Moduli per la disdetta degli operatori telefonici
Modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom
Modello con cui il cliente Telecom può chiedere la disdetta del contratto di noleggio delle apparecchiature (telefono, modem, decoder) concesse dall'operatore telefonico, così da evitare l'addebito del relativo canone di abbonamento oppure ottenerne il rimborso nei casi in cui l'addebito continuasse a figurare in fattura.
Modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom
Chi ha un telefono, un modem o un decoder a noleggio può restituirlo a Telecom con la conseguente interruzione del relativo abbonamento.
Telefono a noleggio
Se il cliente dispone di un telefono a noleggio concesso da Telecom e decide di restituirlo così da interrompere l'addebito del relativo canone in bolletta, n...
Recesso entro 14 giorni Vodafone: WORD, PDF
Fac simile per comunicare, nel termine massimo di 14 giorni dalla sottoscrizione, la propria volontà di recedere dalla proposta contrattuale Vodafone sottoscritta per telefono, oppure via Internet o direttamente a casa per il tramite di un funzionario di vendita Vodafone (D.Lgs. n° 206/2005).
Recesso entro 14 giorni Vodafone: in cosa consiste
Si chiama diritto di ripensamento e consente al cittadino consumatore, in caso di conclusione del contratto a distanza o fuori dai locali commerciali, di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni e senza penalità, dal momento della conclusione del contratto e fino a 14 giorni successivi.
La comunicazione di recesso Vodafone 14 giorni va resa...
Modulo disdetta internet PDF
Fac simile generico con cui comunicare la disdetta Internet, ossia il recesso dal contratto di fornitura dei servizi fibra/adsl, sulla base di quanto previsto dalle condizioni contrattuali e dalla Legge 40/2007 (Decreto Bersani).
Modulo disdetta internet PDF: quando utilizzarlo
La legge n. 40/2007 (Decreto Bersani), al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonché di facilitare il confronto tra le diverse offerte presenti sul mercato, aveva introdotto la facoltà per il consumatore di recedere dal contratto e di trasferirlo eventualmente presso un altro operato...
Disdetta Optima: moduli PDF
In questa scheda mettiamo a disposizione i moduli con cui consumatori, imprese e professionisti possono comunicare la disdetta Optima, una multiutility operante nel mercato della telefonia fissa e mobile, ADSL e Fibra, luce e gas.
Quando comunicare la disdetta Optima
Optima Italia offra le grande opportunità di riunire in un'unica bolletta le utenze relative a telefonia (fisso e mobile), internet, luce e gas, così da poter ottenere un maggior risparmio sui consumi e un più efficace controllo sulle bollette.
Tuttavia se si riscontrano disservizi (ritardi nell'attivazione, sospensioni nella fornitura, addebito di costi non previsti, ecc.) o se si identificano sul mercato offerte più conveni...
Disdetta Iliad fibra: fac simile e informazioni utili
Il modulo e le informazioni utili per richiedere la disdetta Iliad fibra, ossia per comunicare la propria volontà di cessare definitivamente ogni rapporto contrattuale con Iliad senza passare ad altro operatore telefonico.
Disdetta Iliad fibra: termini e costi
Stando ai riscontri dei consumatori pare proprio che all’indubbia convenienza corrisponda anche un eccellente servizio da parte di una società seria ed affidabile come Iliad. Tuttavia chi per un qualunque motivo non fosse più interessato al servizio (ad es. perché migra all'estero per lavoro o trasferisce la propria abitazione in tutt'altra parte della penisola) può sempre comunicare la disdetta Iliad fibra, ossia richiedere la cess...
Modulo ripensamento Iliad: WORD, PDF
Fac simile da utilizzare nel caso in cui, dopo aver sottoscritto un contratto per la fornitura di servizi di telefonia mobile e/o fibra con Iliad Italia S.p.A, si intenda esercitare il diritto di ripensamento (art. 52 del Codice del Consumo).
Iliad recesso 14 giorni
L'attivazione del contratto può avvenire presso i negozi Iliad, telefonicamente o tramite il sito Internet. In qualunque caso il cliente riceverà la conferma dell'attivazione tramite email.
Ma cosa accade se subito dopo la sottoscrizione del contratto, il vecchio fornitore di telefonia fa all'utente una controproposta o questi scova un'offerta migliore di un'azienda concorrente? Se l'adesione all'offerta Iliad è avvenuta onlin...
Recesso Iliad: modello WORD, PDF per telefonia mobile
Fac simile con cui un soggetto, in qualità di intestatario del contratto per la fornitura di servizi di telefonia mobile, comunica formale recesso dal contratto Iliad, ossia la cessazione del rapporto contrattuale con la compagnia con decorrenza 30 giorni dal ricevimento della comunicazione.
Recesso Iliad mobile: quando e come comunicarlo
Il contratto ha efficacia dal giorno della sottoscrizione e la sua durata è indicata nella brochure prezzi (www.iliad.it/brochure-prezzi-mobile.html).
Il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza nessun costo, attraverso una semplice comunicazione scritta da inviarsi con un preavviso di 30 giorni.
Il modulo debitamente compilato, u...
Modulo disdetta PosteMobile: PDF e istruzioni
In questa scheda sono disponibili due distinte versioni del modulo disdetta Postemobile: per il contratto di telefonia mobile e per quello di telefonia fissa casa (Fonte: postemobile.it).
Come compilare il modulo disdetta PosteMobile
Nel modulo disdetta PosteMobile occorre innanzitutto riportare i dati anagrafici dell'intestatario della Carta Sim PosteMobile o della Linea Telefonica PosteMobile Casa, quindi gli estremi del documento di identità e un eventuale recapito di posta elettronica.
Vanno specificati, inoltre, i dati della SIM Card PosteMobile o della Linea Telefonica PosteMobile Casa e il motivo per cui si chiede la cessazione del contratto in essere e la disattivazione della SIM ...