Mobilità
Reclamo ATM: fac simile Word, Pdf
Il reclamo nei confronti di ATM, l'Azienda Trasporti Milanesi, può essere presentato nel caso in cui il cittadino riscontri un problema o un cattivo o irregolare funzionamento del servizio di trasporto (autobus, metropolitana, tram, filovia ..).
La mission di ATM
L’Azienda Trasporti Milanesi, controllata interamente dal Comune di Milano, gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo e in altri 95 comuni della regione, per un bacino complessivo di oltre 3,3 milioni di abitanti.
In particolare ATM gestisce 5 linee di metropolitana per un’estensione complessiva di circa 102 chilometri, a cui si aggiungono 17 linee tranviarie e 135 linee di autobus più 4 filoviarie rispettivamente con...
Autocertificazione di smarrimento abbonamento: WORD, PDF
L'autocertificazione di smarrimento abbonamento va utilizzato qualora lo stesso sia stato distrutto, smarrito o rubato e se ne voglia ottenere un duplicato. In alternativa si può produrre la copia della denuncia alle Autorità di Pubblica Sicurezza.
Cosa fare se si perde l'abbonamento dell'autobus
E' bene premettere che ogni compagnia (Atac, ATM, GTT, Anm, ecc.) adotta delle proprie procedure ed impone dei propri costi, dunque le indicazioni che troverai in questo post sono generiche e non applicabili alla singola azienda di trasporto. Il consiglio, pertanto, è quello di far sempre riferimento alle informazioni riportate sul sito ufficiale o di metterti direttamente in contatto con il serv...
Reclamo ATAC: fac simile WORD, PDF
Un fac simile con cui il passeggero può inoltrare un formale reclamo nei confronti di ATAC a seguito di problemi e disservizi riscontrati nell'utilizzo di autobus, filobus e tram (trasporto di superficie) o della metropolitana.
Servizi ATAC
Cominciamo col dire che ATAC gestisce il servizio di trasporto pubblico locale nell’ambito del territorio comunale di Roma. In particolare ATAC gestisce la rete di superficie (257 linee) e la rete metropolitana (3 linee). Tra autobus, tram, filobus e metro ha un parco di 2300 veicoli. ATAC trasporta ogni anno 940 milioni di passeggeri.
Ogni anno l'azienda è impegnata a migliorare e rendere più efficiente il servizio erogato, programmando interventi inf...
Bonus trasporti 2023: come richiederlo
Il bonus trasporti 2023 è un contributo economico fino a 60 euro che viene concesso a chi acquista un abbonamento annuale o mensile per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Le domande possono essere ripresentate a partire dal 1 Novembre. Ma attenzione si tratta di un click day, il che significa che le domande saranno accolte fino ad esaurimento delle risorse.
Sardinia Ferries rimborso per ritardo: PDF
In caso di ritardo alla partenza o di cancellazione ai passeggeri della Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve essere fornita adeguata assistenza e riprotezione su altra partenza disponibile o annullamento con rimborso totale del prezzo del biglietto. In caso di ritardo all'arrivo, invece, spetta un risarcimento in misura percentuale sul prezzo del biglietto.
Sardinia Ferries rimborso per ritardo alla partenza
In caso di cancellazione o ritardo alla partenza, la compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve informare quanto prima (e comunque non oltre 30 minuti dopo l’orario di partenza previsto) i propri passeggeri e assicurare loro:
- una adeguata assistenza. In parti...
Reclamo Sardinia Ferries: modulo PDF
Modello con cui esporre un reclamo nei confronti della compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries per ritardi, cancellazioni, tariffe discriminatorie o altri disservizi.
Reclamo Corsica Sardinia Ferries: come farlo
Corsica Ferries Sardinia Ferries è il marchio commerciale delle società italo francese Corsica Ferries SAS, attiva da oltre 50 anni nel trasporto marittimo di persone. In particolare offre collegamenti di traghetti da e per Francia, Corsica, Italia, Sardegna, Sicilia, Isola d'Elba e Isole Baleari.
La Corsica Ferries Sardinia Ferries offre una vasta gamma di servizi a bordo (punti ristorazione, cinema, aree dedicate) e dispone di un personale sempre pronto a sod...
Richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale
Puoi avanzare richiesta risarcimento danni al comune per insidia stradale se a causa di una buca stradale la tua auto è rimasta danneggiata o sei rovinosamente caduto dalla bici o dalla moto con conseguenti danni e lesioni personali.
Richiesta intervento manutenzione stradale: fac simile WORD
Un paio di modelli con cui i cittadini raccolgono le firme per una richiesta di intervento manutenzione stradale da parte del Comune, in particolare una petizione finalizzata ad ottenere il rifacimento del manto stradale fortemente dissestato.
Richiesta intervento manutenzione stradale: quando presentarla
Nelle nostre città capita spesso di vedere strade con buche, avvallamenti, crepe, rattoppi, marciapiedi dissestati. Ciò evidentemente rappresenta un grosso problema per la sicurezza degli automobilisti e in particolar modo dei motociclisti e ciclisti.
Le cause del dissesto del manto stradale sono tante: le temperature sempre più elevate, le piogge torrenziali, l'aumento del traffico e in...