Famiglia
Autocertificazione abilitazione insegnamento: fac simile WORD
Fac simile con cui è possibile autocertificare la propria abilitazione all'insegnamento nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado ecc.
I dati riportati nel modello assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell’articolo 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all’articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per il soggetto che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Ai sensi dell’articolo 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione.
Il competente ufficio che riceve la dichiarazione potrà disporre gli adeguati controlli su...
Richiesta di ricostituzione della pensione e di rimborso degli arretrati
Modulo con cui avanzare all'Inps una richiesta di ricostituzione della pensione e di rimborso degli arretrati, vale a dire un ricalcolo della pensione per motivi contributivi.
Richiesta di ricostituzione della pensione e di rimborso degli arretrati
La ricostituzione della pensione è una procedura che consente al cittadino di rideterminare l'importo della propria pensione, grazie al riconoscimento di contributi (figurativi, obbligatori, da riscatto) versati o maturati in data anteriore a quella di decorrenza della pensione medesima.
Può essere attivata d'ufficio oppure a domanda della persona interessata. Generalmente la ricostituzione della pensione viene richiesta a seguito di un riscatt...
Inps segnalazione contributi mancanti
Il modello con cui segnalare all'Inps contributi versati ma non accreditati sulla propria posizione assicurativa.
Se il cittadino vuole verificare quali contributi da lavoro, figurativi e da riscatto risultano registrati a proprio nome, non deve far altro che presentare all'istituto previdenziale una richiesta estratto conto contributivo INPS.
L’estratto contributivo INPS è un documento che l'Istituto di previdenza fornisce in maniera gratuita a tutti i lavoratori iscritti, nel quale sono confluiti negli anni tutti i contributi versati dal lavoratore in maniera autonoma (ad es. come commerciante, artigiano, professionista ecc.) e dal proprio datore di lavoro.
In definitiva si tratta di u...
Modulo richiesta estratto conto contributivo INPS: PDF
Modulo con cui il lavoratore interessato o il superstite del lavoratore chiede all'Inps il rilascio dell'estratto conto contributivo. Con lo stesso modello è possibile segnalare all'istituto la presenza di eventuali anomalie sull'estratto conto, in particolare la mancanza di contributi relativamente a certi periodi.
Cos'è l'estratto conto contributivo Inps
L'estratto conto contributivo rilasciato dall'Inps riassume in una tabella composta da più voci, tutti i contributi da lavoro, figurativi e da riscatto che risultano registrati a tuo nome fin dall'apertura della tua posizione assicurativa.
In particolare nella tabella relativa all'estratto conto Inps, oltre ai tuoi dati anagrafici, sono...
Bonus casalinghe: in cosa consiste l'agevolazione
Il bonus casalinghe è un'agevolazione che consente a uomini e donne che svolgono lavori domestici di partecipare gratuitamente a corsi di formazione professionale, soprattutto in ambito digitale, finanziati dal ministero delle Pari Opportunità.
Certificato competenze terza media: PDF Allegato B
Il certificato delle competenze terza media è un documento che viene rilasciato agli studenti che hanno superato l'esame e certifica la conoscenza, la preparazione, la capacità e le abilità acquisite dello studente al termine del primo ciclo di istruzione.
Certificato delle competenze terza media
Le competenze da certificare, tenuto conto del percorso scolastico ed in riferimento al profilo dello studente al termine della scuola media, sono indicate nell'Allegato B del DM n. 742/2017:
Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione
Ha una padronanza della lingua italiana che gli consente di comprendere e produrre enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie ...
Modello ACCAS/PS: accertamento requisiti per assegno o pensione sociale
In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile di modello ACCAS/PS (ACCertamento requisiti per ASsegno o Pensione Sociale), oltre ad un fac simile di delega nei confronti del CAF per la compilazione e la presentazione telematica del modello stesso. I modelli sono disponibili anche in formato editabile.
Modello ACCAS/PS: a cosa serve
Il modello ACCAS/PS riguarda i titolari di pensione sociale, che devono dichiarare se nel corso dell'anno precedente hanno dimorato o soggiornato fuori dal territorio dello Stato, anche per brevi periodi, ed i titolari di assegno sociale o assegno sociale sostitutivo, che devono segnalare se sono stati ricoverati presso una struttura pubblica o privata co...
Modulo domanda assegno sociale Inps: PDF e istruzioni 2023
Modello per la richiesta dell'assegno sociale, una prestazione di carattere assistenziale erogata in favore di quei cittadini che si trovano in condizioni economiche disagiate ed hanno situazioni reddituali particolari previste dalla legge. L’importo dell’assegno per il 2023 è pari a 503,27 euro per 13 mensilità.
Chi può utilizzare il modulo richiesta assegno sociale
Possono compilare e trasmettere il modulo tutti i cittadini italiani e stranieri che:
- hanno un'età minima di 67 anni;
- si trovano in uno stato di bisogno economico;
- hanno la cittadinanza italiana;
- hanno la residenza effettiva, stabile e continuativa per almeno dieci anni nel territorio nazionale.
- dispongono di un reddito annu...