Mobilità

Fac simile liberatoria BlaBlaCar per trasporto minorenni

fac simile liberatoria Blablacar per trasporto minorenni

Fac simile di liberatoria che un conducente di auto iscritto a BlaBlaCar può richiedere al genitore (o tutore legale) di un minore che ha già compiuto 13 anni, nel caso in cui quest'ultimo abbia la necessità di viaggiare da solo.

Liberatoria Blablacar per trasporto minorenni: quando serve

I bambini di età superiore ai 13 anni possono viaggiare in carpooling da soli solo se muniti del modulo di autorizzazione minori firmato e rilasciato dai genitori o dal tutore legale. Ciò sia per i viaggi nazionali che internazionali.

Si tratta in particolare di un modello con cui il padre, la madre o il tutore legale autorizza una determinata persona, di cui specifica il nome, al trasporto del passegger...

Disdetta Telepass online: guida 2023

telepass, telepass family

E' possibe comunicare la disdetta Telepass online attraverso la specifica funzione "segnalazioni" disponibile all'interno dell'Area Clienti presente sul sito ufficiale Telepass.it, oppure attraverso un messaggio PEC all'indirizzo assistenza@pec.telepass.com.

Bonus trasporti 2023: come richiederlo

bonus trasporti 2023

Il bonus trasporti 2023 è un contributo economico fino a 60 euro che viene concesso a chi acquista un abbonamento annuale o mensile per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Per l'anno in corso il bonus è stato rinnovato, ma con alcune modifiche.

Tabella a medicinali di bordo: PDF

tabella a medicinali di bordo

La tabella medicinali di bordo è una tabella che riporta la quantità minima indispensabile del materiale sanitario (medicinali, oggetti di medicatura e utensili vari), di cui devono essere dotate le navi battenti bandiera nazionale o assoggettate a normativa nazionale e comunitaria.

Tabella medicinali di bordo: cosa contiene

Le navi mercantili da traffico e da pesca, nonché le imbarcazioni e le navi da diporto devono avere in dotazione, secondo le istruzioni indicate nell'allegato 1, i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili vari indicati nelle tabelle riportate in allegato 2: analgesici, antipiretici, antireumatici, anestetici, antiacidi, antiasmatici, antibiotici, antibiabe...

Scheda danni autonoleggio: modelli PDF

scheda danni autonoleggio

Scheda da utilizzare per appuntare eventuali danni presenti sul mezzo preso a noleggio prima della partenza, al fine di tutelarsi da possibili accuse di danneggiamento ed evitare in questo modo controversie in merito all'autonoleggio. Una delle due schedi qui presenti è stata predisposta dall'Avis Autonoleggio.

Scheda danni autonoleggio: perché è utile

L'agenzia che fornisce l'auto a noleggio prima di affidare il proprio veicolo (check-out) compila e consegna al cliente un report sulle condizioni del mezzo. Si tratta di una scheda estremamente utile che consente al cliente di visionare l'auto e di approvarne le condizioni prima di mettersi in viaggio.

In particolare la scheda riporta indi...

Lettera reclamo noleggio auto: come contestare eventuali addebiti

lettera reclamo noleggio auto

Fac simile da utilizzare per esporre un reclamo nei confronti della società di noleggio auto (Hertz, Europcar, Sixt, Avis, Alamo, Budget, Maggiore, Rentalcars, Targarent, National, ecc.) nel caso si riscontrino addebiti imprevisti e contestazioni di danni da parte della società stessa.

Quando utilizzare la lettera reclamo noleggio auto

Questo fac simile va utilizzato dalla persona che, pur avendo provveduto a regolarizzare l’importo per il noleggio del veicolo così come da contratto, si vede addebitare una ulteriore somma sulla propria carta di credito, tuttavia senza ricevere nel merito alcuna spiegazione da parte dell'agenzia.

Cosa riportare sulla lettera di contestazione addebito auton...

Reclami Trenitalia: motivi, modalità di invio e modulistica

reclami trenitalia

I reclami Trenitalia possono essere presentati in caso di soppressione o ritardo del treno, di scarsa assistenza a bordo, di carenza dei servizi destinati persone con disabilità e persone con mobilità ridotta, di pericolo per la sicurezza e l'incolumità fisica dei passeggeri a bordo, di mancato rimborso del prezzo del biglietto e via discorrendo. Di seguito la procedura da seguire.

Modulo reclamo Trenitalia PDF, WORD

modulo reclamo trenitalia, lettera di reclamo trenitalia

Questo modulo reclamo Trenitalia può essere utilizzato dal viaggiatore per segnalare al Servizio Clienti Trenitalia disservizi, irregolarità e disagi riscontrati durante le varie fasi del viaggio. Segnaliamo che sul tema del reclamo Trenitalia abbiamo sviluppato un approfondimento specifico.

Quando utilizzare il modulo reclamo Trenitalia

È possibile utilizzare questa lettera di reclamo Trenitalia per segnalare all'azienda delle irregolarità riscontrate nella fornitura del servizio di trasporto e non solo. In generale, puoi evidenziare disagi riscontrati a bordo del treno, in stazione o sui binari.

Per essere più precisi il modulo consente di segnalare le irregolarità in relazione alle var...