Gas, luce e acqua
Denuncia disconoscimento contratto: modulo editabile
In questa scheda è disponibile un modulo di denuncia disconoscimento contratto che può essere utilizzato indipendentemente dal fatto lo stesso si riferisca ad una fornitura di gas naturale o di energia elettrica. Il fac simile reclamo per contratto non richiesto è disponibile nei formati WORD e PDF.
Contratto luce non richiesto: come avviene
Innanzitutto è bene che tu sappia riconoscere quali sono le situazioni “a rischio truffa”, ovvero quelle in cui è bene drizzare le orecchie e far attenzione a ciò che i venditori "promettono".
Solitamente le aziende fornitrici di energia elettrica e gas naturale si avvalgono di agenzie specializzate per la commercializzazione delle nuove offerte e per...
Richiesta registrazione telefonica contratto: fac simile WORD, PDF
Fac simile richiesta registrazione telefonica contratto, ossia un modello con cui il cliente può chiedere alla società (Sky, Tim, Vodafone, Windtre, Fastweb, Enel, Eni, ecc.) con cui ha stipulato telefonicamente un nuovo contratto per la fornitura di un determinato servizio (ad es. di telefonia, gas, luce o altro), l’inoltro al proprio indirizzo e-mail o PEC di copia del file audio contenente la registrazione del colloquio con l'operatore telefonico che attesta la propria adesione al contratto.
Contratto telefonico
senza cartaceo: sono validi?
Un contratto stipulato per telefono tramite un operatore del call center è da considerarsi giuridicamente valido ed efficace tra le parti? In altre...
Reclami e-distribuzione: Word, Pdf
I reclami nei confronti di E-Distribuzione possono essere inoltrati attraverso l'area riservata, via PEC all'indirizzo customercare@pec.e-distribuzione.it oppure in forma cartacea all'indirizzo Casella postale 5555 - 85100 Potenza (PZ).
Cosa fa E-Distribuzione
E-Distribuzione (www.e-distribuzione.it), prima Enel Distribuzione, è un'azienda italiana del Gruppo ENEL che si occupa della distribuzione di energia elettrica su tutto il nostro territorio. In pratica attraverso le linee di media tensione e le cabine secondarie, l'azienda distribuisce capillarmente l’energia nelle case e nelle aziende degli italiani tramite la rete di bassa tensione.
Questo significa che E-Distribuzione si occupa,...
Cosa succede se non pago una bolletta e cambio gestore
Chi non paga una bolletta della luce o del gas e cambia gestore non si libera del debito accumulato, dal momento che il vecchio fornitore di energia può farsi pagare le fatture insolute attraverso il cosiddetto corrispettivo CMOR.
Bollette non pagate: conseguenze
Può capitare di non essere nelle condizioni di pagare le bollette della luce e/o del gas: perdita del posto di lavoro, sostenimento di spese impreviste ecc.
Ma il debito potrebbe essersi accumulato anche a seguito del mancato recapito delle bollette. In questo caso il cliente può protestare contro la compagnia utilizzando questo
Qualunque sia la causa che ha determinato il mancato p...
Richiesta ricalcolo bolletta acqua: fac simile editabile
La richiesta di ricalcolo della bolletta dell'acqua può essere richiesta al gestore in caso di errata comunicazione della lettura del contatore, di errata stima dei consumi, ecc.
Richiesta ricalcolo bolletta acqua: quando presenterla
Aumenti delle tariffe a parte, ricordiamo che nel caso in cui dovesssi ricevere una bolletta salatissima, frutto secondo te di un evidente errore di fatturazione (al contatore risulta un minor consumo, oppure è stata applicata la tariffa “non residenti, oppure è stata fatta una stima errata sui consumi, ecc.), hai la possibilità di sporgere immediato reclamo all’Azienda Acquedottistica che sottende ai servizi idrici nel tuo comune, chiedendo di procedere alle...
Disdetta Illumia: moduli e istruzioni
La disdetta Illumia implica la cessazione della fornitura di energia elettrica e/o gas, dunque non va comunicata nel caso in cui si intenda semplicemente affidarsi ad un'altra compagnia energetica.
Illumia è una realtà relativamente giovane, che ha saputo scommettere su se stessa, affermandosi in Italia, dal 2006 in poi, come uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas naturale: offerte convenienti, gestioni delle forniture eccellenti, rapporti con la clientela impeccabili.
Ho aderito ad Illumia ma subito dopo ci ho ripensato
Il cliente consumatore, ossia la persona fisica o il condominio che utilizza l’energia elettrica e/o il gas naturale per scopi estranei all’attività imp...
Modulo di recesso Engie entro 14 giorni: PDF
Modulo con cui il consumatore può esercitare il diritto di ripensamento e chiedere il recesso dal contratto sottoscritto con Engie per la fornitura di gas naturale e/o energia elettrica.
In particolare tale modulo va utilizzato nel caso in cui la richiesta di adesione al servizio sia avvenuto per telefono o attraverso il sito internet ("a distanza") oppure in un centro commerciale, per strada o a casa ("fuori dai locali commerciali").
Il diritto di ripensamento deve essere esercitato nel termine massimo di 14 giorni dall'adesione alla richiesta, ai sensi di quanto stabilito dal D. Lgs 205/2006 e dalla Delibera AEEGSI ARG/Com 104/10.
Nel modulo di recesso Engie entro 14 giorni non è necess...
Come leggere la bolletta del gas
Un glossario reso disponibile dall'ARERA ed aggiornato al 1 Gennaio 2023 che consente al consumatore di leggere ed intepretare la bolletta elettrica e la bolletta del gas.
La bolletta sintetica è il documento, che viene reso disponibile periodicamente al cliente finale e che riporta le informazioni relative ai consumi del cliente, agli importi fatturati, alle modalità di pagamento, nonché altre informazioni utili per la gestione del contratto di fornitura.
I due documenti scaricabili da questa scheda forniscono una definizione chiara ed esaustiva di una serie di elementi riportati in bolletta. In particolare questi gli elementi minimi obbligatori:
Dati del cliente
Dati identificativi del ...