questa scheda è presente il modulo attraverso il quale il cliente può comunicare per iscritto alla compagnia la disdetta Beactive, ossia la cessazione definitiva dei servizi internet e/o voip forniti Active Network S.p.A. (www.beactive.it).

Perché comunicare la disdetta Beactive

Active Network è un fornitore di servizi di telecomunicazioni con data center e rete proprietaria. I servizi e le offerte internet per clienti consumer e business si basano sulle più avanzate tecnologie presenti sul mercato. Offerte internet a 1 giga, opzioni "Voip", router wifi in comodato d'uso gratuito, il tutto a prezzi davvero concorrenziali.

Ciò nonostante può capitare che il cliente abbia la necessità di...

Disdetta Coopvoce: guida completa e aggiornata

coopvoce disdetta

CoopVoce è il primo operatore virtuale di telefonia mobile lanciato in Italia. Nato dall'accordo tra Coop Italia e TIM, oggi Coopvoce è in grado di proporre pacchetti che rispondono alle esigenze e alle abitudini più disparate. Basta consultare il sito ufficiale per rendersene conto (www.coopvoce.it). Chiaramente prima di sottoscrivere una qualsiasi proposta è

Recesso Coopvoce per modifiche contrattuali: fac simile Word, Pdf

recesso Coopvoce per modifiche contrattuali

Fac simile con cui il cliente Coopvoce, titolare del contratto di utenza relativo al servizio di telefonia mobile, comunica alla Coopvoce Italia di non voler accettare variazioni delle Condizioni Generali, dei Piani Tariffari o della documentazione contrattuale e per questo motivo chiede di voler recedere, senza costi di disattivazione o penali, dal contratto con effetto immediato ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.

Va precisato che le modifiche contrattuali operate da Coopvoce costituiscono una operazione del tutto legittima, anche quando esse sono a tutto svantaggio del cliente. Tuttavia per evitare un abuso di posizione dominante da parte del ge...